leggendo qua e la per il forum ho letto riguardo a satelliti particolarmente deboli alle ns latitudini, che avviene un ulteriore calo del segnale nelle ore notturne (magari vale per tutti i satelliti).da cosa dipende? io credevo che essendo geostazionari non ci fossero differenze tra giorno e notte se non per condizioni atmosferiche avverse, ma cosa accade dopo il calar del sole?
mi scuso per la domanda che forse e' un po stupida.ciao
mi scuso per la domanda che forse e' un po stupida.ciao