BlackPearl
Digital-Forum Platinum Master
A me per esempio piace molto quello dalla ABC. Piccolo, semitrasparente al massimo, con la semplice scritta ABC nel cerchietto classico
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
il logo che a me è rimasto nel cuore però è questo:BlackPearl ha scritto:A me per esempio piace molto quello dalla ABC. Piccolo, semitrasparente al massimo, con la semplice scritta ABC nel cerchietto classico
Bluelake ha scritto:il logo che a me è rimasto nel cuore però è questo:
![]()
io Antenne2 la ricordo così:TELEFAN ha scritto:A chi lo dici è indimenticabile. Anche quello di France 2, riproposto nel mio avatar e niente male no?
adriaho ha scritto:Come li hai fatti tu mi piacciono molti, che programma usi per farli questi loghi?
Sarebbe meglio dire 30 anni fa: da quel ke so la Rai cominciò a mettere la scritta RAI (quella ke cambiava posizione) dal '77-'78, mantenendola fino all'85, quando fu rimpicciolita. Nell'88 furono aggiunti i nomi dei canali (RAIUNO, RAIDUE, RAITRE) cn gli stessi caratteri, mantenendo la posizione in basso a destra cm ancora oggi, e nel '93 cambiarono carattere. Dal 1° dicembre 2000 (se ricordo bene) ci sn le farfalle e dal settembre 2003 i loghi sn diventati + piccoli e hanno cm ombra i colori delle 3 reti Rai.Zwobot ha scritto:Fai anche 20 anni fa!![]()
Ricordo perfettamente che già nel 1987 il logo sui 3 canali Rai era costituito da una semplice scritta "RAI" in basso a destra. Era bianca con i bordi neri, ed il font usato era un font tipo Commodore 64! La Rai era ancora un po' indietro su queste cose.
Prima del logo che ho descritto c'era però effettivamente la scritta RAI, la stessa di sopra, però larga il doppio ed ogni tot secondi si spotava nei 4 angoli dell'immagine, però era una cosa oscena, indietro anche per quell'epoca.
Dopo questi due tipi di "logo", ma non ricordo quando, aggiunsero il numero del canale scritto in lettere, tipo "RAIUNO", lasciando intatto il tipo di font tipo C64, sempre bianco bordato di nero in basso a destra.
Dopo un paio di anni la scritta assunse il font che la Rai usava per il suo logo di corporate, e poi apparvero i loghi con le farfalle ma senza i colori, solamente bianco, così come viene ancora trasmesso durante il TG regionale, almeno qui da me.
Baciccio90 ha scritto:Sarebbe meglio dire 30 anni fa: da quel ke so la Rai cominciò a mettere la scritta RAI (quella ke cambiava posizione) dal '77-'78, mantenendola fino all'85, quando fu rimpicciolita. Nell'88 furono aggiunti i nomi dei canali (RAIUNO, RAIDUE, RAITRE) cn gli stessi caratteri, mantenendo la posizione in basso a destra cm ancora oggi, e nel '93 cambiarono carattere. Dal 1° dicembre 2000 (se ricordo bene) ci sn le farfalle e dal settembre 2003 i loghi sn diventati + piccoli e hanno cm ombra i colori delle 3 reti Rai.
Questo è quello ke so (anni '70 e '80) e quello ke ho visto cn i miei occhi (anni '90 e 2000).
Zwobot ha scritto:Infatti confermi proprio quello che ho scritto anch'io, in più hai ricordato meglio l'anno esatto dei cambiamenti!![]()
aristocle ha scritto:Una piccola correzione: nel periodo dal 1993 al 2000 ci fu un particolare che non avete segnalato.
La scritta RAI infatti aveva la A leggermente più deformata in orizzontale.
Per chi non avesse capito di cosa parlo rivedetevi il video dell'ultimo spettacolo di Beppe Grillo andato in onda su rai1.
...la scritta assunse il font che la Rai usava per il suo logo di corporate
Zwobot ha scritto:No, l'ho scritto anche questo ma forse non si capiva, non sapevo come spiegarlo:
aristocle ha scritto:In realtà intendevo dire che nel periodo tra il 93 e il 2000 il logo delle reti RAI ebbe un lieve restyling dovuto ad una variazione della lettera A.
Guarda nella foto:
![]()
Con tutto il rispetto per chi ama i loghi colorati, va bene che la televisione Italiana ha una programmazione che fa cag... andare di corpofano ha scritto:Con tutto il rispetto per i plasmisti è un peccato dover rinunciare a loghi colorati per una tecnologia che ha dei limiti enormi... vi siete fatti fregare e va bene (mii ora come si in*****no!) ma non per questo dobbiamo rimetterci tutti
A parte gli scherzi speriamo che un giorno riescano ad inventare un tecnologia che metta insieme i pregi di plasma e lcd... insomma un CRT piatto!!!
E che la tecnologia plasma venga così dimenticata e le emittenti possono tornare ad usare i loghi che preferiscono...
fano
Dingo 67 ha scritto:Io personalmente a prescindere dal Plasma preferirei uno schemo bello pulito con al massimo un piccolo loghetto molto trasparente e poco invasivo che non mi disturba durante la visione![]()