Cambio frequenza per Mediashopping, da ieri sul mux TIMB1

quoto Ercolino !

Vi ricordo tra l'altro l'accordo dell'anno scorso tra Ti-Media e Mediaset , ovvero Elettronica Industriale, per la gestione della parte tecnica del dtt , ora hanno posizionato un canale Mediaset su un mux Ti Media , pagando l'affitto ... ma cosa c'è di strano ?:eusa_think:

Un domani potranno farlo anche altri affittando magari banda su mux di emittenti Regionali o locali ;) , anzi volendo possono farlo già oggi .:D

L'unica che non avrebbe ragione , e sarebbe si uno scandalo se lo facesse, è la Rai. :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Il problema si pone eccome, non è certo un problema tecnico,questo penso lo abbiano capito tutti, è chiaro che la proprietà è sempre di Telecom che ci guadagna pure, ma il presupposto è che chi governa e fa le leggi è anche il primo attore nel settore e che sia mai che si fa una legge per se stesso??. prima esisteva un limite di canali o mux,lo si aggira affittando spazio agli altri operatori,tanto valeva comprarsi tutte le frequenze almeno chi ha la testa per pensare liberamente,non avrebbe avuto più dubbi sul fatto che lo stanno prendendo per il c..o.
E' come se da domani su tutte le pagine di tutti i giornali venissero scritti degli articoli redatti dal solito ignoto,ovviamente paga per farli uscire e la proprità dei giornali sarebbe sempre di altri ma il pluralismo dove va a finire???-
L'antitrust che guarda caso è stata nominata sempre dal nostro eroe, cosa fa dorme o si gira dall'altra parte.
meditate gente, meditate.
 
renten ha scritto:
Il problema si pone eccome, non è certo un problema tecnico,questo penso lo abbiano capito tutti, è chiaro che la proprietà è sempre di Telecom che ci guadagna pure, ma il presupposto è che chi governa e fa le leggi è anche il primo attore nel settore e che sia mai che si fa una legge per se stesso??
La normativa attuale prevede una serie di cose:
1) il 20% del SIC (grandezza DISCUTIBILISSIMA di cui non si parla mai) non può essere superata da un operatore
2) l'affitto oltre il 40% di un multiplex non è soggetto a gara.
3) i canali attuali in ppv essendo "servizi della società dell'informazione" non vengono conteggiati, non superando 24 ore settimanali.

In breve..quello che va considerata è la capacità trasmissiva non il multiplex.
Nel caso Mediaset le emittenti al 100% del gruppo in realtà sono poche e sono:
R4,C5,I1,Mediashopping,Iris.
Extra1,Extra2,Extra3,PC24 e Hiro trasmettono 24h ma in paytv.
Boing è al 51% Mediaset.
Il resto sono prevalentemente canali ospiti (su Dfree e TIMB1), canali in ppv non conteggiati (calcio) e canali ospiti su mux Mediaset (BBC news,Comingsoon, Classnews).

Se esistesse una cosa chiamata "buon senso" si potrebbero imporre per legge due norme:
1) l'affitto deve essere mantenuto al 40% anche dopo il 2012 per chi ha almeno due mux
2) deve essere impedito l'accesso da ospite ad altri mux a chi dispone almeno due mux.

Con il sistema attuale sembra di capire che Mediaset potrebbe teoricamente farsi ospitare anche sul mux RAI, sul mux Retecapri e sul mux ReteA senza problemi!!
 
Marco89 ha scritto:
Con molta probabilità metteranno il canale dedicato al reality show la fattoria, mi dispiace deludervi ma credo sia proprio questo il motivo per cui hanno liberato spazio... saluti Marco89

Confermo.
Entro l'8 marzo Mediashopping su Dfree verrà spento.
 
E secondo me presto potrebbero esserci altri di escamotage tipo l'uscita di Coming Soon e BBC World News 24.
 
Non capisco perche tutta sta discussione per i canali che vengono spostati da un mux all'altro!!!! E come dire che nei satelliti di Astra o Hot bird non possono spostare i canali.O meglio ancora che su Internet se l'infrastruttura (cavi e centraline) il proprietario e telecom o altri non si possono vedere i siti di Mediaset o altri.Mi sa tanto che non avete l'idee chiare della comunicazione :badgrin: scusate per la battuta!!!!!!
 
Premetto che non ho letto tutto il thread quindi non so cosa è stato detto, tuttavia mi sembra ovivo che si parli di un semplice spostamento quando si tratta di dtt. Questo perché il paragone con il satellite non si può fare, lì chi riceve un satellite, di solito (non sempre, certo), riceve tutti i trasponder, quindi per rivedere tuto quanto basta una semplice risintonizzazione e via, per la tv terrestre invece non è così, la copertura dei mux non è omogenea e uno spostamente di un canale può voler dire che c'è chi "guadagna" e c'è chi invece perde qualche contenuto. Per questo ogni volta che si modifica la disposizione dei canali si aprono discussioni lunghissime e molto calde.
 
Beh su Satellite il proprietario dell'infrastruttura NON è il proprietario dei contenuti....
E' il solito discorso della separazione fra reti e contenuti...che però vedo che mi hanno precedentemente cancellato (@ercolino: mi sono perso qualcosa????).
Ci vorrebbero quindi ad ogni modo più gestori di rete (analogamente alla presenza dei competitor Astra Eutelsat, Intelsat ecc) per garantire parità di accesi ai vari editori televisivi interessati senza creazione di pericolosi monopoli.
Tivu va proprio in questa direzione, e analogamente potranno fare gli altri operatori (ReteCapri, Europa7, Espresso, Dfree), le reti regionali e le reti locali
 
...per poi sfociare al solito nella politica! Questo forum è frequentato anche da gente cui l'aspetto tecnico è l'ultimo degli interessi...
 
BillyClay ha scritto:
Beh su Satellite il proprietario dell'infrastruttura NON è il proprietario dei contenuti....
E' il solito discorso della separazione fra reti e contenuti...che però vedo che mi hanno precedentemente cancellato (@ercolino: mi sono perso qualcosa????).
Ci vorrebbero quindi ad ogni modo più gestori di rete (analogamente alla presenza dei competitor Astra Eutelsat, Intelsat ecc) per garantire parità di accesi ai vari editori televisivi interessati senza creazione di pericolosi monopoli.
Tivu va proprio in questa direzione, e analogamente potranno fare gli altri operatori (ReteCapri, Europa7, Espresso, Dfree), le reti regionali e le reti locali

Non ho capito :)

Non è stato cancellato nulla
 
evarese ha scritto:
...per poi sfociare al solito nella politica! Questo forum è frequentato anche da gente cui l'aspetto tecnico è l'ultimo degli interessi...

Non incominciamo che altrimenti si chiude il 3d subito :)
 
Io ho semplicemente fatto una constatazione lapalissiana: vorrei tanto che NON si parlasse di politica, ma di fatto molti interventi sono scritti da utenti che hanno SOLO questo interesse!
 
@ercolino: scusami, allora vuol dire allora che il messaggio non era partito: me lo sarò perso nel pc o in rete!!! pazienza, avrò sprecato un po' di tempo per niente!! No problem ;)
 
Ultima modifica:
evarese ha scritto:
...per poi sfociare al solito nella politica! Questo forum è frequentato anche da gente cui l'aspetto tecnico è l'ultimo degli interessi...

Sì, ma in questo caso l'aspetto strettamente tecnico non è per niente interessante. C'è stato tecnicamente solo un cambio di mux, ma tanto Mediashopping meglio perderla che trovarla:doubt:
 
evarese ha scritto:
Questo forum è frequentato anche da gente cui l'aspetto tecnico è l'ultimo degli interessi...

Il problema è che il nostro governo è frequentato da gente per cui l' aspetto televisivo è il primo degli interessi.

Chi non si stupisce e un po' si angoscia dello spostamento del mercatino mediaset sull' unico altro competitor nazionale degno (o quasi) di copertura nazionale o dorme o è in cattiva fede.
 
liebherr ha scritto:
la TV unica :D :D non vi è arrivata la bolletta telecom?? c'è qualche euro in + :happy3: che ci paghiamo l'affitto del canale di shopping sul mux telecom??

E pensare che stamattina ero al telefono con un esperto della fatturazione di te**com, quasi quasi gli chiedo di infilare nei programmi un qualcosa per finanziare il mux La7, ihihih :D
 
netTv ha scritto:
Chi non si stupisce e un po' si angoscia dello spostamento del mercatino mediaset sull' unico altro competitor nazionale degno (o quasi) di copertura nazionale o dorme o è in cattiva fede.
Rispetto chi 'si stupisce e si angoscia', ma costoro dovrebbero frequentare altri siti: qui mi sembrano assolutamente OT, trattandosi questo di forum dichiaratamente tecnico.
 
Indietro
Alto Basso