Cambio centralino per taglio

hi hi! roba da museo!!! e non stupirti che nell'impianto vecchio non c'era la terra di distribuzione, il 95% degli impianti d'antenna italiani non ce l'ha in barba alle prescrizioni! e poi egis parlava di piastra ignifuga, é come dire di mettere copertoni da corsa a un carretto di concime ha haaaa!!!

Il mio consiglio della cassetta si riferiva al fatto che in quasi tutte le case vecchie in Italia non c´é la soffitta e succede spessissimo che entri acqua da sopra quando le tegole per qualche motivo , generalmente per giaccio e neve si spostano e se sei sfortunato che cada proprio li ti fa fare il bagno alla centralina con tutte le conseguenze del caso , comunque per non spendere si puó anche mettere un pezzo di piastra metallica sporgente da 30x60x0,1 cm
 
non credo che il nostro amico abbia una situazione abitativa cosi fatiscente, se ne sarebbe sicuramente accorto dalle macchie sui soffitti...direi che preoccuparsi prima del resto sia prioritario....
 
Ragazzi così mi demoralizzate :eusa_doh:
Butto via tutto? :D
Il sotto tetto è praticamente nuovo, è solo la presa che è del 1980, eppure non ha mai dato nessun problema.
Ed io che pensavo semplicemente staccare il centralino attuale e mettere quello nuovo :eusa_doh:
Comunque questa è l'antenna, anch'essa è piuttosto recente.
Antenna_Nuova_2.jpg

Antenna_Nuova_5.jpg
 
vedo tre antenne uhf e te ne servono soltanto due una in 4 banda e una in 5 banda e ce ne é una di troppo in foto, quindi fregatene del resto e comincia a montare questo benedetto centralino nuovo e guarda come va, dopo penseremo alla terra, alla distribuzione ecc...
 
Ultima modifica:
Dalla foto

Correggimi se sbaglio, immagino che sei a Verceli Est e l'orientamento delle antenne dal basso verso l'alto probabilmente è questo:

Televes V HD 790 su Penice
VHF-III su Novara-Varese per ricevere i canali 5 (Videonovara) e 10 (Videonord)
Emmeesse 3-line su Valcava
Emmeesse 3-line su Vercelli per ricevere i canali 32 (Rete 7 Piemonte) e 34 (Teleritmo)

ora se è così quest'ultima dovrebbe essere quella di troppo come dice gherardo e c'è da capire dove l'hanno collegata... Sul vecchio centralino c'è l'ingresso in I-II banda (A/C) occupato da un cavo che mi insospettisce...
 
Ultima modifica:
ora se è così quest'ultima dovrebbe essere quella di troppo come dice gherardo e c'è da capire dove l'hanno collegata... Sul vecchio centralino c'è l'ingresso in I-II banda (A/C) occupato da un cavo che mi insospettisce...

vuoi vedere che è collegata a un convertitore?

dalla "mano" di chi ha messo sù le antenne, non mi sembra di avere a che fare con un sempliciotto.
 
bisogna scoprirlo seguendo il cavo verso l'antenna; gia che sta venendo un ottimo lavoro potrebbe essere anche il caso di verificare le condizioni della distribuzione magari con un disegno.
 
Ciao a tutti!
Come già intuito da voi la posizione delle antenne è la seguente (partendo dal basso verso l'alto):
- Antenna gialla per banda IV verso Penice (ingresso IV nel centralino)
- Antenna grigia di banda III verso Varese/Novara (ingresso III nel centralino)
- Antenna azzurra per banda V verso Valcava (ingresso V nel centralino)
- Antenna in più riservata per "usi futuri" (posizionata temporaneamente nell'ingresso A/C del centralino). Abbiamo fatto varie prove per vedere se ci fosse qualcos'altro da vedere oltre il penice e valcava, ma attualemente non arriva nient'altro che mi interessi. Adesso la sua direzione è più o meno verso Torino.

Per quanto riguarda il cambio del nuovo centralino credo che lo farò sabato prossimo, purtroppo oggi non ce la faccio e in settimana non riesco :icon_rolleyes: Proverò ad effettuare un semplice scacca vecchio/attacca nuovo, per vedere se va tutto bene, poi penserò al resto.
Sono sempre ben accetti i consigli! ;)
 
Indietro
Alto Basso