Forse perché cosa vuoi che ne capiscano? Danno semplicemente la colpa "al digitale"...

Per fortuna per chi se ne intende esistono ancora centraline senza agc, antenne senza il filtro e alimentatori lineari!
Nel mondo analogico ricorderete gli alc sui primi registatori a cassetta che si limitavano a aumentare o abbassare il livello.
Successivamente gli acg più efficienti sotto il profilo del rumore perchè non si limitavano a regolare un livello ma intervenendo sul gaudagno di uno stadio ne riducevano anche il rumore.
Senza equalizzatori (ACG) e reclocker il mondo digitale cesserebbe di esistere.
Quindi per la fortuna di se ne intende forse questo qualcuno si è perso tutta una parte della tecnologia essenziale al funzionamento di un sistema elettronico, analogico o digitale che sia.
Sparlare su un ACG, ad esempio di quelli che troviamo applicati da quasi tutti i produttori, offel incluso, sui centralini/amplificatori di antenna, quando questi intervengono diversamente dall'uso che comunemente viene denigrato e ritenuto dannoso, in quanto permettono di fissare la potenza in uscita mantenendola constante al variare della potenza dei segnali in ingresso.
Questo è realmente deleterio, oppure invece permette di mantenere costante la potenza sulla distribuzione evitando che segnali deboli vadano sotto la soglia di QEF e quelli più forti mandino in saturazione il finale compromettendo la ricezione in toto?
Alimentatori lineari? per quanto tempo ancora se ne troveranno in commercio? il rame costa ed è raro, uno switching costa meno sia alla produzione che all'utente finale. ne prendi due così ne hai di scorta.
Tu hai esperienza di broadcasting, sia in AF che in BF (e tralasciando le ridondanze in AF di seconda alimentazione a batteria essenzialmente per continuità in caso di switch tra rete e gruppo elettrogeno), non ricordi che per ridondare gli alimentatori sono due le modalità?
la prima realizzare un 'alimentatore di capacità doppia in modo che lavori al 50% del carico. la seconda usare due alimentatori in parallelo capaci ognuno di sostenere il 100% del carico.
Per le antenne con filtro non vedo controindicazioni così pesanti, francamente se è filtrata o meno non mi cambia nulla. Sono scelte commerciali e quello che ho personalmente appurato nei dipoli aperti e mostrati nell'altra discussione alla ricerca del filtro... i filtri SAW che sono componenti ESD, FR li ha rimossi a favore di componentistica non ESD (evidentemente se avessero commesso un errore, lo hanno corretto).
Ma che dire, sono così tanto delicati questi filtri SAW che sono ampiamente usati nella telefonia mobile? se così fosse, ogni volta che mettiamo in tasca lo smartphone dovrebbero saltare. Evidentemente utilizzando i sistemi di shunt, così come indicato dalle note applicative, anche questi filtri si possono usare senza timore delle cariche elettrostatiche.