Cambio di frequenza per il TIMB 2 terminata l'11/12/15 da ch 60 a Ch 55

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In quelle postazioni dove c'è sia il CH55 e il CH60, che ne faranno dell'attrezzatura CH60 quando la disattiveranno?

Io avrei delle mezze idee:
- li useranno per trasmettere i mux della stessa rete se non ci dovesse essere copertura
- li useranno per trasmettere RETE A1 / Rete A2.
- venderanno la rete direttamente a terzi esterni: mediaset, rai.
 
La prima la escluderei in partenza, in quanto mi pare non ci siano postazioni con il Timb 2 e non gli altri 2 Mux Timb, i Mux Timb hanno quasi tutti eguale copertura, tranne qualche impianto in più del Timb3, ma i casi sono pochissimi. .

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
In quelle postazioni dove c'è sia il CH55 e il CH60, che ne faranno dell'attrezzatura CH60 quando la disattiveranno?

Io avrei delle mezze idee:
- li useranno per trasmettere i mux della stessa rete se non ci dovesse essere copertura
- li useranno per trasmettere RETE A1 / Rete A2.
- venderanno la rete direttamente a terzi esterni: mediaset, rai.

dove non sono presenti i mux rete a la useranno per trasmettere il 44 cioè il primo mux di rete a
 
...ACCESO il 55 anche dalle postazioni del MONTE PIELLA e POGGIO BARONE (appennino bolognese)..
 
il secondo passo dovrebbe poi essere quindi l'installazione dell'apparecchiature per trasmettere il secondo mux di rete a, dico bene? :)
Quindi devo presumere che nella mia zona, dove non si son prodigati nell' accensione del 55 mantenendo il 60 provvisorio il mux rete A sia una chimera?
 
Ne approfitto qua anche se non è il thread giusto per chiedere una cosa riguardante il cambio frequenza di Retecapri. E'vero o era solo un ipotesi che Retecapri debba passare dalla 57 alla 54? e se si', si conoscono i tempi di questo passaggio?
 
mi scuso in anticipo nel caso in cui sia stato gia detto, ma non ho letto i post vecchi. qualcuno saprebbe dirmi quando ci sarà il passaggio sull'uhf 55 in puglia, nello specifico a parabita (lecce)?
 
Ciao cristiano, non c'è alcun calendario ufficiale che indichi le date del passaggio al CH 55 UHF, tutto sta avvenendo gradualmente, quindi ogni tanto non resta che verificare da soli quando viene acceso il CH 55 UHF. :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Da noi (valtellina) comune di Grosotto ho visto che da ieri non ricevo piu il 60. Sul sito otgtv danno per cambiato dal 60 al 55 la postazione di Sondalo ma attualmente non ricevo ne il 55 ne il 60.
Spero che non abbiano ancora ultimato le modifiche e che debbano ancora registrare la potenza di emissione del segnale
 
Però non ha molto senso inserire già ora la scritta Provvisoria se poi uno risintonizza e si ritrova sempre i provvisori visto che il 55 non è ancora attivo.
E non possono neanche farlo alle sole postazioni dove è attivo il 55. Se no addio sfn...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso