cambiamento parabola

pupido

Digital-Forum Silver Master
Registrato
2 Dicembre 2003
Messaggi
2.697
Ho un impianto motorizzato (con attuatore 18" movimentato tramite posizionatore) con la quale muovo una parabola di 125 cm.
Vorrei sostituire la padella suddetta con una più grande di 150 cm e prima di chiamare l'antennista volevo capire una cosa: è sufficiente l'impianto attuale per muovere e reggere (dagli agenti atmosferici) la nuova parabola oppure occorre modificare anche totalmente o parzialmente l'impianto suddetto?
Cioè, oltre al costo della nuova parabola e quello del lavoro dell'antennista devo sostenere ulteriori costi?
Grazie per l'aiuto.
 
Se la parabola è la gibertini 125 ha lo stesso polarmount della 150, quindi basta procurarsi la gibertini 150 con attacco az/al, smontare il disco da 125 dal polarmount e montare il disco da 150. Poi effettuare le dovute regolazioni come declinazione, skew, ecc...

Comunque se posti una foto della parte del polarmount, possiamo capire se è una gibertini e quale serie (esistono tre serie).

PS: da circa due o tre settimane son passato dal disco 125 al 150, su un polarmount gibertini seconda serie, mentre il disco da 150 era di terza serie, il tutto è andato alla perfezione.
 
Aggiungerei di verificare sezione/robustezza del palo, che dovrà essere adeguata al nuovo disco (un 60x3 ad esempio sarebbe sotto dimensionato).
 
Aggiungerei di verificare sezione/robustezza del palo, che dovrà essere adeguata al nuovo disco (un 60x3 ad esempio sarebbe sotto dimensionato).

E per quanto riguarda il motore? Ce la farebbe a far girare una parabola più grande di 25 cm?
 
Se la parabola è la gibertini 125 ha lo stesso polarmount della 150, quindi basta procurarsi la gibertini 150 con attacco az/al, smontare il disco da 125 dal polarmount e montare il disco da 150. Poi effettuare le dovute regolazioni come declinazione, skew, ecc...

Comunque se posti una foto della parte del polarmount, possiamo capire se è una gibertini e quale serie (esistono tre serie).

PS: da circa due o tre settimane son passato dal disco 125 al 150, su un polarmount gibertini seconda serie, mentre il disco da 150 era di terza serie, il tutto è andato alla perfezione.

Dovrebbe essere proprio una gibertini 125. Scusa l'ignoranza ma che cosa è il polarmount?
Quanto costa una gibertini 150?
Appena posso vi posto la foto.
Grazie per le vostre risposte.
 
Ho un impianto motorizzato (con attuatore 18" movimentato tramite posizionatore) con la quale muovo una parabola di 125 cm.
Vorrei sostituire la padella suddetta con una più grande di 150 cm e prima di chiamare l'antennista volevo capire una cosa: è sufficiente l'impianto attuale per muovere e reggere (dagli agenti atmosferici) la nuova parabola oppure occorre modificare anche totalmente o parzialmente l'impianto suddetto?
Cioè, oltre al costo della nuova parabola e quello del lavoro dell'antennista devo sostenere ulteriori costi?
Grazie per l'aiuto.

Se la parabola (spero di aver capito) viene spostata con pistone (come la mia),informati bene perche se vai a metterci le mani credo che devi fare diversi cambiamenti (almeno a me fu' detto questo).
 
Il polarmount è il montaggio chè permetta al motore di far muovere la parabola. L'attuatore da 18'' c'è la fa a muovere il disco da 150, comunque io lo cambiato con una da 24'',perchè quello da 18'' chè avevo dopo quasi 14 anni di intenso utilizzo, si era usurato, aveva troppo gioco nel giunto anteriore e ho dovuto allungare e curvare in avanti la staffa anteriore per l'attacco attuatore, per guadagnare in precisione perchè il 24 pollici è più veloce.

