Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Oh finalmente,ottima scelta infatti non avevo senso non mandare la diretta del secondo tempo in una partita con pochi minuti di differita.
poi quando lo dicevo io commentava la gente dicendo che le partite volevano vederle intere... quando stanno ancora giocando ahahahahah
In altre occasioni mandavano tutto in differita, primo e secondo tempo. Stavolta sono riusciti a trasmettere il primo tempo in differita e, subito dopo, il 2° in diretta.ma allora avevo capito bene, in passato è capitato che mandavano in differita un secondo tempo quando c'era in diretta, senza senso!
In altre occasioni mandavano tutto in differita, primo e secondo tempo. Stavolta sono riusciti a trasmettere il primo tempo in differita e, subito dopo, il 2° in diretta.
A patto che avvisino il telespettatore perché, essendo la differita in ritardo di un quarto d'ora, la diretta del secondo tempo iniziava più o meno all'ora in cui finiva il primo tempo in differita (19:45). Quindi senza pausa in tv.scelta giusta
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
Secondo me anche in Italia per la Serie A dovrebbero prendere esempio dalla Premier League: le partite della domenica pomeriggio NON TRASMESSE in pay-tv ( ne Sky ne Mediaset), e neanche dalle Pay-tv straniere nei
loro paesi. Su 10 partite , 4 o 5 trasmesse in pay-tv , le altre nada !! Così i tifosi , mancando diverse partite della propria squadra in pay-tv , sarebbero incentivati a rifare l'abbonamento allo stadio !!
Gli inglesi sono sempre una scuola per tutti gli altri paesi , specie per il mondo Calcio !!
W la FA inglese , W la Premier League !!
A differenza di ciò che succede in Inghilterra, in Italia molti vivono lontano dalla loro squadra del cuore, quindi è improponibile. Non capisco perché venga vista come positiva ogni cosa che fanno all'estero nel calcio, soprattutto gli inglesi.
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Secondo me anche in Italia per la Serie A dovrebbero prendere esempio dalla Premier League: le partite della domenica pomeriggio NON TRASMESSE in pay-tv ( ne Sky ne Mediaset), e neanche dalle Pay-tv straniere nei
loro paesi. Su 10 partite , 4 o 5 trasmesse in pay-tv , le altre nada !! Così i tifosi , mancando diverse partite della propria squadra in pay-tv , sarebbero incentivati a rifare l'abbonamento allo stadio !!
Gli inglesi sono sempre una scuola per tutti gli altri paesi , specie per il mondo Calcio !!
W la FA inglese , W la Premier League !!
Non penso che uno inizi a tifare la squadra locale grazie alle dirette tv.infatti è fatto anche per incentivare a seguire le squadre locali, in championship, league one etc...
qui invece anche se si sta a 1000 km si tifa per una strisciata