andrea.1975
Digital-Forum Junior
fino ad oggi l'impianto di casa mia (viletta su 3 livelli: mansarda, piano terra, tavernetta) era così costituito:
2 antenne Fracarro (una logaritmica? e una yagi?) -->
http://i62.tinypic.com/35lzp5d.jpg
http://i58.tinypic.com/t03kw6.jpg
i cavi delle 2 antenne entravano un un miscelatore (si chiama così?) da palo (in buona parte corroso da ruggine) -->
http://i57.tinypic.com/2d8knsm.jpg
http://i58.tinypic.com/6419qr.jpg
il cavo che usciva dal miscelatore entrava (dopo circa 8 metri di cavo) in un amplificatore Fracarro AM100N -->
http://i58.tinypic.com/24y0m1f.jpg
da questi entrava in un derivatore passante Fracarro DE2-10 (le uscite derivate vanno a 2 prese TV nella mansarda) -->
l'uscita passante del derivatore mansarda arriva al piano terra (6 metri di cavo circa) ed entra in un altro derivatore passante Fracarro DE4-12 (le 4 uscite derivate vanno alle 4 prese TV del piano terra) -->
l'uscita passante del derivatore piano terra arriva alla tavernetta (10 metri di cavo circa) ed entra in un altro derivatore passante Fracarro DE2-10 (le 2 usciet derivate vanno a 2 prese TV nella tavernetta), mentre quella passante è vuota (è chiusa solo da un tappino di plastica, non andrebbe terminata con una resistenza da 75 Ohm?)
http://i61.tinypic.com/vn1b8i.jpg
Siccome ho la fortuna di avere i ripetitori dei MUX RAI a 273º (15,5km) e i ripetitori di tutti gli altri MUX a 262º (8,5km), e abito vicino al mare (costa adriatica) e quindi in estate la propagazione si fa sentire, ho pensato: perchè non montare una bella antenna molto direzionale come la Fracarro BLU 10HD LTE a 268º circa ed eliminare le altre 2 antenne?
quì sono cominciati vari problemi:
- il miscelatore ovviamente non mi serve più (oltre a essere arrugginito, ma penso funzionante). l'amplificatore serve ancora? ha una qualche utilità se usato autonomamente senza miscelatore?
- le vecchie antenne avevano il cavo spelato collegato direttamente all'antenna, quella nuova vuole un connettore a vite simile a quello dei decoder satellitari (come si chiama)? avete qualche consiglio su marca e modello da comprare o non conta niente? http://i62.tinypic.com/35izj3m.jpg
- posso riutilizzare il cavo che andava dal miscelatore all'amplificatore (o è meglio cambiarlo dopo 13 anni di servizio?) se devo cambiarlo avete qualche consiglo sul quale cavo usare?
- perchè il derivatore del piano terra ha una maggiore attenuazione? non si sarebbe dovuto usare derivatori con attenuazioni sempre minori scendendo di piano?
- perchè non è stato chiuso con la resistenza l'ultimo derivatore (la ricezione in tavernetta è sempre stata più problematica rispetto agli altri piani).
grazie in anticipo alle risposte per i miei tanti dubbi!
2 antenne Fracarro (una logaritmica? e una yagi?) -->
http://i62.tinypic.com/35lzp5d.jpg
http://i58.tinypic.com/t03kw6.jpg
i cavi delle 2 antenne entravano un un miscelatore (si chiama così?) da palo (in buona parte corroso da ruggine) -->
http://i57.tinypic.com/2d8knsm.jpg
http://i58.tinypic.com/6419qr.jpg
il cavo che usciva dal miscelatore entrava (dopo circa 8 metri di cavo) in un amplificatore Fracarro AM100N -->
http://i58.tinypic.com/24y0m1f.jpg
da questi entrava in un derivatore passante Fracarro DE2-10 (le uscite derivate vanno a 2 prese TV nella mansarda) -->
l'uscita passante del derivatore mansarda arriva al piano terra (6 metri di cavo circa) ed entra in un altro derivatore passante Fracarro DE4-12 (le 4 uscite derivate vanno alle 4 prese TV del piano terra) -->
l'uscita passante del derivatore piano terra arriva alla tavernetta (10 metri di cavo circa) ed entra in un altro derivatore passante Fracarro DE2-10 (le 2 usciet derivate vanno a 2 prese TV nella tavernetta), mentre quella passante è vuota (è chiusa solo da un tappino di plastica, non andrebbe terminata con una resistenza da 75 Ohm?)
http://i61.tinypic.com/vn1b8i.jpg
Siccome ho la fortuna di avere i ripetitori dei MUX RAI a 273º (15,5km) e i ripetitori di tutti gli altri MUX a 262º (8,5km), e abito vicino al mare (costa adriatica) e quindi in estate la propagazione si fa sentire, ho pensato: perchè non montare una bella antenna molto direzionale come la Fracarro BLU 10HD LTE a 268º circa ed eliminare le altre 2 antenne?
quì sono cominciati vari problemi:
- il miscelatore ovviamente non mi serve più (oltre a essere arrugginito, ma penso funzionante). l'amplificatore serve ancora? ha una qualche utilità se usato autonomamente senza miscelatore?
- le vecchie antenne avevano il cavo spelato collegato direttamente all'antenna, quella nuova vuole un connettore a vite simile a quello dei decoder satellitari (come si chiama)? avete qualche consiglio su marca e modello da comprare o non conta niente? http://i62.tinypic.com/35izj3m.jpg
- posso riutilizzare il cavo che andava dal miscelatore all'amplificatore (o è meglio cambiarlo dopo 13 anni di servizio?) se devo cambiarlo avete qualche consiglo sul quale cavo usare?
- perchè il derivatore del piano terra ha una maggiore attenuazione? non si sarebbe dovuto usare derivatori con attenuazioni sempre minori scendendo di piano?
- perchè non è stato chiuso con la resistenza l'ultimo derivatore (la ricezione in tavernetta è sempre stata più problematica rispetto agli altri piani).
grazie in anticipo alle risposte per i miei tanti dubbi!
Ultima modifica di un moderatore: