Calcio: Serie C 2019-2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chi deve incontrare la JuveU23?

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Incontrerebbe il Siena ma se vince la Coppa Italia Serie C passa al primo turno dei play-off nazionali.

L'Alessandria avrebbe incontrato l'Arezzo nel primo turno e il Pontedera nel secondo turno ma entrambi hanno rinunciato...l'Alessandria passa direttamente alla fase nazionale?
 
Incontrerebbe il Siena ma se vince la Coppa Italia Serie C passa al primo turno dei play-off nazionali.

L'Alessandria avrebbe incontrato l'Arezzo nel primo turno e il Pontedera nel secondo turno ma entrambi hanno rinunciato...l'Alessandria passa direttamente alla fase nazionale?
Grazie :)

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
 
Ora però non ho capito come faranno a recuperare le mancanze, le squadre che dovevano affrontare quelle che hanno rinunciato passano automaticamente il turno?

secondo me era meglio per scorrimento far partecipare squadre più in basso e disponibili agli esborsi per il protocollo...se non c'erano disponibilità allora facevo fare il salto...
invece ora ci saranno squadre che con un balzo saranno nei turni finale dei playoff
 
Incontrerebbe il Siena ma se vince la Coppa Italia Serie C passa al primo turno dei play-off nazionali.

L'Alessandria avrebbe incontrato l'Arezzo nel primo turno e il Pontedera nel secondo turno ma entrambi hanno rinunciato...l'Alessandria passa direttamente alla fase nazionale?

Da capire bene, la Robur Siena dovrebbe avere a breve una possibile penalizzazione in classifica per il deferimento. Nel caso l'Alessandria così lo scavalcherebbe cambiando poi l'avversario ai playoff.
 
Da capire bene, la Robur Siena dovrebbe avere a breve una possibile penalizzazione in classifica per il deferimento. Nel caso l'Alessandria così lo scavalcherebbe cambiando poi l'avversario ai playoff.

bel casino, ma ci siamo abituati...i primi di luglio partono i playoff, dovrebbero sbrigarsi a risolvere queste situazioni...:icon_rolleyes:
 
bel casino, ma ci siamo abituati...i primi di luglio partono i playoff, dovrebbero sbrigarsi a risolvere queste situazioni...:icon_rolleyes:

Le squadre deferite per mancato pagamento degli stipendi di Gennaio e Febbraio alla data del 16 Marzo sono Robur Siena, Catania e Casertana (+ il Trapani in Serie B). Domani ci dovrebbe essere la discussione con eventuale proposta di penalizzazione a cui ovviamente c'è la possibilità di fare ricorso da parte delle squadre. Lega Pro comunque ufficializzerà la griglia definitiva dei play-off solo dopo la finale di Coppa Italia Ternana-Juventus U23 in programma il 27 Giugno a Cesena.
 
Le squadre deferite per mancato pagamento degli stipendi di Gennaio e Febbraio alla data del 16 Marzo sono Robur Siena, Catania e Casertana (+ il Trapani in Serie B). Domani ci dovrebbe essere la discussione con eventuale proposta di penalizzazione a cui ovviamente c'è la possibilità di fare ricorso da parte delle squadre. Lega Pro comunque ufficializzerà la griglia definitiva dei play-off solo dopo la finale di Coppa Italia Ternana-Juventus U23 in programma il 27 Giugno a Cesena.

ok grazie :wink:
 
Quest'anno non saranno a 28 squadre. Ha ragione riguardo ai playout il Picerno che con 14 punti in più dell'avversaria, è costretto a disputare i playout, infatti hanno fatto ricorso, ma anche la Sicula Leonzio non scherza (+9).

Non saranno a 28 per le rinunce, non perchè ne erano previste di meno. Ma comunque anche se invece di 28 fossero 26 24 o 20 il discorso di base rimane lo stesso, trovo ridicolo che metà delle iscritte a un campionato facciano i playoff per 1 posto in B, comprese squadre che sono più vicine alla D che alla vetta.

Lato playout non so cosa cosa prevede il regolamento, ma se non si parla di punti di scarto massimi allora è giusto che li facciano. Quello che è sbagliata la retrocessione diretta in un campionato non terminato.
 


Il Tribunale Federale Nazionale-Sezione Disciplinare, nella seduta odierna presieduta da Cesare Mastrocola, ha inflitto una serie di penalizzazioni per violazioni segnalate dalla Covisoc e legate al pagamento nei termini previsti degli emolumenti e dei relativi contributi. Nel dettaglio, un punto di penalizzazione per il Trapani (Serie B), due per Casertana e Catania, uno per la Robur Siena (Serie C).
 
