• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Cambiare canale da un'altra stanza

Robertof_

Digital-Forum New User
Registrato
27 Gennaio 2010
Messaggi
23
Buonasera.. sono tornato per esporvi un altro dei miei quesiti .. anche se questa è più una curiosità :D

Il decoder di Sky (mySkyHD) è situato nel piano più basso della casa.
A casa mia ho un apparecchio (di cui, ahimè, non ricordo il nome) che prende in input il segnale scart (in realtà anche quello della parabola ma non so se c'entri) che viene dal decoder di Sky e lo trasmette su una frequenza analogica in modo da poter vedere Sky in tutta la casa grazie ad un canale analogico su cui abbiamo impostato tale frequenza. Tutto funziona a meraviglia, però avrei un dubbio: non c'è nessun modo per poter cambiare canale dal piano superiore, senza doversi fare piani di scale e cambiare canale manualmente? Poi ho visto una roba di mysky che si chiama rec online; non permette mica di poter cambiare canale al decoder? (o chiedo troppo? :eusa_think: )

Grazie a tutti e buona serata ;)
 
Esistono i ripetitori di telecomando (consiglio quelli codificati onde evitare interferenze con altri nelle vicinanze)

Con google li trovi ;)
 
Grazie ad entrambi; volevo chiedere, ma i ripetitori di telecomando funzionano anche tra più piani?
 
Dipende quanti piani sono! E dallo spessore e dai materiali dei solai, dalle eventuali interferenze che ci sono, ecc., difficile quindi dare una risposta.
Io ti posso dire che ne uso uno senza problemi dal piano terra al primo piano, ma già se i piani fossero 2 è probabile che faccia fatica.
 
Capisco, quindi è una cosa teoricamente impossibile cambiare canale dal 3o piano :D
 
Robertof_ ha scritto:
Capisco, quindi è una cosa teoricamente impossibile cambiare canale dal 3o piano :D
???????
Cambiare canale dal terzo piano se sei al terzo piano è possibile.
Cambiare canale a distanza di tre piani è impossibile (con i normali apparecchi in commercio).
Che vuoi fare: uno scherzo a qualche vicino?
 
Ma che scherzo, essendo il decoder al piano numero uno e io al piano numero 3, non c'è molto da fare evidentemente .. :doubt:
 
Robertof_ ha scritto:
Ma che scherzo, essendo il decoder al piano numero uno e io al piano numero 3, non c'è molto da fare evidentemente .. :doubt:
Quindi c'è una distanza di due piani cioè circa 6-7 metri in verticale che potrebbero diventare 10-12 il linea d'aria con in più l'interposizione di due soilai. Difficile.
Scusa la domanda: il segnale del decoder sito al 1° piano come viene trasmesso sino al 3°?
Il marchingegno che descrivi nel primo post è un sender? Cioè un trasmettitore collegato alla sorgente al 1° piano che dialoga con un ricevitore (sulla stessa frequenza) collegato alla tv del 3° piano? Se cosi' fosse: il sender viene normalmente venduto con un ripetitore di telecomando. Se il sender riesce a trasmettere il segnale audio/video deve trasmettere anche il cambio canale.
 
Ultima modifica:
No, credo che abbia un modulatore RF in banda I, come ho io, e quindi senza estensore di telecomando.

@robertof: Forse potresti cercare gli estensori di telecomando a filo, con il sensore da attaccare a quello del decoder.Un mio amico ce l' ha e funziona da piano terra a 2° piano, ma non so che marca sia e comunque devi poter tirare il relativo cavo tra i 2 punti interessati.

Edit: cercando un po' ne ho trovati anche di quelli che trasmettono il segnale tramite cavo coassiale dell' antenna.Se cerchi su google li trovi inserendo "estensore telecomando via cavo".
 
Ultima modifica:
Ci sono anche quelli che trasmettono il segnale ,tramite rete elettrica ,si chiamano ,ripetitori di telecomando ad onde convogliate ,ovviamente poi bisogna vedere sempre il reale funzionamento ,visto che tra due punti ,non ci devono essere interposti interruttori automatici/differenziali
 
Non c'è nessun ricevitore. Al mio TV ho semplicemente attaccato il cavo dell'antenna. Quello prende in input il segnale dell'LNB (non so a che scopo) e della scart (che viene dal decoder). Comunque cercherò di informarmi sul nome del marchingegno stasera. (perdonatemi se mi spiego una schifezza xD)
 
Credo che il cavo coassiale che parte da questo "marchingegno" (modulatore) non arrivi dall' LNB ma porta il segnale modulato nella centralina-amplificatore dell' antenna terrestre per poi essere distribuito in tutta la casa.
Verifica ma credo che possa essere proprio così.
 
Neofita Sat ha scritto:
Credo che il cavo coassiale che parte da questo "marchingegno" (modulatore) non arrivi dall' LNB ma porta il segnale modulato nella centralina-amplificatore dell' antenna terrestre per poi essere distribuito in tutta la casa.
Verifica ma credo che possa essere proprio così.
Concordo pienamente. Comunque l'idea fornita da Ercolino (sempre che non ci siano interruzioni lungo il percorso) è l'unica che possa essere messa in pratica. In termini economici bisogna vedere se non conviene (anche per la maggiore praticità e tutto quello che ne consegue) andare a fare un mvision e tagliare la testa al toro.
 
Okay gente, ho risolto: mi sono procurato dei ripetitori IR tramite cavo coassiale, e funzionano egregiamente. :D (comunque nel passato avevo già provato quelli wireless e quelli tramite energia elettrica, senza successo)
 
Indietro
Alto Basso