Calcio: Serie A 2020-2021 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hanno messo in lista un giocatore che non ci poteva essere, poi sinceramente non ricordo con precisione. Buonafede al 100% ma non puoi creare un precedente

Hanno messo diawara nella lista under 23 quando invece aveva compiuto 23 anni a luglio.
La cosa dal punto di vista sportivo è stata comunque ininfluente perché la Roma non ha la lista di giocatori over 23 completa e quindi diawara avrebbe potuto giocare comunque, è stato un errore burocratico nell’uso del nuovo sistema di registrazione e nel caricamento delle liste dei giocatori in cui il responsabile non si è accorto che quel calciatore doveva essere spostato nella lista degli over.

Grazie, ma conoscevo già tutta la vicenda. Avevo segnalato io la notizia la prima volta. Intendevo dire che non si capisce quello che è successo dopo che la lista è stata consegnata.
 
Grazie, ma conoscevo già tutta la vicenda. Avevo segnalato io la notizia la prima volta. Intendevo soltanto dire che non si capisce quello che è successo dopo che la lista è stata consegnata.

La lega nei giorni successivi ha riscontrato l’irregolarità e ha applicato la sconfitta a tavolino come penalità, poi la Roma ha fatto ricorso contro la penalità portando a sua discolpa la buonafede e il fatto di non aver avuto alcun vantaggio sportivo derivante dell’errore.
 
Non so come funzioni il sistema informatico della lega, se facesse i controlli a monte l’inserimento di un giocatore over nella lista under23 non dovrebbe proprio essere possibile.
 
leggo che il ricorso della Roma si basa sull' "errore in buona fede" :laughing7:

se è davvero così, potevano anche evitare di fare appello...
 
dovessero accogliere il ricorso della Roma, allora anche il Sassuolo avrebbe molto da ridire, vi ricordate Ragusa e la partita Sassuolo-Pescara?
 
Situazione completamente diversa. Il Sassuolo non comunicò l’inserimento del giocatore nella lista.
 
Ultima modifica:
Ragazzi se non sono commenti legati a calendario e/o vicende covid influenti, cerchiamo di limitare i commenti; lo staff ha già avvisato diverse volte oggi.
 
Aggiornamento Roma: Fazio, Santon e Pellegrini positivi al coronavirus. Calafiori invece è guarito e già rientrato in gruppo.


I giocatori attualmente positivi in Serie A sono 18 + (5 ???) nella Lazio:

Crotone (1) --> Salvatore Molina (centrocampista)

Fiorentina (1) --> Callejon (esterno)

Genoa (1) --> Zapata (difensore)

Inter (1) --> Padelli (portiere)

Lazio (5 ???) --> sarebbero Immobile (attaccante), Leiva (centrocampista), Strakosha (portiere), Djavan Anderson (centrocampista) e Lazzari (esterno)

Parma (3) --> 3 calciatori (nomi non specificati, si tratterebbero di "ripositivizzazioni", mai sentita una cosa del genere...)

Roma (5) --> Dzeko (attaccante), Boer (portiere Primavera aggregato alla prima squadra), Fazio (difensore), Santon (terzino), Lorenzo Pellegrini (centrocampista)

Sassuolo (3) --> Djuricic (centrocampista), Ricci (centrocampista), Haraslin (centrocampista)

Spezia (2) --> Erlic (difensore), 1 calciatore (nome non specificato)

Torino (2) --> 2 calciatori, nomi non specificati
 
Ultima modifica:
Mi sa che alla Roma devono stare molto attenti, il COVID è entrato nello spogliatoio
 
Mi sa che alla Roma devono stare molto attenti, il COVID è entrato nello spogliatoio

Ho aggiornato sopra: anche Lorenzo Pellegrini. Ieri ha giocato contro il Genoa (poi sostituito da Villar).

Fazio invece era in panchina. Mentre Santon non era convocato perchè infortunato da circa 10 giorni (bicipite femorale).
 
A questo punto andando oltre le polemiche di questi giorni credo che lo stop dell’asl per i nazionali adesso sia opportuno e giustificato.
Meno male che li hanno fermati in tempo, altrimenti da Roma rischiavano di esportare il virus in mezzo mondo.
 
A questo punto andando oltre le polemiche di questi giorni credo che lo stop dell’asl per i nazionali adesso sia opportuno e giustificato.
Meno male che li hanno fermati in tempo, altrimenti da Roma rischiavano di esportare il virus in mezzo mondo.

C'è da dire anche che non va bene il fatto che 2 Asl differenti, che si trovano nella stessa città (Roma), si comportino in maniera completamente opposta: una ha bloccato i Nazionali della Roma, l'altra invece ha lasciato andare i Nazionali della Lazio.
 
È evidente che non si può andare avanti così. A parte la figuraccia internazionale, qui si va anche dall'applicazione di due pesi e due misure, vedi ricorso del Napoli in attesa, unito al problema dei tamponi Lazio, per il quale c'è una inchiesta in corso, dove spero che uscirà la verità, anche per quanto riguarda le procedure UEFA. (Fine parziale OT). Buona notte.
 
C'è da dire anche che non va bene il fatto che 2 Asl differenti, che si trovano nella stessa città (Roma), si comportino in maniera completamente opposta: una ha bloccato i Nazionali della Roma, l'altra invece ha lasciato andare i Nazionali della Lazio.

Roma ha 6 asl indipendenti e competenti ognuna nel suo territorio, praticamente ognuna ha competenza sulla popolazione e su un territorio equivalenti ad una normale città italiana.
Non è detto che se si chiamano tutte Roma, si debbano comportare tutte allo stesso modo, così come non si pretende che una asl di Roma si comporti allo stesso modo di quella di Firenze ad esempio. Dipende sempre dalla situazione dell'epidemia e dalle capacità di tracciamento nel suo territorio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso