Ti è già stato fatto notare che la Liga sta "aprendo" la finestra del sabato alle 16 anche alle partite delle grandi squadre (Barcellona e Real Madrid, ma anche l'Atlético Madrid ci ha giocato solo che Fox Sports non l'ha trasmesso) per i mercati asiatici, la Premier League per quei mercati mette l'anticipo del sabato alle 13.45 italiane (domani per esempio c'è il derby di Liverpool, partita di cartello) e la partita delle 14.30 italiane di domenica (questo weekend Manchester City-Tottenham, l'altra partita più importante della giornata) e sono gare seguitissime. È vero che le partite delle 12 in Spagna non sempre sono state di grande rilievo ma loro hanno scelto di mettere le partite a orari differenti più che altro per le proprie televisioni che per il resto, visto che ci sono diversi pacchetti per le varie tv. Per quanto riguarda gli anticipi della domenica in Serie A Fiorentina-Cagliari, Sassuolo-Inter, Torino-Juventus e Napoli-Torino possono essere state interessanti all'estero, ma Parma-Sassuolo, Atalanta-Lazio, Livorno-Atalanta e Genoa-Verona di certo non lo sono state, non ti cito l'Auditel italiano perché personalmente lo ritengo uno strumento inadatto a rappresentare realmente il grado di seguito di un certo evento ma neanche da noi devono aver avuto tutti questi spettatori.Ma cosa dici? Ora prendi due casi isolati a tuo uso e consumo? Bologna-Chievo non è stato un posticipo a fini televisivi, anche perché non è previsto dall'accordo fra Lega e tv. Di domenica mattina c'è stata anche il derby di Torino. E non mi pare che gli anticipi delle 12 della Liga finora siano stati così prestigiosi. Infatti a volte Fox non li ha neanche trasmessi. Quindi cerchiamo di essere onesti intellettualmente.
Il Real alle 16 è capitato perché era una giornata pre-Champions League, come domani per il Barcellona. Altrimenti scordati le big a quell'ora. Mentre in Inghilterra preferiscono giocare di pomeriggio, infatti solo una su 10 si gioca di sera (il lunedì) e neanche sempre; agli spagnoli piacciono le partite di sera, 1/2 il venerdì, 2 il sabato, 1 alla domenica, 1/2 il lunedì.
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Per quanto riguarda il problema di Fox Sports questa settimana si "risolve" con Barcellona-Granada e alle 17 il PSG, ma le prossime giornate? A mio avviso si tratta di un clamoroso autogol da parte della Football Association, perché se manca il commento inglese uno può anche lasciar perdere e guardare lo stesso la partita (a me piacerebbe tanto vedere la Premier League con il commento in inglese e la Liga con il commento in spagnolo, ma se ci sono Roggero, Ciarravano, Borghi o Caiola di certo non mi dà fastidio) ma se manca del tutto la partita anche in differita uno non la segue (o lo fa con altri metodi illegali) e l'interesse per il campionato cala così come il valore dei diritti, penso soprattutto ad Al Jazeera.
Ultima modifica: