Calcio - Serie B: Diritti TV 2024 - 2027

Mi pare ampiamente sottointeso per il fatto che il bando è stato impostato a 13 milioni a testa per DUE licenziatari, e sappiamo benissimo tutti chi sono quei due licenziatari visto che altri non esistono in Italia
Sì, hai ragione, ma l'idea del canale è arrivata dopo e se Sky si rifiuta di essere una delle due licenziatarie, per la Lega B sarà meglio averla come distributrice del suo canale che non averla affatto accanto.

Sky offre una piattaforma tecnologicamente solida e l'accesso ad un ampio bacino di pubblico che potenzialmente potrebbe abbonarsi al canale, quindi non vedo ragioni per cui la Lega B dovrebbe imporle di prendere i diritti solo in licenza e negarle la partecipazione come distributrice.

Questa probabilmente è un'ipotesi che sottintendi tu e forse qualche altro, ma l'apertura dei dirigenti (trovate la notizia du Digital-News) verso una Sky distributrice a me pare chiara e perfettamente logica.
 
Questa probabilmente è un'ipotesi che sottintendi tu e forse qualche altro, ma l'apertura dei dirigenti (trovate la notizia du Digital-News) verso una Sky distributrice a me pare chiara e perfettamente logica.

Ho provato a cercarla ma non la trovo, puoi linkarla?

Edit PS= non credo intendi la conferenza stampa di venerdì dopo Brescia-Palermo di Balata
 
Ultima modifica:
Intendo proprio quella. L'ho trovata su Digital-News.it e la risposta sembra molto chiara.

Parlava dell'adesione al bando, poi in futuro può succedere di tutto per carità ma la parlava della normale adesione come Dazn.
 
  • Mi Piace
Reazioni: d65
Il contesto dell'intera intervista era riferito al canale e la domanda subito dopo chiamava in causa Sky. A me sembra evidente che il riferimento fosse al canale e non al bando. Poi posso aver sbagliato interpretazione, però sinceramente non vedo riferimenti al bando che in quell'intervista non è menzionato.
 
Il contesto dell'intera intervista era riferito al canale e la domanda subito dopo chiamava in causa Sky. A me sembra evidente che il riferimento fosse al canale e non al bando. Poi posso aver sbagliato interpretazione, però sinceramente non vedo riferimenti al bando che in quell'intervista non è affatto menzionato.
No no, quando ha parlato di Sky ha detto chiaramente che secondo loro hanno fatto tutto il possibile in base a quello che si erano detti con loro(cioè il bando lo hanno fatto sulla base di quello che si erano detti secondo lui ovviamente) e si aspettano una mossa da Sky, cioè l'adesione e il "cash".

Ragazzi prendersi Sky come distributore significherebbe auto eliminare la possibilità di vedere in futuro i soldi di Sky. Sarebbe un altro autogol... Giusto se saranno con l'acqua alla gola, come ultimo tentativo disperato, altrimenti chi glielo fa fare. O giusto se un giorno faranno solo il canale della Lega, altrimenti finisci per auto eliminare uno dei 2 player rimasti da cui puoi avere un po' di speranza sull'acquisto dei diritti.

Fermo restando che a noi tifosi non cambia nulla se diventa distributore, giusto agli Homer Simpson cronici .
 
Ultima modifica:
Aggiungo che se non sbaglio è l'ultimo anno dei diritti di serie c... Ecco magari se quest'anno rimangono dell'idea di non prenderli, l'anno prossimo potrebbero anche cambiare idea... Se te li prendi come distributore invece ti elimini anche questa speranza.

Non so quanto gli convenga sinceramente.

PS= poi per carità, se creano una app propria, potrebbero anche metterla la, come ovunque ma a noi che cambia.

Edit= per non scrivere un altro post aggiungo qua. Comunque si parla di questo canale della Lega come se fosse una cosa strana ma il tennis lo fa da una vita, l'NBA e altri sport uguale. Poi a seconda di come vengono venduti i diritti e a che cifre, la visione in una nazione è abilitata o no. Per esempio la Wta qua da noi non si può fare, l'atp con tennis TV si. Perché evidentemente Sky Europe ha preso i diritti ad una cifra che oscura il "pass" della Wta da noi, quello dell'atp no.

E con la serie b poteva succedere uguale, se la prendevano a 16 non avrebbero fatto nessun canale, a 13 hanno pensato di farlo. Poi è chiaro che le TV possono non accettare questa cosa, ci mancherebbe ma non è che sia una cosa inedita o fuori dal mondo.
 
Ultima modifica:
Sì, hai ragione, ma l'idea del canale è arrivata dopo e se Sky si rifiuta di essere una delle due licenziatarie, per la Lega B sarà meglio averla come distributrice del suo canale che non averla affatto accanto.

Sky offre una piattaforma tecnologicamente solida e l'accesso ad un ampio bacino di pubblico che potenzialmente potrebbe abbonarsi al canale, quindi non vedo ragioni per cui la Lega B dovrebbe imporle di prendere i diritti solo in licenza e negarle la partecipazione come distributrice.
Anche perchè il loro ufficio legale magari è pronto... perché di sicuro qualcosa da contestare si trova sempre.
 
Diciamola tutta. davamo per scontato che sky rinnovasse i diritti della B, e invece ci ha lasciato in asso fregandosene degli abbonati attaccati a sky solo perchè c'era la nostra squadra del cuore. Capisco tutto, un'azienda deve valutare cosa e come spendere per i diritti, ma non credo che gli abbonati che seguivano la B erano così pochi da non valerne la pena. Per principio NO a DAZN, ma resto deluso da SKY di come ha scaricato gli abbonati di "serie B".
 
Diciamola tutta. davamo per scontato che sky rinnovasse i diritti della B, e invece ci ha lasciato in asso fregandosene degli abbonati attaccati a sky solo perchè c'era la nostra squadra del cuore. Capisco tutto, un'azienda deve valutare cosa e come spendere per i diritti, ma non credo che gli abbonati che seguivano la B erano così pochi da non valerne la pena. Per principio NO a DAZN, ma resto deluso da SKY di come ha scaricato gli abbonati di "serie B".
Ti capisco. Comunque 99% della "colpa" darei alla Lega B che ha inserito nell'ultimo bando si i prezzi concordati con DAZN e SKY, ma hanno voluto "fare i furbi" e hanno inserito una clausola poco seria ("... la LNPB potrà utilizzare i Diritti Audiovisivi compresi nel Pacchetto Global anche a fini commerciali sul proprio sito istituzionale, sulla propria App e/o su qualsiasi piattaforma tecnologica di terzi....).
 
Credo che la cosa fondamentale per noi appassionati e tifosi sia la possibilità di vedere la serie B a un prezzo più che ragionevole (se Dazn avesse inserito la B solo nella standard allora si sarebbe stato assurdo, con Goal Pass credo sia una soluzione più che accettabile). Personalmente , essendo orientato su ott, tra Now (sport) e Dazn avrei preferito la prima per gli altri contenuti. Non mettendo invece in discussione la comodità per chi ha sky via satellite. Mi pare che Sky/Now sia estremamente convinta della sua offerta sportiva nel complesso, a 13 milioni con due licenziatari classici penso che avrebbero preso la B, visto il colpo di mano della Lega B nell'ultimo bando avranno preferito non chiudere.. Sky ha fatto le sue valutazioni, evidentemente o sanno o si prendono il rischio che la B sposterà pochi abbonamenti come tv satellitare (anche perché alla peggio uno toglie calcio senza vincoli né penali o chi toglierà tutto sarà comunque una minoranza) mentre forse, dico forse, qualcosina di più smuove per Now.
 
Il problema è che quando "annusano" più soldi, non vogliono mollarli più o scendere fino a quando eventualmente ci sbattono la testa. Un tempo con 26 milioni ma anche con 22 si sarebbero leccati le dita e commossi ... Parliamo fino a pochi anni fa, non la preistoria.

Paradossalmente a "drogare" il mercato è stata proprio Sky lo scorso triennio, oltre alla pazzia di Helbiz che non si sa ancora cosa gli è passato in testa per entrare in questa cosa.

