Cambio di frequenza per il TIMB 2 terminata l'11/12/15 da ch 60 a Ch 55

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fra un po' dove ci sono entrambi il 60 perderà l'lcn e tutto si sisyema
 
Non si hanno novità per l'accensione dei due rete A e il passaggio dal 60 al 55 per la media alta Valtellina (provincia di Sondrio)? Intendo ripetitori di Costamoscia (Monte delle Grazie) di Tirano o per Sommacologna - Via Carducci di Sondalo??
 
Non credo sia così automatico

non mi ricordo dove l'ho letto ma mi pare che fosse scritto che dal 1° agosto prendeva il via l'accensione del mux rete A1 dove ci sono i Timb e poi più avanti invece il mux rete A2 ... che dici mi sono sbagliato e del tipo ho capito pan per polenta? :)
 
Ottima notizia visto che è stato acceso a M.Cavo non credo che dovrebbe mancare poi tanto anche all'accensione su M.Paradiso. :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Confermo. Qualità del segnale migliore del 60. Vediamo nei prossimi giorni.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Questo particolare della miglior qualità di segnale del CH 55 UHF non è a mio avviso un fattore indifferente, chissà se anche in altre zone d'Italia dove già è stato attivato, la situazione sia pressoché identica. :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Quando il TIMB 2 è stato convertito in Sicilia, a Palermo l'UHF 60 aveva un segnale del 87% mentre da quando è arrivato l'UHF 55 da sempre ho avuto un segnale del 99% costante...
 
Ora come ora può risultare migliore perchè non tutte le postazioni sono attive. E quindi il 55 ora come ora può risultare migliore in alcuni casi ;)
 
Esatto.. L'SFN è tutt'altro che un bene. Molti mux ho perso quando sono state accese altre postazioni, oltre a quella che ricevo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Esatto, in effetti ecco spiegato il perché al momento il CH 55 UHF va meglio, in futuro quando sarà attivo in tutta Italia vedremo di fatto se la situazione cambierà. :cool:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Beh in linea di massima si. Qualcosa però potrebbe migliorare... Vedi problemi in Piemonte ;)

Penso proprio di no. Quando tutti i 55 prenderanno il posto dei 60 (nessuno escluso), ed i 60 saranno spenti, allora vedrai che sarà tutto come prima.
A livello di frequenza, 40 MHz di differenza non creano alcuno miglioria, eccetto l'allontanamento dalle LTE che potrebbe portare qualche beneficio.
In qualche zona, dove è stato spento qualche 60, ci si può confondere ricevendo un 60 con poche interferenze, ma quando verrà spento occorrerà ricevere il 55, e tutto tornerà come prima.
 
Non sai forse però che il 60 nel piem. Occ esce in maniera diversa rispetto agli altri mux timb e crea non pochi casini in regione. Infatti il 60 io non lo ricevo praticamente mentre il 47,48,55 si. Quindi nel nostro caso un miglioramento ci potrà essere. Si spera.
 
Buona sera,

improvvisamente sul canale dove fino a ieri era memorizzato "Marco Polo TV" mi ritrovo in questa situazione (scusate se l'immagine è troppo grande): qualcuno sa dirmi se è impazzito il mio decoder o casa altro è successo?

Grazie :)
IMG_5070.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso