CAM CI+ Digiquest con tessera Tivusat HD Gold

Riccardo71

Digital-Forum New User
Registrato
10 Luglio 2025
Messaggi
10
Località
Broni
Buongiorno a tutti,
ho cercato una sezione per i nuovi arrivi, ma non l'ho trovata quindi mi presento qui.
Mi chiamo Riccardo e da diverse settimana sto tribolando con un problema con la CAM + tessera Tivusat.
Ho acquistato una CAM CI+ Digiquest + scheda Tivusat da attivare: l'ho attivata a mio nome, e posso vedere i canali tivusat.
La CAM e' inserita nel mio ricevitore/registratore satellitare Panasonic.

Il problema e' la registrazione: in realta' io posso registrare, ma la registrazione e' valida solo ...90 minuti!!! quindi inutilizzabile.
Ho parlato con l'assisitenza Panasonic e mi hanno detto che la limitazione deriva dalla CAM CI+.
Ho anche chiesto a TIVUSAT e alla Digiquest, ma non ho trovato una soluzione.

Sarebbe possibile in qualche modo rimuovere questa limitazione?
O cos'altro potreste consigliarmi per piacere?
Io vedo pochissimi programmi, ma spesso non ci sono per cui e' necessario per me poter registrare.

Vi ringrazion in anticipo.
Cari Saluti

Riccardo
 
Benvenuto.

Hai provato a registrare i programmi in chiaro (raistoria, rainews ad esempio) come si comporta il televisore con le registrazioni, sono valide comunque 90 minuti?
La cam decripta, e tutto il resto dovrebbe farlo il televisore.
 
Benvenuto.

Hai provato a registrare i programmi in chiaro (raistoria, rainews ad esempio) come si comporta il televisore con le registrazioni, sono valide comunque 90 minuti?
La cam decripta, e tutto il resto dovrebbe farlo il televisore.
Salve Vianello,
innanzitutto grazie per la risposta e per il benvenuto.

Si' ho provato a registrare i canali in chiaro come Rai1 con CAM e tessera inserita: nessun problema o limitazione. Funziona regolarmente.
La limitazione di 90 minuti viene attivata quando registro un programma non in chiaro (Canale 5, ITalia 1...).
Inoltre ho chiamato la Panasonic e mi hanno detto che la limitazione deriva dalla CAM CI+.
Difficile dare loro torto: infatti mi sono procurato una CAM Digiquest TIVUSAT vecchia (CI e non CI+) e con la stessa scheda TIVUSAT Gold la registrazione non e' piu' limitata.
Quindi pare proprio che la limitazione derivi dalla CAM CI+.
Non sarebbe possibile eliminare questa limitazione della CAM CI+ (e' la CAM CI+ "Yes WE CAM")?
Grazie e
Cari Saluti

Riccardo
 
Sono limitazioni di certi tv, semmai bisognerebbe agire sul firmware del tv.
Coi tv degli ultimi anni e in particolare nel nostro paese, è sempre più difficile poter registrare i canali. Con certi decoder recenti di Tivùsat consentono le registrazioni pagando un sovrapprezzo per un aggiornamento.
 
Mi chiamo Riccardo e da diverse settimana sto tribolando con un problema con la CAM + tessera Tivusat.
Ho acquistato una CAM CI+ Digiquest + scheda Tivusat da attivare: l'ho attivata a mio nome, e posso vedere i canali tivusat.
La CAM e' inserita nel mio ricevitore/registratore satellitare Panasonic....
Se ti riferisci alla CAM CI+ Gold non mi risulta vi siano limitazioni, ho registrato anche questa notte, le scorse notti, ma le registrazioni funzionano benissimo idem quelle di qualche mese fa e degli anni passati. Quindi è un problema del tuo Panasonic. Ci fu un episodio, se non ricordo male parecchi anni fa ... ma tanti... in un aggiornamento della scheda di Tivusat non ricordo se fosse la CI Azzurra o la CI+ Gold, le ho entrambi. Era stata inibita totalmente la registrazione, credo il primo aggiornamento che fecero a quella Cam. Tutto il Forum insorse e nel giro di pochi giorni grazie all'intercessione di sua Santità Ercolino del Santo Digital Forum, fu rimosso quel blocco.
Anche la Cam Digiquest Nera 4K funziona benissimo quindi dipende da Panasonic, altro non mi viene in mente.

Z.K. ;)
 
Se ti riferisci alla CAM CI+ Gold non mi risulta vi siano limitazioni, ho registrato anche questa notte, le scorse notti, ma le registrazioni funzionano benissimo idem quelle di qualche mese fa e degli anni passati. Quindi è un problema del tuo Panasonic. Ci fu un episodio, se non ricordo male parecchi anni fa ... ma tanti... in un aggiornamento della scheda di Tivusat non ricordo se fosse la CI Azzurra o la CI+ Gold, le ho entrambi. Era stata inibita totalmente la registrazione, credo il primo aggiornamento che fecero a quella Cam. Tutto il Forum insorse e nel giro di pochi giorni grazie all'intercessione di sua Santità Ercolino del Santo Digital Forum, fu rimosso quel blocco.
Anche la Cam Digiquest Nera 4K funziona benissimo quindi dipende da Panasonic, altro non mi viene in mente.

Z.K. ;)
Salve Ziokit,
e che registratore usi con la CAM CI+ (Yes we CAM) + tessera TIVUSAT, con la qualce registri senza problemi?
Per piacere fammi sapere.
Per chiarire: la mia CAM non e' la 4K. E la CAM nera e verde CI+ con tessera TIVUSAT GOLD HD.
La registrazione funziona. Ma e' limitata nel tempo a 90 minuti ed inoltre non si puo' copiare si disco.

E...se fosse il Panasonic (modello BST 765: e' un ricevitore satellitare con HD e masterizzatore Blu ray ), come mai registra perfettamente con una CAM Digiquest TIVUSAT CI senza nessuna limitazione?
Ovviamente con la stessa identica TIVUSAT carta GOLD inserita (comprata assieme alla CAM CI+).
Grazie a tutti voi per i vostri suggerimenti!
Cari Saluti

Riccardo
 
Salve Ziokit,
e che registratore usi con la CAM CI+ (Yes we CAM) + tessera TIVUSAT, con la qualce registri senza problemi?...
Uso Ricevitori in Base Linux, nella fattispecie di caso mi riferivo al Dreambox DM920 4K. Il Ricevitore funziona con tutte tre le Cam di Tivusat Azzurra, Gold e Digiquest 4k Nera. Fra l'altro il suddetto Ricevitore con a bordo due Slot Cam riesce a gestire contemporaneamente senza problemi in uno Slot una delle tre Cam di Tivusat qualunque sia, mentre nell'altro Slot è inserita la Cam Neonition di Fransat che ha criptaggio diverso da Tivusat. Le registrazioni sono esportabili ed editabili, fra l'altro operazione che riescono a fare tutti i Ricevitori in Base Linux anche i piu' sgalfi.
Purtroppo il ricevitore DM920 4K non è piu' in produzione, la Dreambox ha chiuso i battenti. Da quello che ho letto nei vari Forum, registrare dal televisore si incorre quasi sempre nel problema che le registrazioni sono vincolate dal Firmware della Casa Madre, uno degli esempi: la registrazione viene riprodotta solo nella periferica dove è stata registrata e interdetta a volte anche a un televisore uguale dello stesso marchio. La limitazione dei 90 minuti è la prima volta che la sento e stento ancora a crederci.
Infine trovare oggi nel mercato dell'usato un DM920 è come cercare una mosca bianca.

Z.K.;)
 
Uso Ricevitori in Base Linux, nella fattispecie di caso mi riferivo al Dreambox DM920 4K. Il Ricevitore funziona con tutte tre le Cam di Tivusat Azzurra, Gold e Digiquest 4k Nera. Fra l'altro il suddetto Ricevitore con a bordo due Slot Cam riesce a gestire contemporaneamente senza problemi in uno Slot una delle tre Cam di Tivusat qualunque sia, mentre nell'altro Slot è inserita la Cam Neonition di Fransat che ha criptaggio diverso da Tivusat. Le registrazioni sono esportabili ed editabili, fra l'altro operazione che riescono a fare tutti i Ricevitori in Base Linux anche i piu' sgalfi.
Purtroppo il ricevitore DM920 4K non è piu' in produzione, la Dreambox ha chiuso i battenti. Da quello che ho letto nei vari Forum, registrare dal televisore si incorre quasi sempre nel problema che le registrazioni sono vincolate dal Firmware della Casa Madre, uno degli esempi: la registrazione viene riprodotta solo nella periferica dove è stata registrata e interdetta a volte anche a un televisore uguale dello stesso marchio. La limitazione dei 90 minuti è la prima volta che la sento e stento ancora a crederci.
Infine trovare oggi nel mercato dell'usato un DM920 è come cercare una mosca bianca.

Z.K.;)
Ciao ZioKit,
grazie mille della risposta.
Si' ero al corrente dei vari ricevitori E2 che riescono ad annullare tutte le nuove limitazioni.
Ma questo vuol dire che in realta' le CAM CI+ introducono delle limitazioni, e mentre il tuo ricevitore e' abbastanza "smart" da rimuoverle, il mio le "subisce",,
Sono veramente ridicole queste limitazioni: sul digitale terrestre questi canali sono in chiaro e quindi registrabili senza problemi...Perche' con TIVUSAT dopo aver aquistato Scheda e CAM certificata ci sono queste limitazioni che poi possono essere rimosse come ad esempio con i ricevitori E2?
Comunque per ora un "work around" l'ho trovato: per registrare inserisco la scheda TIVUSAT in una vecchia CAM HD CI TIvustat (in realta' posso usare anche altre CAM CI anche non Tivusat).
Ma con queste CAM (inclusa da Diguquest CI) la scheda TIVUSAT non si aggiorna, quindi quando non registro devo riinserire la CAM CI+ per ottenere gli aggiornamenti.
Cari Saluti.

Riccardo
 
Ciao ZioKit,
grazie mille della risposta.
Si' ero al corrente dei vari ricevitori E2 che riescono ad annullare tutte le nuove limitazioni.
Allora hai franteso o mi sono spiegato male, i Ricevitori in Base Linux non annullano un bel niente, quelli che hanno lo Slot per la Cam tipo il mio e utilizzano una Cam Certificata di TivuSat o di Fransat nel caso del pacchetto Francese, sono le Cam che controllano la Codifica e permettono la visione e di fare una sola registrazione.
Se vuoi risolvere il problema rivolgiti alla Casa Madre del tuo Televisore o trova il sistema tramite un loro Laboratorio di fartelo aggiornare, e se non lo fanno, è semplice, acquista un Ricevitore Certificato di TivuSat ed usa il Televisore che hai solo come Monitor tramite la connessione HDMI, vedrai che registrerai e le registrazioni le riprodurrai quando vuoi tu.

Z.K.;)
 
Allora hai franteso o mi sono spiegato male, i Ricevitori in Base Linux non annullano un bel niente, quelli che hanno lo Slot per la Cam tipo il mio e utilizzano una Cam Certificata di TivuSat o di Fransat nel caso del pacchetto Francese, sono le Cam che controllano la Codifica e permettono la visione e di fare una sola registrazione.
Se vuoi risolvere il problema rivolgiti alla Casa Madre del tuo Televisore o trova il sistema tramite un loro Laboratorio di fartelo aggiornare, e se non lo fanno, è semplice, acquista un Ricevitore Certificato di TivuSat ed usa il Televisore che hai solo come Monitor tramite la connessione HDMI, vedrai che registrerai e le registrazioni le riprodurrai quando vuoi tu.

Z.K.;)
Ciao ZioKit,
su questa cosa ho un opinione diversa. Se guardi un po' di documentazione sulle CAM CI+ vedrai che questa CAM possono aggiuntere diversi tipi di protezione. Tutti i ricevitori con sistema operativo Linux Enigma o Enigma 2 sono in grado di rimuovere queste limitazioni. Quindi non e' che la CAM CI+ non abbia limitazioni, si riesce a registrare perche' il software del ricevitore bypassa la limitazione.
Io il televisore lo uso da monitor. Ho un ricevitore satellitare con HD e Blu ray e mi va di usare quello. Vi sono 2 porte CAM abilitate per CI+ e CI.
Con CI, tutto bene. Con CI+ vi sono grosse limitazioni usando la stessa scheda TIVUSAT.
Come ho detto inserendo una CAM CI al posto della CI+ riesco a registrare tutte le volte che voglio, riseco anche a trasferire il contenuto dell HD su Disco.
Riesco anche a leggere il contenuto HD senza inserire nessuna scheda o CAM: la registrazione viene salvata e decriptata...snza cambiare nessun firmware sul ricevitore!
Mi sarei aspettato che questo funzionasse anche con le nuove CAM CI+..ma purtroppo non e' cosi'.
Grazie e
Saluti

Riccardo
 
Ciao ZioKit,
su questa cosa ho un opinione diversa.
Certo le opinioni sono legittime, ci mancherebbe, ma ti sei risposto da solo. Sarò più chiaro, se il dispositivo che hai funziona con la CI di TivuSat ma non funziona con la CI+ Gold significa che l'HW del tuo Ricevitore Satellitare HD / Blu ray, non è Compatibile con HW della Cam CI+ Gold.
L'unica limitazione che pongono le Cam CI+ Gold e Cam Digiquest 4K scheda Nera è che con quelle due Cam puoi solamente effettuare una registrazione per volta. Punto. Se non vanno cioè non vengono viste oppure funzionano male è perche' hanno un Hardware incompatibile con l'elettronica del Ricevitore o del Televisore.
A conti fatti fossi in te non mi porrei il problema visto che cmq al tuo televisore il flusso audio video decriptato arriva, vedi e registri, grazie alla Cam CI pertanto goditi i programmi, vivi sereno, e quando tutte le schede azzurre, spero piu' in la possibile, visto che ne ho ancora una in bundle con la sua Cam Certificata, veranno chiuse da TivuSat, penserai ad una scelta migliore più adatta a te fra prezzo/prestazioni in base a quello che il mercato offrirà in futuro negli scaffali dei negozi oppure on-line.

Buona domenica

Z.K.;)
 
Per porsi la questione diciamo al rovescio o tornando al problema iniziale della discussione: se ad esempio la cam CI+ 4K in un tv registra e in altri tv non registra o lo fa con delle limitazioni, è evidente che la colpa non è della cam. E posso confermare che sui tv predisposti o non ancora inibiti dalle normative che riguardano in particolare il nostro paese, con quella cam e tutte le cam di Tivùsat, le registrazioni sono disponibili senza limitazioni. Idem su qualunque decoder che soddisfa i requisiti di funzionamento con le cam CI+.

Edit: ho parlato di cam CI+ 4K ma il discorso tanto vale se non ancora di più, con le cam delle tipologie e generazioni precedenti.
 
Ultima modifica:
Per porsi la questione diciamo al rovescio o tornando al problema iniziale della discussione: se ad esempio la cam CI+ 4K in un tv registra e in altri tv non registra o lo fa con delle limitazioni, è evidente che la colpa non è della cam. E posso confermare che sui tv predisposti o non ancora inibiti dalle normative che riguardano in particolare il nostro paese, con quella cam e tutte le cam di Tivùsat, le registrazioni sono disponibili senza limitazioni. Idem su qualunque decoder che soddisfa i requisiti di funzionamento con le cam CI+.

Edit: ho parlato di cam CI+ 4K ma il discorso tanto vale se non ancora di più, con le cam delle tipologie e generazioni precedenti.
Salve a tutti.
Grazie dei consigli.
Il mio ricevitore panasonic e' compatibile con CI+ e la CAM CI+ funziona perfettamente. Vedo tutti canali senza problemi.
L'unica limitazione e' sul tempo di visione della registrazione, e anche sulla copia su disco: questo non e' un malfunzionamento, ma e' una limitazione introdotta dalla CAM CI+. La limitazione non arriva ne' dal ricevitore e ne' dalla scheda TIVUSAT. Vi potrei inviare delle documentazioni a proposito , ma pare non si possano aggiungere allegati.
Capisco che certe tivu commerciali a pagamento possano offire abbonamenti solo per visione od eventualmente per visione e copia su disco a prezzi differenti.
MA TiVusat TEORICAMENTE e' gratuita, quindi questa limitazione e' semplicemente sbagliata.
ALcuni hanno suggerito di cambiare il firmware del ricevitore. Non mi sembra una grande idea onestamente.
1) Se cambiassi poi ricevitore dovrei ancora aggiornare il firmware del nuovo ricevitore.
2) Non credo sia legale che con un ricevitore venga disattivata una limitazione introdotta dalla CAM.
In realta' dovrebbe essere il firmware della CAM ad essere aggiornato per disattivare questa limitazione.

Oppure, se esiste, potrei considerare un ricevitore con HD e masterizzatore Blu Ray con porta CI sulla quale la CAM Digiquest con scheda TIVUSAT permette le registrazione senza limitazioni. Se e' come dite Voi dovrebbe esserci giusto? Se il problema fosse nel mio Panasonic.
Fatemi sapere per piacere: sono disposto a provarlo, ed ovviamente a farvi sapere.
Cari Saluti a tutti Voi

Riccardo
 
Non è una limitazione della cam perché la stessa cam spostandola nel mio LG del 2017 lascerebbe registrare senza limitazioni. L'unica limitazione sul mio tv è che le registrazioni fatte dal tv su hard disk, sono concepite per essere riprodotte solo su quel tv.

Se qualcuno ha dei report di registrazioni fatte di recente coi tv di qualche anno fa, LG, Panasonic, ecc... e può confermare.

