Calo segnale

1tropico1

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
11 Gennaio 2008
Messaggi
442
Località
milano
leggendo qua e la per il forum ho letto riguardo a satelliti particolarmente deboli alle ns latitudini, che avviene un ulteriore calo del segnale nelle ore notturne (magari vale per tutti i satelliti).da cosa dipende? io credevo che essendo geostazionari non ci fossero differenze tra giorno e notte se non per condizioni atmosferiche avverse, ma cosa accade dopo il calar del sole?

mi scuso per la domanda che forse e' un po stupida.ciao
 
A proposito, magari non c'entra niente, quando è notte i satelliti sono eclissati dalla terra?
 
Papu ha scritto:
A proposito, magari non c'entra niente, quando è notte i satelliti sono eclissati dalla terra?
Si, ma per pochi minuti, data l'altitudine.:evil5:
 
Si, per lo stesso motivo per cui a paesi oltre i 1000 metri di altitudine basta una parabola da 40 cm perchè si è più vicini al satellite! :lol: :lol: :lol:
 
Euplio ha scritto:
Si, per lo stesso motivo per cui a paesi oltre i 1000 metri di altitudine basta una parabola da 40 cm perchè si è più vicini al satellite! :lol: :lol: :lol:


...a dire il vero la mia era una domanda seria...
 
@papu
comunque non te ne accorgi perchè i satelliti hanno un sistema di backup a bordo per la protezione dll'eclissi quando cioè i pannelli restano all'ombra e non possono produrre energia
 
A parte cosa ho sparato che non c'entra niente, perchè di notte dovrebbe esserci un calo visto che le condizioni ottimali sono cielo limpido, poca umidità e temperature basse?
 
Indietro
Alto Basso