Cambio codici tivusat

llobello ha scritto:
Perciò con CAM certificata di Tivusat, dovrebbe normalmente funzionare, anche con decoder non certificati nei quali la CAM funzionava prima, o sbaglio?
Sì, anche con le Smarcam (quelle destinate per il DTT), io sto usando quest'ultima con l'M-vision.
 
Ieri sul Clarke Tech + Samsung cam 2 del dtt, che uso per Tivusat, i miei hanno accennato un lungo ritardo sui canali come RAI HD a venire in chiaro. Ieri sera ho provato ed era tutto regolare. In realtà a volte c'è un ritardo di alcuni secondi sui canali criptati, ma se non si cambia canale la visione è continua e regolare. Mi piacerebbe sapere se con la cam Tivusat ci sono problemi.

Se Tivusat volesse permettere l'uso dei soli decoder certificati, allora a cosa servirebbero le cam, che dovrebbero funzionare sulla maggior parte di decoder CI degli ultimi anni? Decoder CI certificati Tivusat praticamente non ce ne sono, se hanno fatto le cam per usarle solo nei costosi TV certificati Tivusat, bella roba...
 
Io credo che tivusat se vuole una diffusione capillare della sua piattaforma non dovrebbe fare tante manfrine....non è che uno in casa può avere una pila di decoder!! Io con 1 pretendo di poter vedere tutto e non sono io che non sono in regola ma chi trasmette!!!

:mad:
 
si, dubito sia una prima mossa per far fuori decoder alternativi
molto più probabile che magari in previsione di implementazione di qualche servizio futuro abbiano inserito qualche comando in piu' negli ecm
almeno spero...
 
cadrega ha scritto:
si, dubito sia una prima mossa per far fuori decoder alternativi...

Se la intendi per i ricevitori privi di CI allora puo' anche essere, in fondo Tivusat paga delle royalty per la codifica che utilizza, ed è giusto che si tuteli, inoltre Tivusat è stata corretta ed ha messo da tempo a disposizione degli utenti la propria Cam in modo da utilizzare il proprio ricevitore che ha in casa. I ricevitori che funzionano bene con la precitata Cam sono parecchi. Io ho un Echostar AD3000IP del 2000 e con la Cam di Tivusat funziona benissimo e va benissimo pure con l'Argus Mini i Vu+ Uno.
Avesse fatto cosi' anche Sky mettendo in commercio la Cam NDS di sicuro avrebbe piu' abbonati degli attuali.

Grande Tivusat

Z.K.;)
 
si, intendo che tivusat non ha grossi interessi a impedire ai vari dreambox e similari di decodificare il suo segnale.
fosse una pay il discorso potrebbe differire, ma non essendolo penso sia cosi'.
 
Confermo che col mio Topfield SBP2000 (decoder non-ufficiale), usando la CAM ufficiale Tivusat, funziona tutto perfettamente ;)

Infatti, il Nagra si paga, non è gratis.
 
Col mio CT 3100HD e cam ufficiale, tutto OK!
Inoltre col mio CT 2100 plus e firm non ufficiale, card direttamente nella slot, tutto OK anche qui.
 
C-tech 3100 Plus + Samsung2

Ciao A Tutti, Anch'io Ho Avuto Qualche Minuto In Piu' Rispetto Alle Altre Volte Per Vedere I Canali Della Piattaforma Tivusat Ma Poi Tutto Ok.
 
mvision + smarcam

Vorrei sapere se con una smarcam ed il firmware ufficiale mvision si può vedere tivusat oppure è necessario un firmware speedy..grazie ciao
 
edu2 ha scritto:
Ciao A Tutti, Anch'io Ho Avuto Qualche Minuto In Piu' Rispetto Alle Altre Volte Per Vedere I Canali Della Piattaforma Tivusat Ma Poi Tutto Ok.
Sì, anche a me succede di avere qualche ritardo, ma mi sa che succederebbe con qualsiasi cam (almeno quelle ufficiali, non so le altre), anche di altri operatori Nagravision, Seca, Irdeto... almeno io l'ho sempre notato anche con decoder diversi... credo sia una cosa "normale"... Non è mai come una decodifica integrata... La cosa accade di solito quando si accende il ricevitore e non ha ancora ricevuto l'aggiornamento.

mappone ha scritto:
Vorrei sapere se con una smarcam ed il firmware ufficiale mvision si può vedere tivusat oppure è necessario un firmware speedy..grazie ciao
Non è necessario il fw Speedy, va bene anche quello ufficiale.
 
