Cambiare Impianto o Verifica Esistente

aragorn2004

Digital-Forum New User
Registrato
28 Giugno 2012
Messaggi
9
Ciao a tutti, ho il seguente problema da qualche giorno: non si vedono più i canali del Digitale Terrestre.

L'impianto (mi trovo a Roma-Vitinia e il segnale nella zona non è così buono) è costituito:

Antenna Logaritmica - Amplificatore da Palo - Partitore interno su 4 prese nell'abitazione

Breve analisi sul susseguirsi degli eventi:

1. Una settimana fa noto che si vedevano solo alcuni canali, vado sul palo smonto l'amplificatore pulisco i contatti rimonto il tutto e di nuovo ho un numero sufficiente di canali da vedere. Alcune stranezze: in camera da letto Canale 5, Italia 1 e R4 si prendevano solo in HD, mentre negli altri 3 punti non si vedevano.
2. Passano 2 giorni e i canali che si intravedono sono solo 10.
3. Rivado sul palo smonto e rimonto. Ora non si vedono nemmeno quei 10.

Prima di spendere soldi vorrei capire dove mettere mano.

1. Come faccio con un multimetro a vedere se sull'amplificatore da palo c'è tensione ?
2. Come faccio a capire se l'amplificatore è autoalimentato oppure ha un alimentatore separato ?
3. Vorrei sostituire la logaritmica con una FRACARRO SIGMA COMBO HD LARGA (poi se SIGMA 9 o 8 o 6 non saprei ) oppure con una BLU920

E' una scelta sensata oppure posso fare altro?

Grazie per il vostro tempo e la collaborazione.

Ciao.
 
Ultima modifica:
ciao, col tester lo imposti su dc e misuri se c'é il 12v. sul morsetto di uscita dell'amplificatore, in tal caso da qualche parte c'é anche un alimentatore, comincia a fare questo.
 
Se l'Amplificatore fosse Autoalimentato, arriverebbero i Cavi Elettrici 230v sino al Palo. Per sapere se è Alimentato basta trovare il cavo corrispondente all'uscita con qualsiasi cosa scritta più la sigla "+CC" inserisci i puntali, nell'anima e nella calza. Ma comunque è alimentato altrimenti senza alimentazione l'Amplificatore "non ti farebbe vedere niente".

I cavi come sono messi ?

EDIT: contemporanea con gherardo :laughing7:
 
Ultima modifica:
Ammesso che domani riesca a fare la prova con il tester, l'amplificatore ha solo due cavi: un cavo che entra (che viene giù dall'antenna) e uno che esce e riparte e che entrerà nel partitore all'interno dell'abitazione.

Ora la mia domanda da vero ignorante in materia è ma chi alimenta questo amplificatore. Può prendere la tensione dal cavo (eresia?) oppure altro?
Grazie come sempre a tutti.
 
certo, tutti gli amplificatori da palo vengono alimentati dal cavo di uscita e da qualche parte ci deve essere un alimentatore, magari nascosto in qualche scatola a muro o dietro un televisore o dietro qualche mobile; misurando sul moesetto o sul cavo di uscita dell'amplificatore verifichi la presenza del 12v. dc. (+ sull'anima e - sulla calza).
 
@aragorn2004
La prova con il tester è la prima da fare, ma non è esaustiva:
1) se non hai i 12 Volts devi sostituire l'alimentatore e/o controllare le connessioni.
2) se hai i 12 Volts e non funziona o l'amplificatore è guasto o è guasto l'alimentatore che fornisce i 12 Volts ma con un'alternata sovrapposta.
 
Scusate se dopo alcuni giorni riprendo l'argomento, ma il tempo non è stato così clemente nei giorni che potevo fare il lavoro.

Bene dopo aver appurato che l'alimentatore era andato ho preso la decisione d'imbarcarmi nell'opera di sostituire anche l'antenna (una logartmica) con con una Fracarro HD Combo. Come amplificatore ho montato FRACARRO MAP115LTE.

Allora la situazione è notevolmente migliorata rispetto alla precedente in quanto ora il numero dei canali trovati si aggira sui 300.
Inoltre ho dovuto abbassare il palo di circa 1 metro e 20 cm perchè la combo è più pesante della logartmica e quindi la prossima cosa sarà quella di prendere un palo rinforzato per almeno alzarmi di un 1.5 metri.

L'alimentatore dell'amplificatore era nell'appartamento dentro una scatola elettrica (per trovarla....) e nella stessa scatola c'è un partitore a 4 vie.

Ora mi trovo che su una delle tv le reti mediaset non si vedono (in 2 apparecchi SI ed in uno NO).

Posso fare qualcos'altro per migliorare la situazione ?

Grazie a tutti.

Ciao.
 
l'amplificazione per 4 televisori 30db mi sembra eccessiva (prova ad abbassarla regolando il trimmer), poi comincia a spostare il televisore sul quale non ricevi in una delle altre prese dove invece ricevi cosi capiamo se é la linea difettosa e verifica tutte le connessioni (cavi, prese, spinotti ecc).
 
Ciao, allora ho spostato il televisore in questione su una delle altre prese:
il televisore è uno SHARP Aquos 32 e sulla nuova presa i canali mediaset non si ricevono sulle numerazioni 4, 5 e 6 (Rete 4, Canale 5, Italia 1) mentre stranamente vedo i canali 504, 505 e 506 (quelli in HD delle reti mediaset). Ovviamente ho rifatto la sintonizzazione automatica sulla nuova presa con il "nuovo" televisore.

Sulla stessa presa (quindi stessa presa e stesso cavo) se monto un Panasonic 19 pollici i canali mediaset sulla numerazioni 4, 5 e 6 si ricevono bene.

Quindi non saprei, sono i decoder interni ai televisori a fare la differenza ?

Per quanto riguarda il TRIMMER non ho sull'amplificatore da palo un modo per regolare i decibel, ne esiste uno in particolare per questo tipo di amplificatore ?
 
sono i decoder interni ai televisori a fare la differenza ?
I decoder interni possono avere diversa sensibilità, ma questo è sintomo di problemi sull'impianto (se i segnali sono distribuiti "a norma", funzionano su tutti i TV)


Per quanto riguarda il TRIMMER non ho sull'amplificatore da palo un modo per regolare i decibel, ne esiste uno in particolare per questo tipo di amplificatore ?
http://www.fracarro.com/it/index.php/it/dj-list?format=raw&task=download&fid=1417
 
Indietro
Alto Basso