Edit: Avevo dimenticato di risponderti sul prezzo. Io lo comprata usata ma in ottimo stato, comunque nuova costa sui 300~350 Euro.
 
Ultima modifica:
Cosi come mi era stato chiesto, ho fatto delle foto al mio impianto motorizzato. La mia parabola è quella più grande e più in alto (si trova sulla torretta del mio palazzo).
Spero che dalle foto si possa capire qualcosa di più:
1) https://www.dropbox.com/s/bblnh2ok3wchxo8/parabolica 1.jpg
2) https://www.dropbox.com/s/s3gbstfauy8aoyk/parabolica 2.jpg
3) https://www.dropbox.com/s/k0vq4bwfvdrgkxi/parabolica 3.jpg

Dalle foto si evince che tu hai montato la seconda serie dei dischi da 125cm. Non ne sono sicuro, ma mi pare che l' attuale 150 Gibe monti ancora sulla culatta rotonda, quindi nel tuo caso non è possibile il trapianto diretto a meno di modifiche. Kactus è cosi' o sbaglio??? :eusa_think: Spero di sbagliarmi.

Z.K.;)
 
Dalle foto confermo chè è una gibertini 125, però è difficile stabilile la serie perchè solo nella terza foto si vede una parte del polarmout. Non mi sembra la seconda serie, se potresti fare una foto più ravvicinata da dietro alla parabola sarebbe più chiaro capire la versione esatta.

@ZioKit, confermo la 150 monta la culatta, però montarla al posto della 125 è molto semplice, basta smontare il disco da 125 dal punto dove si regola la declinazione e montare la 150 senza le ganache dell'attacco al palo.

Update

1° Serie: http://imageshack.us/a/img199/7728/fybh.jpg
2° Serie: http://imageshack.us/a/img694/4554/zijv.jpg
3° Serie: http://imageshack.us/a/img545/2221/68rc.jpg

PS: chiedo scusa agli autori delle immagini, le ho preso in prestito solo a scopo dimostrativo.
 
Ultima modifica:
Dalle foto confermo chè è una gibertini 125, però è difficile stabilile la serie perchè solo nella terza foto si vede una parte del polarmout. Non mi sembra la seconda serie, se potresti fare una foto più ravvicinata da dietro alla parabola sarebbe più chiaro capire la versione esatta.

@ZioKit, confermo la 150 monta la culatta, però montarla al posto della 125 è molto semplice, basta smontare il disco da 125 dal punto dove si regola la declinazione e montare la 150 senza le ganache dell'attacco al palo.

Update

1° Serie: http://imageshack.us/a/img199/7728/fybh.jpg
2° Serie: http://imageshack.us/a/img694/4554/zijv.jpg
3° Serie: http://imageshack.us/a/img545/2221/68rc.jpg

PS: chiedo scusa agli autori delle immagini, le ho preso in prestito solo a scopo dimostrativo.

Grazie per le vostre risposte.
Purtroppo la foto da dietro la parabola non posso farla perché non mi è possibile salire sulla torretta.
Invece, volevo chiedervi un'altra cosa: siccome mi servirebbe un incremento del 10% su determinate frequenze potrei raggiungere lo stesso risultato cambiando LNB e mettendone uno professionale.
Quale LNB professionale mi consigliereste? Vorrei spendere massimo 300 euro.
Grazie di nuovo.
 
...Purtroppo la foto da dietro la parabola non posso farla perché non mi è possibile salire sulla torretta.

Non è necessario che sali sulla torretta, dalla foto che hai postato si vede benissimo che è una seconda serie.
Se vuoi avere sostanziali benefici sostituisci il disco con uno piu' grande, i surrogati servono a poco.

Z.K.;)
 
A me sembra più un terza serie, il seconda serie ha le prolunghe dietro dove viene fissata la staffa chè regge l'attuatore. Comunque seconda o terza serie la sostanza non cambia sono entrambe compatibili con il montaggio az/al del disco da 150.
 
Indietro
Alto Basso