Ultima modifica:
sui miei due Argus Mini 2in1 IP (senza CAM) ... tutto OK ;)

sul 1° - firmware installato K*nibert 1.4.33,

sul 2° - firmware installato D*lta Amst*r 1.5.02



SALUTI

MASSIMO
 
agostino31 ha scritto:
ma anche no,basta vedere che ogni tanto sky cerca di segare i decoder alternativi:evil5: :evil5:
solamente perche quei decoder alternativi spesso vengono usati per il card sharing
 
Infatti, nel caso di Sky è voluta la cosa... ma nel caso di tivusat è presumibilmente solo una incompatibilita' saltata fuori per caso con i fw alternativi dell' Mvision...
 
Mister_No ha scritto:
Su strong 8100 (nokia 9303) tutto ok.
purtroppo mi dicono che su entrambi i gli 8100 che ho dai miei genitori tutto il pacchetto tvsat non si vedono, la scheda viene letta pallino verde nel menù della scheda, AU attivo, come potrei risolvere:crybaby2: :crybaby2:
 
CT3100HD fw p senza CAM ok
utilizzo il fw p senza CAM perché così i ch TVSAT hanno meno ritardo quando si fa zapping
 
S7efano ha scritto:
Infatti, nel caso di Sky è voluta la cosa... ma nel caso di tivusat è presumibilmente solo una incompatibilita' saltata fuori per caso con i fw alternativi dell' Mvision...
Partendo dal tuo corretto ragionamento, perchè la TV Svizzera sul sat continua a cambiare versioni di codifica e le smartcard? Anche Tivusat, non essendo una pay-tv, non basterebbe garantire un blando sistama di codifica per la questione dei diritti all'estero? Ad esempio come fa la TV autriaca con canali criptati solo in teoria.
 
Papu ha scritto:
Partendo dal tuo corretto ragionamento, perchè la TV Svizzera sul sat continua a cambiare versioni di codifica e le smartcard? Anche Tivusat, non essendo una pay-tv, non basterebbe garantire un blando sistama di codifica per la questione dei diritti all'estero? Ad esempio come fa la TV autriaca con canali criptati solo in teoria.

La televisione svizzera, rispetto ad altre televisioni di stato, dispone di molti diritti (soprattutto sportivi) e quindi gli viene richiesto un sistema sicuro...

Poi non è proprio vero che continua a cambiare smartcard e versioni di codifica: le card 2.6 sono molti anni che sono in giro ed andranno progressivamente sostituite da card 5.0... le card 4.0 che sono state distruibite ultimamente (negli ultimi anni quando ormai il sistema 2.6 era superato) saranno anche loro progressivamente sostituite, in un secondo momento, da card 5.0....
 
Papu ha scritto:
Partendo dal tuo corretto ragionamento, perchè la TV Svizzera sul sat continua a cambiare versioni di codifica e le smartcard? Anche Tivusat, non essendo una pay-tv, non basterebbe garantire un blando sistama di codifica per la questione dei diritti all'estero? Ad esempio come fa la TV autriaca con canali criptati solo in teoria.
Tivusat ha fatto anche di "peggio" da questo punto di vista. La tv svizzera rilascia la card che va bene su una cam viaccess e fine, non mette il naso su che modello di decoder dovresti usare... Da noi invece, rimanendo nell' "ufficiale", è tutto più customizzato... sembra che siamo considerati "dementi"... codifica customizzata nagravision italiana / cam customizzata tivusat/decoder certificati... si potrebbe dire che è perche mentre la tv svizzera consiste solo nei canali dei stato, da noi tivusat è una sorta di piattaforma vera e propria che come sappiamo consiste anche di tv commerciali che chissà perche richiede un parco decoder ufficiale... ma non mi convince :)
 
E' vero, la Nagravision italiana... I decoder come Clarke Tech all'inizio neppure sapevano cos'era. L'avranno utilizzata perchè già usata e imposta da un altro operatore. Se mettevano Irdeto o Seca si recuperavano pure dei vecchi decoder.
 
Indietro
Alto Basso