Non saranno a 28 per le rinunce, non perchè ne erano previste di meno. Ma comunque anche se invece di 28 fossero 26 24 o 20 il discorso di base rimane lo stesso, trovo ridicolo che metà delle iscritte a un campionato facciano i playoff per 1 posto in B, comprese squadre che sono più vicine alla D che alla vetta.

Lato playout non so cosa cosa prevede il regolamento, ma se non si parla di punti di scarto massimi allora è giusto che li facciano. Quello che è sbagliata la retrocessione diretta in un campionato non terminato.
Perché matematicamente potevano raggiungere l'ultimo posto utile per i playoff.
 
Alla prima parte del messaggio, quella in cui contesti il fatto che anche squadre in basso in classifica siano state inserite nei playoff.

Ah ok ora ho capito. Provo a spiegarmi meglio: per me è giusto che partecipino il regolamento dice quello, ciò che trovo assurdo è proprio il regolamento in sè che prevede che di fatto metà campionato partecipi ai playoff. Anzi, già hanno mantenuto solo quelle nelle posizioni previste, probabilmente se avessero invitato (stile NBA) tutte quelle che in 10 giornate rimanenti sarebbero potute entrarci avremmo avuto un 40 45 squadre.
 
Ah ok ora ho capito. Provo a spiegarmi meglio: per me è giusto che partecipino il regolamento dice quello, ciò che trovo assurdo è proprio il regolamento in sè che prevede che di fatto metà campionato partecipi ai playoff. Anzi, già hanno mantenuto solo quelle nelle posizioni previste, probabilmente se avessero invitato (stile NBA) tutte quelle che in 10 giornate rimanenti sarebbero potute entrarci avremmo avuto un 40 45 squadre.

I playoff allargati alle prime 10 (che poi sono 9 perchè la prima del girone B è promossa al termine della regular season) servono per evitare che nelle ultime giornate alcune squadre "smettano" di giocare perchè prive di obiettivi e ci siano risultati strani, in questo modo anche se con un percorso difficilissimo si dà la speranza anche alla 10esima in classifica di continuare a lottare per la promozione.
 
I playoff allargati alle prime 10 (che poi sono 9 perchè la prima del girone B è promossa al termine della regular season) servono per evitare che nelle ultime giornate alcune squadre "smettano" di giocare perchè prive di obiettivi e ci siano risultati strani, in questo modo anche se con un percorso difficilissimo si dà la speranza anche alla 10esima in classifica di continuare a lottare per la promozione.

Le partite inutili con squadre senza obiettivi a fine campionato ci sono sempre e sempre ci saranno, qualunque sia il format prescelto. L'unico modo (impossibile) per evitarle è che ogni singola posizione finale comporti un "premio" differente. Perchè per fare un esempio banale, magari otterrai che la 9 - 10 - 11 - 12 si impegnano un po' di più ma poi ti ritrovi che ne so la 6 che smette di giocare perchè finire 5 6 7 cambia nulla, o la 4 che di certo non si strappa i capelli se non finisce 2 o 3 perchè piuttosto che rischiare infortuni inutili per una minima speranza tanto vale fare una partita in più di playoff, in casa e con 2 risultati su 3 a disposizione.

Ripeto, il format perfetto non esiste, queste partite esisteranno sempre e ce le dobbiamo tenere, fa parte del gioco.
 
FINALE COPPA ITALIA SERIE C
SABATO 27 GIUGNO 2020 - ORE 20.45
DIRETTA RAI SPORT + HD E ELEVENSPORTS.IT

Stadio "Dino Manuzzi" - Cesena

Ternana - Juventus U23


PROGRAMMA GARE E ORARI PLAY OUT
ANDATA SABATO 27 GIUGNO - RITORNO MARTEDÌ 30 GIUGNO
DIRETTA SU ELEVENSPORTS.IT


GARE DI ANDATA – SABATO 27 GIUGNO 2020


GIRONE A: Pianese-Pergolettese, ore 17.30; Olbia-Giana Erminio, ore 20
GIRONE B: A.J. Fano-Ravenna, ore 18.30; Arzignano Valchiampo-Imolese, ore 17.30
GIRONE C: Rende-Picerno, ore 18.00; Bisceglie-Sicula Leonzio, ore 19

GARE DI RITORNO – MARTEDÌ 30 GIUGNO 2020

GIRONE A: Pergolettese-Pianese, ore 17.30; Giana Erminio-Olbia, ore 20
GIRONE B: Ravenna-A.J. Fano, ore 18.30; Imolese-Arzignano Valchiampo, ore 17.30
GIRONE C: Picerno-Rende, ore 18; Sicula Leonzio-Bisceglie, ore 19
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso