Calendario Switch Over e Switch Off 2010

moky78 ha scritto:
così si dice fra i tecnici, siccome si sono messi d'accordo per i condomini in base a quei mesi lì (a date aperte, in modo da non dover tornare) penso che siano fonti ufficiose attendibili. Poi se nel frattempo hanno deciso che andiamo al tremilaquattordici.. comunque la liguria ufficiosamente switcha totalmente entro l'unidici giugno, la Lombardia (fonte locale) l'over entro febbraio. Almeno così hanno detto a me.. boh? Però mi piacerebbe anche che non si dicesse più niente di fini del mondo, inizia ad essere un po' fastidioso.

La Liguria così presto? Avrei scommesso che saremmo stati gli ultimi tipo dicembre inoltrato :badgrin:

Bhe meglio così!
 
Vi prego, non createmi effimere immaginazioni che poi potrebbero essere brutalmente infrante. Se così fosse potrei vedermi parte dei mondiali in HD, sempre che riesco a prendere il mux che trasmette il canale HD...
 
Progressive ha scritto:
Penso si riferisca agli antennisti!

Ah beh, se dovessimo fidarci degli antennisti lo switch off sarebbe dovuto già avvenire da anni ...
Come si fa a essere così ingenui da credere agli antennisti, che giustamente fanno il loro lavoro, ma non diranno mai e poi mai la verità vera .....
 
BellUomo ha scritto:
Ah beh, se dovessimo fidarci degli antennisti lo switch off sarebbe dovuto già avvenire da anni ...
Come si fa a essere così ingenui da credere agli antennisti, che giustamente fanno il loro lavoro, ma non diranno mai e poi mai la verità vera .....

Quoto! :evil5:
 
Comunque un anticipo della Liguria di 6 mesi mi pare fantascienza. Le reti locali vorrebbe addirittura un posticipo, l'associazioni dei consumatori sono preoccupate per la grande percentuale di over 65 della regione e il Ministero approva un anticipo della Liguria rispetto ai piani? Io ne sarei felicissimo, roba che se è vero mi butto nella fontana di Piazza De Ferrari a Gennaio :)lol: ) però mi pare proprio fantascientifico. E mi immagino, anche se fosse vero, il coro di proteste che ne nascerebbe. Siamo una regione vecchia, stravecchia che sta aumentando demograficamente solamente per via dei flussi migratori dell'ultimo decennio.
 
non so se sto scoprendo l'acqua calda ma tant'è:queste sono a mio parere(e forse non solo mio) delle date plausibili per lo switch off di lombardia ed emilia romagna:
"A Bologna e in Emilia-Romagna lo switch off del digitale terrestre avverrà a settembre(entro il 30?). Unica eccezione: Piacenza, che a luglio farà il salto a luglio, insieme alla Lombardia(entro il 31 luglio? o il 15? a mondiali finiti. Ricordo a tutti che la finale dei mondiali è l'11 di luglio). "



fonte: http://bolognatech.wordpress.com/2009/12/28/digitale-terrestre-a-settembre-switch-off-in-emilia-romagna/
http://www.lepida.it/
 
LuProduction ha scritto:
Comunque un anticipo della Liguria di 6 mesi mi pare fantascienza. Le reti locali vorrebbe addirittura un posticipo, l'associazioni dei consumatori sono preoccupate per la grande percentuale di over 65 della regione e il Ministero approva un anticipo della Liguria rispetto ai piani? Io ne sarei felicissimo, roba che se è vero mi butto nella fontana di Piazza De Ferrari a Gennaio :)lol: ) però mi pare proprio fantascientifico. E mi immagino, anche se fosse vero, il coro di proteste che ne nascerebbe. Siamo una regione vecchia, stravecchia che sta aumentando demograficamente solamente per via dei flussi migratori dell'ultimo decennio.
Mi spiace, ma NON SI DEVE RIMANDARE... se ci son riusciti in Piemonte, Lazio e Campania con pochissimi problemi non vedo perchè ora si deva iniziare a rimandare!

E poi cosa cambia? Anche se facessimo tutto nel 2011 ci sarebbero sempre quelli che diranno che è troppo presto troppo difficile da usare sto DTT :)lol:) le tv locali non avranno fatto una mazza (punteranno a far rimandare di nuovo a quel punto!)... finiremo come la Sardegna che doveva switchare nel 2006 e l'ha fatto nel 2008 dopo migliaia di riamandamenti!

Inoltre se rimanda una regione poi vorranno farlo tutte... e allora altro che 2012!

Una volta tanto cerchiamo di rispettare le date che abbiamo deciso nel 2009 lo abbiamo fatto (e devo dire son rimasto sorpreso!)... lo si faccia anche nel 2010, 2011 e 2012...
 
Purtroppo direi che conosco troppo bene i genovesi, frignoni come pochi. Appena ci sarà lo switch-off ci saranno frigne per anni ed anni. Quando sento le telefonate che molti fanno a Primocanale per lamentarsi rido più che durante "Zelig"! :lol:

La notte della nevicata prima di Natale... una vecchia tutta incartapecorita:
"Io devo uscire, c'è la neve come faccio? Bla bla"... ma dove devi andare alle 22 di sera che manco riesci a parlare? :lol: :lol: :lol:

Sicuramente anche per lo switch-off i genovesi si distingueranno da tutto il resto d'Italia! :lol: (Anche perché siam tutti vecchi!!! E vai a spiegare ad una 90enne sola cosa deve fare :eusa_wall: )
 
Lo so lo so siam pieni di vecchi e quelli della peggior specie: retrogradi come non mai :badgrin:
Alcuni non hanno ancora accettato a pieno le automobili... dicono che le carrozze erano meglio :5eek:

Comunque io credo che in certi casi bisongna forzare la mano: non si può bloccare il progresso...

Trovo, invece, molto fastidioso il comportametno delle TV locali non hanno fatto manco mezzo test (a parte Telecity, Primocanale e Telegenova) e ora si lamentano?
Non avranno manco comprato le apparecchiature se va bene perché costavano troppo :eusa_whistle:

Peggio per loro se alla data stabilita non saranno pronte semplicemente smettano di trasmettere e buonanotte suonatori... ne faccio volentieri a meno... le uniche che mi interessano: 7 Gold e Primocanale ci saranno ;)
 
salute ha scritto:
Quale verita?

Che con lo switch over e lo switch off ci saranno problemi a non finire ...

Io ho trovato un solo antennista che mi ha detto francamente che per esempio Mediaset irradia sul canale 58 dal Monte Fasce con una polarizzazione e dal Colle Crocetta con l'altra (adesso onestamente non mi ricordo come sono messe), quindi chi come me abita abbastanza in alto da "beccare" il canale 58 dai due mux, con un'antenna condominiale a banda larga, non sintonizza il canale 58.
Solo adesso hanno cambiato l'antenna ...... e il 58 continuo a non sintonizzarlo come si deve, potenza del segnale al 50 - 60%, qualità praticamente allo 0% !!!!!!!
 
BellUomo ha scritto:
Che con lo switch over e lo switch off ci saranno problemi a non finire ...

Io ho trovato un solo antennista che mi ha detto francamente che per esempio Mediaset irradia sul canale 58 dal Monte Fasce con una polarizzazione e dal Colle Crocetta con l'altra (adesso onestamente non mi ricordo come sono messe), quindi chi come me abita abbastanza in alto da "beccare" il canale 58 dai due mux, con un'antenna condominiale a banda larga, non sintonizza il canale 58.
Solo adesso hanno cambiato l'antenna ...... e il 58 continuo a non sintonizzarlo come si deve, potenza del segnale al 50 - 60%, qualità praticamente allo 0% !!!!!!!
questi sono problemi che si possono presentare con una modalita mista come oggi e a switc-off avvenuto, non dovrebbero esserci problemi...
 
In effetti ci sono casi di chi prospetterebbe l'anticipo dello switch off, ma altri in cui sarebbe addirittura benedetto un posticipo.... il 21 gennaio mi pare ci sia la pubblicazione del calendario. Vedremo.
 
Indietro
Alto Basso