Cambio numerazione telefonica

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
Nel caso attivassi un nuovo contratto (con attuale o diverso operatore, non importa) facendo disdetta dell'attuale numero, posso avere garanzia di continuità nel servizio?

Secondo voi conviene fare disdetta e richiedere subito nuova numerazione dato che, probabilmente, serve piu tempo per la prima ? Se per il nuovo numero viene fissata una data ma il contratto tel+adsl è ancora occupato, verrà slittato alla prima data utile in cui la linea sarà libera?
 
Nel caso attivassi un nuovo contratto (con attuale o diverso operatore, non importa) facendo disdetta dell'attuale numero, posso avere garanzia di continuità nel servizio?

Secondo voi conviene fare disdetta e richiedere subito nuova numerazione dato che, probabilmente, serve piu tempo per la prima ? Se per il nuovo numero viene fissata una data ma il contratto tel+adsl è ancora occupato, verrà slittato alla prima data utile in cui la linea sarà libera?
Devi cambiare numero di telefono ? Cambi indirizzo o cambi operatore?


Inviato dal mio Dynamic_Wing utilizzando Tapatalk
 
Devi cambiare numero di telefono ? Cambi indirizzo o cambi operatore?


Inviato dal mio Dynamic_Wing utilizzando Tapatalk

1) cambio numero
2) stesso indirizzo, cambio operatore irrilevante, potrei anche fare un nuovo contratto con lo stesso (caso piu probabile per sfruttare nuove promozioni).
 
Per il cambio numero devi rivolgerti al tuo attuale operatore. Se invece voi proprio cambiare operatore ti costerà di più partire da zero. La migrazione costa di meno, la disattivazione totale costa di piu. A tutto questo devi sapere se la tua centrale e satura o meno

Inviato dal mio Dynamic_Wing utilizzando Tapatalk
 
Per il cambio numero devi rivolgerti al tuo attuale operatore. Se invece voi proprio cambiare operatore ti costerà di più partire da zero. La migrazione costa di meno, la disattivazione totale costa di piu. A tutto questo devi sapere se la tua centrale e satura o meno

Inviato dal mio Dynamic_Wing utilizzando Tapatalk

Ok per la portabilita, ma io vorrei sapere se è attivabile un nuovo numero con stesso operatore senza avere giorni di interruzione presso lo stesso appartamento.
 
Per il cambio numero rovolgiti al tuo attuale gestore. Quando hai fatto il tutto passi a gestore nuovo. Sei in Tim (ex telecom) ?

Inviato dal mio Dynamic_Wing utilizzando Tapatalk
 
Generalmente l'operatore di rete fissa cambia il numero a fronte di una motivazione, quali telefonate di disturbo, ad orari strani, non chiamate di telemarketing eccessive.
Non è sufficiente il desiderio di cambiarlo,
Serve una denuncia scritta a polizia o carabinieri, tenendo presente che la dichiarazione deve essere congrua con ciò che l'operatore è in grado di verificare.
 
Generalmente l'operatore di rete fissa cambia il numero a fronte di una motivazione, quali telefonate di disturbo, ad orari strani, non chiamate di telemarketing eccessive.
Non è sufficiente il desiderio di cambiarlo,
Serve una denuncia scritta a polizia o carabinieri, tenendo presente che la dichiarazione deve essere congrua con ciò che l'operatore è in grado di verificare.

Mi hanno confermato la fattibilità.
Devo cessare la vecchia utenza telefonica (via PEC o raccomandata A/R, tempo richiesto per l'operazione circa un mese) e circa dopo 10/15gg dalla richiesta di cessazione devo attivare nuova numerazione allo stesso indirizzo/civico.
Almeno con Infostrada, è consentito intestare più di una linea alla stessa persona.
 
Mi hanno confermato la fattibilità.
Devo cessare la vecchia utenza telefonica (via PEC o raccomandata A/R, tempo richiesto per l'operazione circa un mese) e circa dopo 10/15gg dalla richiesta di cessazione devo attivare nuova numerazione allo stesso indirizzo/civico.
Almeno con Infostrada, è consentito intestare più di una linea alla stessa persona.

tutto nella norma.... poi, non è detto che devi avere solo un utenza intestata.....
 
appunto, hanno confermato che anche volendo potrei averne due. Solo per una questione di costi o necessità di continuità del servizio.
 
Posso sapere perché devi obbligatoriamente cambiare il numero telefonico?
 
Posso sapere perché devi obbligatoriamente cambiare il numero telefonico?

Per avere attuale tariffa in vigore con attuale operatore. Al più ai già clienti possono dare, mantenendo lo stesso numero, una tariffa a costi superiori a quella via web.
Siccome della numerazione mi interessa relativamente, credo convenga muoversi in questo modo, a meno che, dalla cessazione, si ottiene una controfferta più interessante.
Personalmente mi sta bene Infostrada per servizio offerto, ma anche perché è l'unica che non dà pesanti penali per recesso o portabilità, nè richiede (almeno per ora) costi di attivazione.
 
Mi hanno confermato la fattibilità.
Devo cessare la vecchia utenza telefonica (via PEC o raccomandata A/R, tempo richiesto per l'operazione circa un mese) e circa dopo 10/15gg dalla richiesta di cessazione devo attivare nuova numerazione allo stesso indirizzo/civico.
Almeno con Infostrada, è consentito intestare più di una linea alla stessa persona.

Io mi riferivo al cambiare numero sulla stessa utenza.
Se disattivi e riattivi (con relativi costi) è l'opposto, quasi impossibile mantenere la stessa numerazione,
 
Io mi riferivo al cambiare numero sulla stessa utenza.
Se disattivi e riattivi (con relativi costi) è l'opposto, quasi impossibile mantenere la stessa numerazione,

Cosa intendi per stessa utenza?
Non serve cambiare numero sulla stessa utenza (se non per evitare penali e costi vari, ma credo sia piuttosto difficile ottenere cambio, servono motivi validi ).
Si possono attivare 2 utenze con stessi dati, è solo un problema di sovrapposizione e impossibilità di far funzionare l'uno piuttosto che l'altro, ma gestibile stabilendo con l'operatore le tempistiche, effettuando la richiesta di attivazione nuovo numero a debita distanza temporale da cessazione.
 
Indietro
Alto Basso