E una volta che nel calcio beccano un tot, fanno fatica a "tornare sulla Terra"... E da qua tutto il casino a ruota.

Vedremo come andrà...
 
il lancio di una nostra piattaforma APP e la distribuzione del proprio Canale e/o Prodotto Audiovisivo su piattaforme di terzi che non hanno la prospettiva di essere editori di calcio italiano, come ad esempio Amazon e YouTube (già approvate dall’Assemblea di Lega B).


Lancio su piattaforme di terzi che non hanno la prospettiva di essere editori di calcio italiano. Mi pare che sia Sky che DAZN ce l'hanno...
 
Qualsiasi cosa facciano, riescono a calpestare i piedi a qualcuno ed a farsi odiare per il ciclo dopo
 
  • Mi Piace
Reazioni: d65
il lancio di una nostra piattaforma APP e la distribuzione del proprio Canale e/o Prodotto Audiovisivo su piattaforme di terzi che non hanno la prospettiva di essere editori di calcio italiano, come ad esempio Amazon e YouTube (già approvate dall’Assemblea di Lega B).


Lancio su piattaforme di terzi che non hanno la prospettiva di essere editori di calcio italiano. Mi pare che sia Sky che DAZN ce l'hanno...

"CHE NON HANNO LA PROSPETTIVA DI ESSERE EDITORI DI CALCIO ITALIANO"

Quindi ovviamente SKY e DAZN sono ESCLUSE...

O 13 milioni o niente.....

Un bando capolavoro

:ROFLMAO:
 
Ultima modifica:
torniamo sempre li: la Lega B aveva evidentemente un accordo con Sky a Dazn a 13 milioni. E ha fatto bando. Poi probabilmente hanno voluto fare la "voce grossa", dal loro punto di vista legittimamente, per cercare di raccogliere più soldi possibili, dando per scontato l'adesione di Dazn e Sky, inserendo quelle possibilità del canale, del distributore ecc. senza avvisare le due emittenti. Che son rimaste spiazzate: Dazn ha richiesto ufficialmente chiarimenti e nonostante la risposta non "favorevole" il giorno stesso ha aderito per provare il colpo di diventare la casa della Serie A e serie B (il tempo dirà se ha portato i risultati sperati) e lanciare Goal Pass. Sky, sentendosi forte e sicura della sua offerta sportiva e calcistica internazionale, e valutando non economicamente più valida la parola spesa con la Lega B, visto che la stessa Lega ha cambiato le carte in tavola, ha detto no.
 
Ma se il canale della lega di serie B sarà anche su sky secondo voi dazn non si ribellerà?
 
torniamo sempre li: la Lega B aveva evidentemente un accordo con Sky a Dazn a 13 milioni. E ha fatto bando. Poi probabilmente hanno voluto fare la "voce grossa", dal loro punto di vista legittimamente, per cercare di raccogliere più soldi possibili, dando per scontato l'adesione di Dazn e Sky, inserendo quelle possibilità del canale, del distributore ecc. senza avvisare le due emittenti. Che son rimaste spiazzate: Dazn ha richiesto ufficialmente chiarimenti e nonostante la risposta non "favorevole" il giorno stesso ha aderito per provare il colpo di diventare la casa della Serie A e serie B (il tempo dirà se ha portato i risultati sperati) e lanciare Goal Pass. Sky, sentendosi forte e sicura della sua offerta sportiva e calcistica internazionale, e valutando non economicamente più valida la parola spesa con la Lega B, visto che la stessa Lega ha cambiato le carte in tavola, ha detto no.
Fossi in Sky però emanerei un comunicato stampa per far capire anche agli abbonati il perchè non sia stato fatto questo acquisto, anche perché non sono diritti "nuovi", quindi senza la continuità come è accaduto con la Serie A disaffezioni tanta gente che passa alla concorrenza ;) Se Sky da le sue motivazioni buone o no, l'utente almeno ha maggiore chiarezza ;)
 
Indietro
Alto Basso