cambio smart card

D

Digital user

Mi si è danneggiata la smartcard di sky così stamattina ho chiamato e mi hanno detto che in 48 ore mi arriva quella nuova solo che mi hanno disattivato quella vecchia. Sarà vero che arriva in 48 ore?
 
Digital user ha scritto:
Mi si è danneggiata la smartcard di sky così stamattina ho chiamato e mi hanno detto che in 48 ore mi arriva quella nuova solo che mi hanno disattivato quella vecchia. Sarà vero che arriva in 48 ore?

ies...i tempi della posta prioritaria che sono di 1 giorno...a meno che tu non stia su un isoletta
 
Digital user ha scritto:
Mi si è danneggiata la smartcard di sky così stamattina ho chiamato e mi hanno detto che in 48 ore mi arriva quella nuova solo che mi hanno disattivato quella vecchia. Sarà vero che arriva in 48 ore?
Quanto ti hanno chiesto per sostituirla??
 
finder25 ha scritto:
Quanto ti hanno chiesto per sostituirla??

di regola niente...
anche pensando logicamente...un decoder da sostituire non si paga...e la smart card si:eusa_think:...la smart costa molto meno. e nn c'è pericolo visto che una volta inserita la smart nuova..la vecchia viene disattivata subito
 
finder25 ha scritto:
Io non mi fiderei....chiedere non costa nulla!
Fatemi sapere!
Sostituire la smart card, salvo danneggiamento o smarrimento o furto, perciò per incura dell'utente, è gratuita!
Bye
 
Quindi se io chiamo e gli dico che la sk mia figlia l'ha buttata nel water o se l'è mangiata il cane me la fanno pagare??
E quindi non me ne ridanno una nuova a gratis??
 
finder25 ha scritto:
Quindi se io chiamo e gli dico che la sk mia figlia l'ha buttata nel water o se l'è mangiata il cane me la fanno pagare??
E quindi non me ne ridanno una nuova a gratis??
In quel caso si che te la fanno pagare.

La smartcard viene concessa in comodato d'uso (come il decoder).
 
Boothby ha scritto:
In quel caso si che te la fanno pagare.

La smartcard viene concessa in comodato d'uso (come il decoder).

Eh scusa come cacchio si danneggia una smart card???
 
finder25 ha scritto:
Eh scusa come cacchio si danneggia una smart card???
sono normale circuiti elettronici...secondo te durano a vita...ci passa pur sempre corrente...usura ecc
 
finder25 ha scritto:
Quindi se io chiamo e gli dico che la sk mia figlia l'ha buttata nel water o se l'è mangiata il cane me la fanno pagare??
E quindi non me ne ridanno una nuova a gratis??

la smart è di proprietà di sky che te l'ha prestata...se la rompi la ripaghi
 
fabar83 ha scritto:
Ma nel caso di richiesta sostituzione la card va restituita allo sky service?

di regola si...spesso lasciano perdere xkè la smartcard viene immediatamente disattivata. mi sa che ha sky costa + la gestione del reso della card...che la card stessa
 
dovevuoiandare ha scritto:
Sostituire la smart card, salvo danneggiamento o smarrimento o furto, perciò per incura dell'utente, è gratuita!
Bye

Beh, che il furto della card se i "topi di appartamento" ti entrano in casa sia "per incuria" è tutta da ridere... c'è gente che spende migliaia di Euro in antifurti, porte blindate ecc. e nonostante questo i furti in appartamento avvengono comunque... in questo caso sarebbe "incuria" ?

Come dicono a Napoli "Cornuti e mazziati"...

Roba da matti...

Ice
 
dubito che in caso di furto sky chieda penali...bisogna sempre vedere l'entità...cioè se dal prossimo mese a sky arrivan migliaia di richieste di nuove card x furto...mi sa che inizia a far pagare
 
Meglio fare luce sull'argomento!

Se la smart card viene sostituita perchè diffettosa, nel momento in cui si riceve la nuova, all'interno della lettera e presente una busta preafrancata dove inserire la vecchia smart card non funzionante per poi rispedirla in dientro senza nessun costo per il cliente.
Se la smart card viene rubata, il responsabile della stessa è il cliente, perciò dopo regolare denuncia di furto, viene inviata una nuova smart card.
Nella fattura successiva, seguirà l'addebito di 39 euro come penale per il furto, se si tratta del primo rinvio, 77 per il secondo, 103 per il terzo e seguenti. Ciò è stato fatto in base all'esperienza vissuta con tele+ che anche nel caso di furto del decoder o della smart card, non richiedeva nessuna penale. Purtroppo in Italia, queste attività sono molto gettonate e la gente ci marcia.
Ecco giustificata la penale!
 
dovevuoiandare ha scritto:
Se la smart card viene sostituita perchè diffettosa, nel momento in cui si riceve la nuova, all'interno della lettera e presente una busta preafrancata dove inserire la vecchia smart card non funzionante per poi rispedirla in dientro senza nessun costo per il cliente.
Se la smart card viene rubata, il responsabile della stessa è il cliente, perciò dopo regolare denuncia di furto, viene inviata una nuova smart card.
Nella fattura successiva, seguirà l'addebito di 39 euro come penale per il furto, se si tratta del primo rinvio, 77 per il secondo, 103 per il terzo e seguenti. Ciò è stato fatto in base all'esperienza vissuta con tele+ che anche nel caso di furto del decoder o della smart card, non richiedeva nessuna penale. Purtroppo in Italia, queste attività sono molto gettonate e la gente ci marcia.
Ecco giustificata la penale!

allora io ero troppo buono...:Devidentemente il periodo di "rodaggio" che dicevo io è già stato fatto.

a me pareva anche chiarissimo che se ti rubano in casa devi ripagare la smart...come tutte le cose che ti vengono rubate per riaverle vanno ricomprate, nn capisco lo stupore
 
Burchio ha scritto:
allora io ero troppo buono...:Devidentemente il periodo di "rodaggio" che dicevo io è già stato fatto.

a me pareva anche chiarissimo che se ti rubano in casa devi ripagare la smart...come tutte le cose che ti vengono rubate per riaverle vanno ricomprate, nn capisco lo stupore

Beh, permettimi di essere un po' perplesso: la smart card devi ripagartela in caso di perdita per "incuria", che un furto in appartamento sia dovuto ad incuria (a parte casi eccezionali) è tutta da ridere. Come dicevo la gente spende migliaia di Euro proprio per evitare i furti nei propri appartamenti... Se poi nonostante tutte le precauzioni il furto avviene non la si può certo definire incuria...

E poi, sai che mercato ci può essere per i "falsi furti": non appena viene comunicato a Sky il furto la carta viene bloccata, che te ne fai ?
Faccio fatica a pensare che ci possano essere tanti casi di dolo di questo tipo...

Altra cosa che mi fa proprio ridere è la progressione dell'addebito (questa proprio non la sapevo), come dire: più sei sfi**to più devi pagare...

Come dicevo: cornuto e mazziato...

devo dire che il concetto di "customer care" per Sky è molto vago...

Ciao,

Ice
 
Indietro
Alto Basso