Cambio dell'olio: conoscete Shell Helix Ultra?

ildebbo

Digital-Forum New User
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
8
Sto pensando di passare ad un olio motore long life. Ho letto che gli Shell Helix Ultra, realizzati con tecnologia Pure Plus, quindi completamente sintetici, si deteriorano molto lentamente. Voi li conoscete? Cosa usate?
 
io uso shell helix ultra da tempo e mi trovo benissimo,davvero ottimo olio!!
l'olio vine prodotto da gas naturali e non da petrolio e questo lo rende molto più pulito rispetto a qualsiasi altro olio in commercio(insieme ad altre caratteristiche).
tu su che macchina lo vorresti usare?
 
Grazie per le info! Su una BMW Serie 1. Dimmi, se puoi, è vero che riduce anche il rumore del motore?
 
Nessun altro che mi possa aiutare in questa scelta? La prossima settimana devo effettuare il cambio dell'olio. Questo articolo sul prodotto mi pare molto interessante!
Help please!
 
Ciao ildebbo,
Lo Shell Helix Ultra è un olio di tipo completamente sintetico, che oggi sono i più raffinati. Il fatto che derivi dal metano è legato al suo specifico processo di produzione e lavorazione, che lo rendono più puro. Io lo uso da un po' e mi trovo bene. Il motore gira meglio e ho unotato una leggera diminuzione dei consumi nel casa-ufficio
 
devi vedere le specifiche della macchina.
comunque sicuramente potrai utilizzarlo.
oltre a quello che ha detto rikirich helix ultra ha una potente formula detergente che elimina i residui del motore e aiuta a prevenire la formazione di morchia.
secondo me è davvero un gran prodotto.
comunque se hai altre domande su helix ultra...fai pure!!
 
Grazie @marinac! Mi sai dire anche se incide positivamente sulle prestazioni dell'auto, ad esempio in termini di riduzione della rumorosità e dei consumi?
 
Grazie @rikirich. Io per esempio ho letto su questo articolo che il risparmio di carburante può arrivare fino al 3%
 
Ciao ildebbo,
Lo Shell Helix Ultra è un olio di tipo completamente sintetico, che oggi sono i più raffinati. Il fatto che derivi dal metano è legato al suo specifico processo di produzione e lavorazione, che lo rendono più puro. Io lo uso da un po' e mi trovo bene. Il motore gira meglio e ho unotato una leggera diminuzione dei consumi nel casa-ufficio

allora per quanto riguarda i consumi shell(helix ultra) dichiara che la riduzione dei consumi può variare dal 1,7% al 3%.
ci sono molte variabili possibili ma è un risultato realistico grazie alle caratteristiche dell'olio.
oltre i consumi ho notato la diminuzione(quasi inesistenti) dei rabocchi,tu?
 
Grazie @marinac! Mi sai dire anche se incide positivamente sulle prestazioni dell'auto, ad esempio in termini di riduzione della rumorosità e dei consumi?
per quanto riguarda i consumi abbiamo,come già detto,una riduzione del consumo di carburante e la diminuzione dei rabbocchi.
sulle prestazione dell'auto ti posso dire che per esempio la temperatura,quando tiri le marce,rimane costante quindi è un olio che lavora molto bene sotto stress.
il motore girando meglio ovviamente produce meno rumore.
 
per quanto riguarda i consumi abbiamo,come già detto,una riduzione del consumo di carburante e la diminuzione dei rabbocchi.
sulle prestazione dell'auto ti posso dire che per esempio la temperatura,quando tiri le marce,rimane costante quindi è un olio che lavora molto bene sotto stress.
il motore girando meglio ovviamente produce meno rumore.

Ti ringrazio, domani effettuo il cambio dell'olio (mettendo shell helix ultra) e ti faccio sapere. Sei stato molto utile!
 
Ti ringrazio, domani effettuo il cambio dell'olio (mettendo shell helix ultra) e ti faccio sapere. Sei stato molto utile!

figurati...i forum sotto fatti per questo!!!
facci sapere come ti trovi,una domanda:tu dove hai comprato helix ultra e quanto l'hai pagato?
 
devi vedere le specifiche della macchina.
comunque sicuramente potrai utilizzarlo.
oltre a quello che ha detto rikirich helix ultra ha una potente formula detergente che elimina i residui del motore e aiuta a prevenire la formazione di morchia.
secondo me è davvero un gran prodotto.
comunque se hai altre domande su helix ultra...fai pure!!

Confermo anch'io. Al primo controllo, dopo poche centinaia di km, ho visto che l'olio era scuro ma fluido: i detergenti dello Shell avevano tirato giù un bel po' di residui
 
Grazie @rikirich. Io per esempio ho letto su questo articolo che il risparmio di carburante può arrivare fino al 3%

Se sia esattamente quella la percentuale, non te lo so dire. Però nei tragitti standard che facevo anche prima di cambiare l'olio (per andare al lavoro), alla lunga ho notato una diminuzione. Poi, sicuramente ci sono tante variabili, quindi non posso prometterti un risultato esatto. Ma qualcosa un buon olio fa, da questo punto di vista.
 
figurati...i forum sotto fatti per questo!!!
facci sapere come ti trovi,una domanda:tu dove hai comprato helix ultra e quanto l'hai pagato?

Scusate se mi intrometto: occhio agli e-commerce dove lo vendono a prezzi spacciati. Potrebbe essere roba contraffatta e, se non sbaglio, è pure una pratica illegale...
 
Se sia esattamente quella la percentuale, non te lo so dire. Però nei tragitti standard che facevo anche prima di cambiare l'olio (per andare al lavoro), alla lunga ho notato una diminuzione. Poi, sicuramente ci sono tante variabili, quindi non posso prometterti un risultato esatto. Ma qualcosa un buon olio fa, da questo punto di vista.

sul fatto del risparmio la percentuale può variare dal 1,7% al 3%.
sul fatto che ci sia roba contraffatta è possibile,infatti non compro mai nulla su internet.
addirittura una pratica illegale?
 
tieni presente che l'italia è un caso raro in Europa per i lubrificanti, nel senso che si pagano delle tasse che in altri paesi non ci sono. Quindi se ordini prodotti lubrificanti il fornitore dovrebbe sdoganare con pratiche speciali...ti potrebbero addebitare l'incauto acquisto, in teoria…
 
ho capito,tu tendenzialmente dove compri helix ultra?
sinceramente ho sempre diffidato degli acquisti online
 
Io lo compro al supermercato, principalmente per comodità. Dicono che lo Shell Helix Ultyra dal service costi di più ma in realtà non è detto: dipende dal service e dall'onestà del meccanico. Il punto è accertarsi che il prodotto sia originale e che il prezzo sia allineato alla media commerciale. Se è troppo basso, diffida. O comunque controlla bene.
 
quello assolutamente,perchè ci sono siti che lo vendono a 5/6 euro al litro(sicuramente non sarà il prodotto originale o c'è qualcosa che non va).
io lo compro da un rifornitore in zona che mi fa 12 euro che mi sembra un prezzo onestissimo.
ritornando a prima,shell è l'unica che utilizza la tecnologia PurePlus per cui l'olio deriva da gas naturali e non da petrolio?
 
Indietro
Alto Basso