Cambiare antenna terrestre fai da te

Il faito trasmette in polarizzazione verticale cioé l'antenna deve avere gli elementi perpendicolari https://retemeteoviterbo.altervista.org/antenna-polarizzazione2.jpg durante l'assemblaggio il morsetto che fissa la culla dell'antenna al palo ti consente di scegliere la polarizzazione. Non serve un televisore con attacco F, quando intesti il cavo per la prova, da un lato ci metti il connettore F per l'antenna, dall'altro lato ci metti un normale connettore IEC maschio per il televisore. Sulla diagnostica dei televisori trovi anche in INFO o menu sintonia manuale una pagina che ti indica intensita e qualita di ogni mux https://www.01smartlife.it/wp-content/uploads/sites/41/2021/12/Barre_livello-qualità_segnale_DTT.png
 
Ultima modifica:
C
Il faito trasmette in polarizzazione verticale cioé l'antenna deve avere gli elementi perpendicolari https://retemeteoviterbo.altervista.org/antenna-polarizzazione2.jpg durante l'assemblaggio il morsetto che fissa la culla dell'antenna al palo ti consente di scegliere la polarizzazione. Non serve un televisore con attacco F, quando intesti il cavo per la prova, da un lato ci metti il connettore F per l'antenna, dall'altro lato ci metti un normale connettore IEC maschio per il televisore. Sulla diagnostica dei televisori trovi anche in INFO o menu sintonia manuale una pagina che ti indica intensita e qualita di ogni mux https://www.01smartlife.it/wp-content/uploads/sites/41/2021/12/Barre_livello-qualità_segnale_DTT.png
Ciao ascolta il rivenditore di zona ha solo la r40 5g può andare comunque bene o devo desistere ?oppure la z3d mi ha parlato di 3 settimane di attesa

Edit :
Ho ordinato la k47 arriva a metà luglio
 
Ultima modifica:
La R40 5G puo andar bene. Prima ancora, nel caso che l'antenna attuale fosse ancora buona, provala con un pezzo di cavo nuovo di qualche metro direttamente su un televisore, magari non devi neanche cambiarla.
 
La R40 5G puo andar bene. Prima ancora, nel caso che l'antenna attuale fosse ancora buona, provala con un pezzo di cavo nuovo di qualche metro direttamente su un televisore, magari non devi neanche cambiarla.
E allora ci ritorno nel tardo pomeriggio prendo la r40 con tutti i cavi e connettori l amplificatore era disponibile ma non lo prendo,l antenna vecchia la voglio togliere voglio rifare l impianto da zero
 
Bene comunque la scelta di rifare tutto nuovo, cosi sei a posto. Mi raccomando cavo dg113 da 6,7mm o equivalente.
va bene, guarda mi sono sviluppato la mappa precisa con la direzione da puntare in base alla coordinate nella seconda foto prenderò come riferimento l'edificio in basso che interseca la traiettoria, così da andare sul sicuro
Immagine-2024-06-28-121132.jpg
Immagine-2024-06-28-121132.jpg
 
Il dielettrico deve riempire il buco ma non deve avanzare fuori, ma va bene cosi, anche se sporge un paio di millimetri non fa niente. Importante anche la tenuta: la manovra di avvitatura del connettore al cavo, se il connettore é della sezione corretta, non deve risultare ne' troppo molle ne' troppo dura. Questo lo evidenzio perché esistono differenze di mezzo millimetro (che però fa una enorme differenza durante l'intestazione) fra un tipo di connettore e l'altro (come per quanto riguarda i cavi), e tante volte i venditori non hanno tutta questa scelta di connettori F e ti rifilano quello che hanno li dicendo che "tanto va bene lo stesso"...
 
Ultima modifica:
Ottima scelta per il cavo, ha la guaina in LSZH (polimero termoplastico) e dovrebbe essere piu' resistente alle intemperie rispetto a quello classico per interni con guaina in PVC.
 
Il dielettrico deve riempire il buco ma non deve avanzare fuori, ma va bene cosi, anche se sporge un paio di millimetri non fa niente. Importante anche la tenuta: la manovra di avvitatura del connettore al cavo, se il connettore é della sezione corretta, non deve risultare ne' troppo molle ne' troppo dura. Questo lo evidenzio perché esistono differenze di mezzo millimetro (che però fa una enorme differenza durante l'intestazione) fra un tipo di connettore e l'altro (come per quanto riguarda i cavi), e tante volte i venditori non hanno tutta questa scelta di connettori F e ti rifilano quello che hanno li dicendo che "tanto va bene lo stesso"...
Ciao ho montato l antenna col vecchio amplificatore ,purtroppo al momento non ho modo di portare un televisore sopra. nell impianto dell appartamento nuovo vedo tutti i canali, la maggior parte a 100% di qualità compreso il uhf 32 alcuni vanno da un minimo di 50 a un massimo di 70 mentre uhf 40 va da 18 a 32 massimo ,ed è quello messo più male,come potrei risolvere ? Devo provare a spostare leggermente l antenna ?
IMG-20240630-103548.jpg

Edit stranamente ora è a 100% sono un po' confuso
IMG-20240630-103956.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Quell'amplificatore é vecchiotto, se vuoi fare una prova sicura devi collegare un televisore (prima provato sulla presa in casa) direttamente in antenna senza niente di mezzo e senza troppo cavo e vedere se c'é differenza di valori fra presa o antenna; cosi capiamo se questo 40 arriva gia debole di suo oppure se dipende dall'amplificatore o altro che si trova in distribuzione, come un componente difettoso o un cavo maleintestato.
 
Dopo la prova che ti ha (giustamente) suggerito Gherardo, procurati un filtro 5G per interni e lo metti prima di entrare nel centralino, non è detto che risolvi la bassa qualità Rai ma eviti certe rogne....
 
Quell'amplificatore é vecchiotto, se vuoi fare una prova sicura devi collegare un televisore (prima provato sulla presa in casa) direttamente in antenna senza niente di mezzo e senza troppo cavo e vedere se c'é differenza di valori fra presa o antenna; cosi capiamo se questo 40 arriva gia debole di suo oppure se dipende dall'amplificatore o altro che si trova in distribuzione, come un componente difettoso o un cavo maleintestato.
Prima di tutto grazie ancora.
Cercherò di fare questa prova prima in casa successivamente vicino all antenna ,ma perché ora è al 100%? Come è possibile, i cavi nell appartamento nuovo li ha intestati tutti l elettricista,nel caso fosse un cavo messo male non dovrebbe riguardare tutti i canali?
Dopo la prova che ti ha (giustamente) suggerito Gherardo, procurati un filtro 5G per interni e lo metti prima di entrare nel centralino, non è detto che risolvi la bassa qualità Rai ma eviti certe rogne....
Mi sai consigliare qualche modello? Nel caso fosse l amplificatore prenderei direttamente quello col filtro 5g della offel
 
Boh? Tienilo d'occhio, potrebbe anche essere che questo 40 abbia avuto un disservizio proprio in quel momento...Ho visto lavori d'impianti tv fatti dagli elettricisti che facevano rabbrividire! In ambito RF (uhf) quando c'é un falso contatto non accade come con la corrente che viene a mancare lasciandoti senza luce, ma passa ugualmente una parte di segnale ovviamente degradato (notch).
 
Boh? Tienilo d'occhio, potrebbe anche essere che questo 40 abbia avuto un disservizio proprio in quel momento...Ho visto lavori d'impianti tv fatti dagli elettricisti che facevano rabbrividire! In ambito RF (uhf) quando c'é un falso contatto non accade come con la corrente che viene a mancare lasciandoti senza luce, ma passa ugualmente una parte di segnale ovviamente degradato (notch).
Ora smonto la cassettina dove sta il partitore dei cavi che salgono sopra e ti mando una foto,anche se devo capire come postarle,il.moderatore mi ha mandato un avviso di foto troppo grandi
 
Mi pare strano che il centralino sia guasto, di solito il guasto piu' diffuso è il condensatore di filtro che quando secca l'elettrolita non filtra bene facendo passare alternata e in quel caso il difetto è sempre visibile e su tutti i canali. Un buon filtro 5G ? 3B Elettronica, Offel, Fracarro.... Si trovano facilmente in rete o in negozio fisico.
 
Mi pare strano che il centralino sia guasto, di solito il guasto piu' diffuso è il condensatore di filtro che quando secca l'elettrolita non filtra bene facendo passare alternata e in quel caso il difetto è sempre visibile e su tutti i canali. Un buon filtro 5G ? 3B Elettronica, Offel, Fracarro.... Si trovano facilmente in rete o in negozio fisico.
Dipende dal costo di questo filtro ,l amplificatore offel mi hanno chiesto 75 euro ,se però come dici tu il filtro potrebbe anche bastare ci farei un pensierino
Usa postimage. Ma misurandolo adesso ce l'hai sempre a 100% ?

Questo è il partitore nuovo installato 4 o 5 mesi fa è fracarro

Un ora fa ho guardato la qualità era di nuovo 18/25 in questo momento è di nuovo 100/100
Ora sto guardando uhf 32 che da stamattina era sempre 100/100 e oscilla continuamente da 30 a 70 da 70 a 100 e cosi via
Ma come è possibile ?
Modello TV leg 43 pollici webos 23 nuova ha una settimana modello ur781colk

Ora compro un digitale terrestre HDMI lo metto vicino al monitor, faccio delle prove sia qui che sopra vicino all antenna perché questa TV sopra non posso portarla
 
Soltanto misurando in antenna si puo capire, basta che il televisore abbia le barre della diagnostica. Se in antenna hai tutti i segnali buoni c'è qualcosa in distribuzione che te li distrugge e l'unico indiziato degno di nota é l'amplificatore, se é il 5G che gli da fastidio ti va bene anche mantenere quello vecchio con l'aggiunta del filtro https://m.media-amazon.com/images/I/61a2z3O0VQL._AC_UF1000,1000_QL80_.jpg ma se fosse guasto l'amplificatore avresti comprato un filtro inutilmente. Se invece gia in antenna sono brutti bisogna agire in antenna e qui si complica un po' la situazione...
 
Indietro
Alto Basso