Cam e Pioneer

bikersit

Digital-Forum New User
Registrato
11 Agosto 2008
Messaggi
9
Ciao Ercolino ciao a tutti,

in questi ultimi giorni ho avuto modo di apprendere tantissime informazioni grazie al forum che è fatto veramente bene (complimenti!!), purtroppo ho capito solo dopo l' acquisto che i prodotti da me comperati non erano dotati della famosa cam indispensabile per vedere i programmi della pay tv. Avrei un paio di domande da porre:
-qualcuno ha provato le cam in commercio (quelle marchiate samsung per intenderci) sul televisore Pioneer PDP-428xd?
-ho acquistato l' home tv pioneer RCS-LX60d anche e soprattutto perché leggendo le sue caratteristiche sul sito della pioneer mi sembrava di capire che con esso si potessero vedere i programmi delle pay tv: premetto che non ero e non sono ferratissimo sulla materia ma le informazioni pubblicate sul sito ufficiale recitano ..."Il sistema è dotato di sintonizzatore DVB-T integrato, che consente l'accesso a un vasto assortimento di canali televisivi e radiofonici. Se sei abbonato a una TV a pagamento puoi tranquillamente collegare la tua smart card direttamente nello slot CI, permettendoti di non aver più bisogno di ricorrere a un decoder aggiuntivo"... senza mai menzionare la CAM. Chiaramente mi sono reso conto che serviva un' interfaccia (la CAM) solo dopo averlo sballato! Secondo voi ci sono i requisiti per una pubblicità ingannevole o comunque poco chiara da parte di pioneer?
Cosa posso fare?

Grazie anticipatamente delle risposte
 
Ciao JEEG72,

quando parlavo di pubbllicità ingannevole mi riferivo all' home tv pioneer RCS-LX60D e non al televisore. Secondo te in questo caso quello che scrive pioneer sul suo sito é o non é furviante all' acquisto?
 
bikersit ha scritto:
Ciao JEEG72,

quando parlavo di pubbllicità ingannevole mi riferivo all' home tv pioneer RCS-LX60D e non al televisore. Secondo te in questo caso quello che scrive pioneer sul suo sito é o non é furviante all' acquisto?
Puoi linkare quello che viene specificato dell'home per verificare se è pubbli ingannevole? :evil5:
Grazie
 
bikersit ha scritto:
"Il sistema è dotato di sintonizzatore DVB-T integrato, che consente l'accesso a un vasto assortimento di canali televisivi e radiofonici. Se sei abbonato a una TV a pagamento puoi tranquillamente collegare la tua smart card direttamente nello slot CI, permettendoti di non aver più bisogno di ricorrere a un decoder aggiuntivo"... senza mai menzionare la CAM. Chiaramente mi sono reso conto che serviva un' interfaccia (la CAM) solo dopo averlo sballato! Secondo voi ci sono i requisiti per una pubblicità ingannevole o comunque poco chiara da parte di pioneer?
Cosa posso fare?

Grazie anticipatamente delle risposte
NON hanno fatto pubblicità ingannevole in quanto come ti evidenziato in neretto parlano della CAM difatti dicono "possibilità di collegare la TUA SMARTCARD" non è altro che la CAM che viene venduta separatamente.
 
La smart card non è la CAM ma semplicemente la scheda (tipo carta di credito) che il fornitore dei servizi televisivi distribuisce al fine di far vedere i programmi a pagamento; per intenderci sono smart card la carta mediaset premium o quella di La7 carta più.
Tanto è vero che nel manuale di istruzioni che correda l' home tv è chiaramente indicato nella spiegazione dell' alloggiamento common interface che esso rappresenta un alloggiamento per il "modulo CA" (=CAM) e la smart card e specifica "disponibili presso il fornitore di servizi televisivi".

Quindi in conclusione nelle illustrazioni dell' home tv presenti sul sito ufficiale della Pioneer non si fa la benchè minima menzione del modulo CA.
 
bikersit ha scritto:
La smart card non è la CAM ma semplicemente la scheda (tipo carta di credito) che il fornitore dei servizi televisivi distribuisce al fine di far vedere i programmi a pagamento; per intenderci sono smart card la carta mediaset premium o quella di La7 carta più.
Tanto è vero che nel manuale di istruzioni che correda l' home tv è chiaramente indicato nella spiegazione dell' alloggiamento common interface che esso rappresenta un alloggiamento per il "modulo CA" (=CAM) e la smart card e specifica "disponibili presso il fornitore di servizi televisivi".

Quindi in conclusione nelle illustrazioni dell' home tv presenti sul sito ufficiale della Pioneer non si fa la benchè minima menzione del modulo CA.
Allora se seondo te ci sono i requisiti per una PUBBLICITA' INGANNEVOLE fagli causa.....
 
Io il dubbio che si tratti di pubblicità ingannevole ce l' ho, è per questo che ho chiesto consiglio a voi del forum, ma non ho avuto molte risposte in tal senso.
 
:sad:
MAXXYM69 ha scritto:
Allora se seondo te ci sono i requisiti per una PUBBLICITA' INGANNEVOLE fagli causa.....

Io il dubbio che si tratti di pubblicità ingannevole ce l' ho, è per questo che ho chiesto consiglio a voi del forum, ma non ho avuto molte risposte in tal senso.
 
bikersit ha scritto:
:sad:

Io il dubbio che si tratti di pubblicità ingannevole ce l' ho, è per questo che ho chiesto consiglio a voi del forum, ma non ho avuto molte risposte in tal senso.
Secondo me stai facendo come "DON CHISCIOTTE.....". :D
Puoi girare il link anche in MP di questa pubblicità? Grazie
 
MAXXYM69 ha scritto:
Secondo me stai facendo come "DON CHISCIOTTE.....". :D
Puoi girare il link anche in MP di questa pubblicità? Grazie

Scusa ma sono novello del forum, cosa è MP?:icon_rolleyes:
 
Volevo ringraziare tutti i moderatori del forum per avermi risposto al primo quesito posto, in particolare ERCOLINO,

grazie
 
La cam l'hanno testata sul modello prima... ma questo non dà la certezza che funzioni veramente.
È una stupidata, ma se nella serie 8 non dovesse funzionar abbiam spero 100€ o quello che è per niente!! :icon_redface:
 
La cam l'ho provata sul mio televisore Pioneer PDP-427XD,funziona perfettamente senza nessun intoppo,al contrario del registratore Pioneer DVD-DVR-545HX-S che per farlo funzionare bene nel mio caso ho dovuto impostare DIGITAL EPG,perchè con l'aggiornamento di GUIDE PLUS+ si bloccava quasi sempre su UPDATE.
 
Indietro
Alto Basso