Calcio - Serie B: Diritti TV 2024 - 2027

Decidi tu? Ripeto, nessuno è obbligato.
Sono soltanto scelte e conseguenze (cit.)
Obbligato indentevo dopo le varie perdite dalle serie A fino a Discovery un accontentino ai suoi abbonamenti siamo buoni ma non fessi x subire solamente ogni cosa che fanno Sky
 
Ah certo, se ritiene di fare un regalo ai suoi abbonati, ben venga. Anche io sarei contento, visto che la seguirei.

E in ogni caso, se ritieni l'offerta non più adeguata, esiste un unico modo. La disdetta.
 
Ah certo, se ritiene di fare un regalo ai suoi abbonati, ben venga. Anche io sarei contento, visto che la seguirei.

E in ogni caso, se ritieni l'offerta non più adeguata, esiste un unico modo. La disdetta.
Non sono il tipo disdetta per avere sconti

Io da anni che qui dentro Leggo solo piangere minacce di disdetta ma nessuno fa nessuna disdetta

Non era riferito a te i piagnistei ovviamente
 
Obbligato indentevo dopo le varie perdite dalle serie A fino a Discovery un accontentino ai suoi abbonamenti siamo buoni ma non fessi x subire solamente ogni cosa che fanno Sky
Quei soldi risparmiati dal non accordo con discovery sky più spenderli in due modi andando ha ridurre il debito che ha nei bilanci ho prendendo vari dirtti visto le ultime mosse credo che andranno per ridurre il debito
 
Quei soldi risparmiati dal non accordo con discovery sky più spenderli in due modi andando ha ridurre il debito che ha nei bilanci ho prendendo vari dirtti visto le ultime mosse credo che andranno per ridurre il debito
I diritti di trasmissione — come quelli per eventi sportivi, film o serie — costituiscono certamente una voce rilevante di spesa, ma non sono l’unica né, spesso, la più determinante nel bilancio complessivo. Spesso si dimentica che una televisione, deve sostenere una struttura tecnica e operativa molto articolata: si parte dagli stipendi del personale (giornalisti, tecnici, autori), si passa alla produzione e post-produzione dei contenuti, agli investimenti tecnologici per la trasmissione fino ad arrivare alla promozione, alla gestione commerciale, ai costi di licenze, imposte, uffici, sedi internazionali, service esterni, call center e molto altro.
 
I diritti di trasmissione — come quelli per eventi sportivi, film o serie — costituiscono certamente una voce rilevante di spesa, ma non sono l’unica né, spesso, la più determinante nel bilancio complessivo. Spesso si dimentica che una televisione, deve sostenere una struttura tecnica e operativa molto articolata: si parte dagli stipendi del personale (giornalisti, tecnici, autori), si passa alla produzione e post-produzione dei contenuti, agli investimenti tecnologici per la trasmissione fino ad arrivare alla promozione, alla gestione commerciale, ai costi di licenze, imposte, uffici, sedi internazionali, service esterni, call center e molto altro.
Molte di queste cose che hai elencato non riguardano le piattaforme OTT, o al massimo le riguardano in misura molto più contenuta rispetto ad un'emittente tradizionale. Di conseguenza, queste aziende hanno una struttura più snella, hanno meno spese operative e possono riversare maggiori fondi nell'acquisizione dei diritti e nella produzione di contenuti. Le aziende più strutturate come Sky si ritrovano invece a dover affrontare questo tipo di concorrenza sul mercato e non è un aspetto da sottovalutare.

Magari si spiegano così parecchie scelte "al risparmio" degli ultimi tempi, tra cui anche il motivo per cui Sky ha rinunciato alla Serie B lo scorso anno mentre DAZN l'ha presa senza pensarci su troppo.
 
Mica tanto senza pensarci se ricordo correttamente visto che la lega di B rischiava di stare con un pugno di mosche (manco quelle) visto che sia DAZN che Sky avevano chiesto informazioni ulteriori.
 
Quante volte lo devi scrivere? 🤔🤔
Ho risposto ad un Post di Vianello ma qui dentro scrivono le stesse indentiche cose sui piagnistei quando aumentano prezzo oppure chiudono i canali che lo dico anch'io a voi che dite le stesse indentiche cose da anni minacce di disdetti o via dicendo
Io che rispondo solo ai post vedete il pelo del uovo
 
In qualche modo dovrà compensare.
Cosa deve compensare?Sky sta smantellando l'offerta sportiva dal 2021,ma gli abbonati sono ancora la a farsi prelevare i soldi al mese,alcuni ancora con listino open a 70 euro al mese.
Finchè la gente continuerà a pagare ,lato sky sarà tutto apposto.
Non hanno preso la serie b?Eppure la diaspora di abbonati non c'è stata,hanno perso la serie A idem e quando a fine anno perderanno i diritti warner non succederà nulla anche in quel caso.
 
Scrivere che Sky sta smantellando l'offerta sportiva significa dire una cosa fuori dalla realtà, dato che l'offerta sportiva non è mai stata così ricca e soprattutto varia come ora. Semmai si può dire che Sky ha ridotto parecchio l'offerta calcistica, ma non quella sportiva.
 
Aggiornamento in che senso? Vogliono riformulare i pacchetti e le condizioni proposte alle emittenti?
 
Indietro
Alto Basso