Cambio di sistema operativo

Gerico

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
4 Novembre 2003
Messaggi
485
Attualmente ho a disposizione due hd: sul primo (da 30gb) ho il s.o (win2000) e i programmi, sul secondo (da 120gb) ho i dati.
Avendo un nuovo hd da 320gb che non riesco a far vedere a win2000 e visto che sarebbe ora di rinfrescare un pochino il mio s.o, vorrei sostituire win2000 con xp.
La mia intenzione è di installare winxp sull'hd da 120gb (dopo averlo opportunamente ripulito dai dati) e installare il secondo hd da 320gb come supporto dati.
A questo proposito, considerando che non l'ho mai fatto, mi chiedo: è un operazione rischiosa o posso far tutto da solo?
Se si, da dove comincio?
Grazie.
 
Scusa mi è oscura questa frase:
Gerico ha scritto:
Avendo un nuovo hd da 320gb che non riesco a far vedere a win2000
Non mi risulta che non riesci a far vedere il disco a win2000, semmai all'hardware.

Io proverei a vedere se riesci a installare windows xp sul disco da 320 gb togliendo gli altri hard disc temporaneamente, così se qualcosa va storto rimetto tutto a posto. Invece se va bene, dei due hd vecchi decidi cosa farne con tutta calma.
Che macchina è ? Cioè che motherboard è ?
 
cpu: Amd Athlon xp 1800+
mb: Asus AV7333
Ram 512mb
 
Normalmente se i dischi non vengono visti dal sistema si tratta di limitazioni del bios.
Controlla sul sito del produttore se esiste un aggiornemento, oppure prova ad impostare i parametri manualmente, invece che in auto.

Ciao
 
Concordo quanto dice Laraspa. Ho scritto hardware ma intendevo il bios.
 
Finalmente sono riuscito a far "vedere" tutto l'hd a win2000.
A questo punto mi è venuta in mente una cosa: se volessi installare xp su questo nuovo hd in modo da far fronte alle sempre più frequenti crisi del mio win2000 potrei farlo? Presumo di dover creare una partizione sul nuovo hd su cui installare xp, ma non ho la minima idea di come fare il tutto. :eusa_think:
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie.
 
Gerico ha scritto:
Finalmente sono riuscito a far "vedere" tutto l'hd a win2000.
A questo punto mi è venuta in mente una cosa: se volessi installare xp su questo nuovo hd in modo da far fronte alle sempre più frequenti crisi del mio win2000 potrei farlo? Presumo di dover creare una partizione sul nuovo hd su cui installare xp, ma non ho la minima idea di come fare il tutto. :eusa_think:
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie.
presumendo che l'hd sia vuoto basta che lo installi al posto di quello di boot attuale (rispettando master e slave) e che tu inserisca il disco di winxp poi il procedimento è tutto automatico.
se hai bisogno di avere due partizioni del disco di avvio, una volta arrivati alla scelta dell'hd su cui installare il s.o., scegli di eliminare la partizione esistente e creane una nuova utilizzando, però, solo lo spazio che ti è necessario per il disco di boot (il sistema ti propone, invece, di default la creazione di una partizione grande come tutto il disco, nel tuo caso di 320 giga)
 
Ok, ma questo comporterebbe rinunciare a win2000 e (ahime) ad alcuni piccoli programmi che utilizzo e che su xp forse non andranno.
La mia intenzione era di mantenere entrambi i s.o. avere un cioè sistema dual boot (mi pare si chiami così) in modo da poter avviare il pc con xp quando win2000 si impalla e non ho il tempo di dedicarmi alla correzione dell'installazione con il cd di installazione ecc.
Ma forse pretendo un po' troppo :icon_wink:
 
usa magic partition o altri programmi per creare le macchine virtuali, ce ne è uno di microsoft che è free,
 
Gerico ha scritto:
Ok, ma questo comporterebbe rinunciare a win2000 e (ahime) ad alcuni piccoli programmi che utilizzo e che su xp forse non andranno.
La mia intenzione era di mantenere entrambi i s.o. avere un cioè sistema dual boot (mi pare si chiami così) in modo da poter avviare il pc con xp quando win2000 si impalla e non ho il tempo di dedicarmi alla correzione dell'installazione con il cd di installazione ecc.
Ma forse pretendo un po' troppo :icon_wink:
i programmi che suggerisce micio vanno bene però non ho capito bene cosa vuoi fare: se vuoi tenere win2000 così com'è installato (e aggiungerci xp ma il tutto sul nuovo drive) oppure se vuoi reinstallare win2000 + winxp da zero su un nuovo HD.
nel primo caso potresti usare un programma tipo norton ghost o drive image per fare una immagine del disco così com'è e trasferirla sul nuovo disco (è opportuno fare anche i dischi di ripristino) dopodichè sostituisci il vecchio disco con il nuovo, crei una nuova partizione e ci installi winxp in dual boot.
se invece non ti interessa salvare l'installazione corrente di win2000 ma ti basta farne una nuova devi solo prendere il nuovo disco e installare win2000 nelle prima partizione che ti crei durante l'installazione poi una volta terminata questa in gestione disco ti crei un'altra partizione, la formatti e fai ripartire il pc con il disco di winxp nel lettore cd. ad un certo punto ti chiede se vuoi aggiornare win2000 o vuoi installare xp in un'altra directory e tu scegli la seconda partizione dopodichè è tutto automatico.
cmq alcuni programmi che hanno bisogno di win2000 possono essere eseguiti in xp in "modo compatibile win2000". basta fare tasto destro sul nome del file exe>proprietà>compatibilità e scegliere "esegui in modalità compatibile win2000 (magari non tutti funzionano).
 
Vedo di spiegarmi meglio.
Vorrei lasciare win2000 sul vecchio hd e installare xp su una partizione del nuovo in modo, se è possibile, da utilizzare xp in caso di blocco di win2000.
Spero di essere stato chiaro. :icon_wink:
 
Gerico ha scritto:
Vedo di spiegarmi meglio.
Vorrei lasciare win2000 sul vecchio hd e installare xp su una partizione del nuovo in modo, se è possibile, da utilizzare xp in caso di blocco di win2000.
Spero di essere stato chiaro. :icon_wink:
dubito che se si blocca win2000 sul primo disco tu riesca a far funzionare xp sul secondo perchè anche se installi xp sul secondo disco alcuni file di boot vengono in ogni caso installati sul primo e se questo si blocca.....
 
Alla fine ho deciso di installare xp su un nuovo hd (vuoto) e di rottamare il vecchio hd con win2k.
Vorrei però creare delle partizioni sul nuovo hd e avrei bisogno di sapere quanto deve essere grande la partizione in cui installare xp.
Sapete dirmi qualcosa?
Grassie.

Ps: ho acquistato xp home. Ho fatto una caxxata (era meglio la pro)?
 
Ultima modifica:
Gerico ha scritto:
Alla fine ho deciso di installare xp su un nuovo hd (vuoto) e di rottamare il vecchio hd con win2k.
Vorrei però creare delle partizioni sul nuovo hd e avrei bisogno di sapere quanto deve essere grande la partizione in cui installare xp.
Sapete dirmi qualcosa?
Grassie.
Ps: ho acquistato xp home. Ho fatto una caxxata (era meglio la pro)?
se i documenti da te creati e i file scaricati li depositi su un hard disk che non sia quello di sistema allora 10/15 giga per il sistema operativo possono andare bene.
viceversa se salvi i doc e i file scaricati nella cartella documenti allora tieni la partizione più grande.
hp home è simile alla versione pro. mi risulta che, rispetto alla versione pro, non abbia la gestione avanzata delle condivisioni e non sia possibile chiedere o dare assistenza remota.
 
Indietro
Alto Basso