Io posso provare a rimettere l'hard disk che aveva dei problemi di suo, ma quando funzionava lasciava registrare.

Se registra con una cam CI+ 4K che hanno avuto diversi aggiornamenti e potrebbero anche aver inibito qualcosa rispetto al passato, lo escluderei totalmente con le cam CI+ HD visto che non le aggiornano da anni e hanno anche un tipo di codifica più malleabile. Cioè con le cam di vecchio tipo ci sono ancora meno limitazioni, che se ci fossero non sarebbero della cam ma del dispositivo utilizzato. Su quei tv quindi con qualunque cam CI+ di qualunque piattaforma anche straniera, ci sarebbero le stesse limitazioni. Le limitazioni ci sono appena si inserisce la cam nel tv e si vogliono registrare i canali codificati della piattaforma.
 
Come prova basta che registro un canale codificato di Tivùsat, tipo Canale 5 HD, anche solo per 5 minuti, e verificare se questa sarà visibile nelle prossime ore e giorni?
La mia è la cam CI+ 4K marca Telesystem, il tv l'LG oled 4K 55" del 2017.
 
Come prova basta che registro un canale codificato di Tivùsat, tipo Canale 5 HD, anche solo per 5 minuti, e verificare se questa sarà visibile nelle prossime ore e giorni?
La mia è la cam CI+ 4K marca Telesystem, il tv l'LG oled 4K 55" del 2017.
Ciao Papu,
beh in realta' anche il fatto che le registrazione possa essere vista solo su quel Tivu e' una limitazione.
Non riesco a sequirvi quando dite che non e' una limitazione della CAM CI+. Perche' se uso una CAM CI non ho nessuna limitazione.
Si' l'esempio che hai fatto su canale 5 va bene. Una registrazione anche solo per 5 minuti con il mio registratore con CAM CI+ sara' disponibile solo per 90 minuti,
Se invece registro con CAM inserita e tessera RAI 1 che e' in chiaro non c' e' nessun problema.
Ma dovrebbe essere possibile nel tuo caso anche "esportare" la registrazione su un HD esterno o su un disco: solo in questo caso possiamo dire che non hai nessuna limitazione.
La codifica nuova o vecchia, o piu' o meno "malleabile" non c'entra niente secondo me in questo caso. Se fosse un problema di codifica non riuscirei neanche a vedere i canali. La limitazione secondo me e' definita nel firmware della CAM CI+.

Se mettete un registraore con HD collegato all'antenna con il digitale terrestre senza nessuna amenita' dipo CAM o schede potreste registrare tutti i canali in chiaro senza problemi giusto? Potreste poi copiarli su disco e riguardarli da qualsiasi lettore DVD o Blu ray, giusto?
E TIVUSAT via satellitare non dovrebbe funzionare uguale, dopo aver aquistato ovviamente scheda TIVUSAT e ricevitore certificato oppure scheda TIVUSAT e CAM certificata???

Vi ringrazio per gli esempi sul televisore, ma il io televisore lo uso semplicemente da Monitor.

Quindi il mio target e' un ricevitore satellitare con HD e Masterizzatore Blu ray dotato di porte CAM CI/CI+ con le quali sta benedetta CAM CI+ certiicata con Scheda TIVUSAT funziona senza limitazioni.
Se qualcuno ha esperienze con qualcosa del genere per piacere fatemi sapere.

Grazie e
Cari Saluti

Riccardo
 
Non avevo capito che con una cam CI non avevi la limitazione dei 90 minuti e poi non vedi più quanto registrato, mentre quella limitazione ce l'hai con la cam CI+. Se ho capito bene.

Come mai non continui a usare la vecchia cam CI Tivùsat? Se ce l'hai ancora dovrebbe funzionare inserendo nella cam CI la tessera che hai attualmente nella CI+ HD.

Le limitazioni con le registrazioni, per rivederle anche a distanza di tempo, il mio tv non le ha. Quella fatta oggi è visibile dopo ore, e in hard disk ho delle registrazioni fatte anni fa con questa cam o quelle precedenti ancora visibili.
La limitazione delle registrazioni non esportabili e non visibili nemmeno spostando l'hard disk, pare che sia proprio del mio tv perché registrando anche i canali senza codifica, vengono fatte in una partizione particolare non accessibile ad esempio dal PC, come se fosse criptata. Le registrazioni praticamente sono visibili solo con l'hard disk di quel tv LG con cui sono state fatte, non sarebbero nemmeno visibili su un LG modello gemello al mio.
 
Indietro
Alto Basso