Cambio tv anticipato

alessand

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
18 Marzo 2008
Messaggi
137
Cambio tv risoluzione 1920?

ciao
Pensavo tenesse duro ancora un paio di mesi, invece peggiora ogni giorno,per cui devo informarmi su che prendere.
Non ho trovato sul forum una "lista tv con dtt hd" consigliate,Per cui chiedo a chi si trova bene se puo dirmi il modello.
Pensavo di stare sui 32pollici,importante che il cambio canale sia veloce,che ci siano aggiornamenti da fare tramite USB (e che ci sia..) be e naturalmente che si veda bene.
Leggevo che molte non hanno la possibilità di registrare su un recorder quello che viene trasmesso su dtt,be registare per me è fondamenetale.Meglio se ha due scart.
Prezzo buono.
VA be ho chiesto troppo??:dontknow:
Garzie in anticipo
 
Ultima modifica:
tra questi modelli e marche cosa consigliate??

LG 32LH2000
SAMSUNG LE32B530
SONY KDL-32S4000E
LG 32LH3000
PHILIPS 32PFL5604H
SAMSUNG LE32B460
come risoluzione serve 1920x1080 ? a me interessa vedere bene la Tv .
Credo che quella risoluzione serva per vedere tramite lettore blue ray,per ora non mi interessa.
grazie sempre a chi mi da qualche indicazione
Saluti
 
Il Samsung B530 è valido ha anche il tuner DTT HD

Il B460 è inferiore,nel tuo caso lo esluderei

Il Sony non ha il Tuner DTT HD ,quindi escluderei

Il Philips ha anche il supporto al C.I +
 
Se cerchi un prodotto con 2 scart, ti escudo i Samsung,ne hanno una sola.
Sul prezzo direi LG 32LH3000, anche se Lg non brilla per aggiornamenti(USB presente ma solo per il service)
Philips è l'unico fra questi(tranne il Samsung LE32B530)ad essere aggiornabile da USB senza andare in assistenza,oltre ad avere la possibilita di visualizzare JPEG,MP3 e DivX dalla porta USB,anche se in bassa risoluzione non è che sia un granchè
Secondo me,prendila come opinione e se puoi spende leggermente di più,ti consiglio Sony anche per affidabilità,qualità di elettroniche e facilità d'uso,ma non il S4000 che è ormai una macchina desueta e neanche S5600(una rivisitazione povera della serie W dello scorso anno) ma il KDL-32V5500 che è vicino per caratteristiche, al top gamma W5500 senza avere il 100 Hz e che puoi trovare a cifre attorno ai €699.Il Tv ha 2 scart,decoder comparibile DGTVi,decoder in alta definizione e forse la CI+,ingresso USB(anche se aggiornamenti di Sony attraverso USB non ne ricordo)da cui puoi visulizzare JPEG,MP3,collegamento in rete attraverso LAN e Internet TV(applicazioni in questo momento non fondamentali) e soprattutto il Bravia Engine 3,che è un ottimo processore video.
Ciao
 
Grazie a tutti.
Si sarei tentato anche io a restare sul Sony che credo sia un ottima marca.
Mi dispiace però che anche sul sito non vedo che facciano aggiornamenti:crybaby2:
Altre domande che mi nascono..
Se in una tv in full HD risoluzione 1920x... , guardo canali non hd, la qualità è buona o avendo un alta risoluzione l'immagine degrada?
Anche guardando un dvd che è in 720x576,come si vede?
O si possono settare le risoluzioni? (non ho mai avuto tv del genere per cui non sapere,magari sono domande stupide)
Altra domanda, la Sony da la possibilità di mandare il segnale dtt su un dvdrecorder, o come leggo ,bloccano il segnale scart in uscita?
Grazie e scusate per le troppe domande:notworthy:

EDIT:
Ieri poi ho fatto un giro per negozi,e come pensavo tutti mi hanno sconsigliato una full Hd.Guardare la tv o dei dvd dicono che la qualità sarebbe pessima.Anche utilizzando il dtt.Forse con il dtt Hd che però nessuno sa quando sarà operativo su tutti i canali,dicono che la risoluzione non arriverà a 1920, per cui come tv mi consigliano la risoluzione 1366x che già è troppo alta per vedere la tv trasmessa dal dtt.
Mi confermate?
Per cui mi sà che è meglio che mi fermi su prodotti del genere
SAMSUNG LE32B450
PHILIPS 32PFL5404
SAMSUNG LE32B460
Preferenze?
Fatemi sapere se quello che ho detto corrisponde a realtà,non voglio prendere una tv che poi per vederci bene dovrò aspettare 5 anni.
Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
leggendo un po questo sembra non male
32PFL5404H
Mi resta solo il dubbio delle qualità immagini delle trasmissioni trasmesse dal dtt,e se la scart è anche in uscita,per registrare su dvdrecorder.
Se mi date un aiuto nel pomeriggio vado a prenderlo.
ciao
 
Ultima modifica:
alessand ha scritto:
leggendo un po questo sembra non male
32PFL5404H
Mi resta solo il dubbio delle qualità immagini delle trasmissioni trasmesse dal dtt,e se la scart è anche in uscita,per registrare su dvdrecorder.
Se mi date un aiuto nel pomeriggio vado a prenderlo.
ciao

Ma non è che hai sbagliato a postare qui?

Comunque la qualità delle immagini dipende da molti fattori, e a mio avviso dipendono soprattutto dalla potenza e dalla qualità con cui ti arriva il segnale! Io ho visto su ITALIA1 dtt un film e si vedeva molto bene e poi altri film in cui c'era una bella scia!

Per quanto riguarda il registrare ti conviene comperare uno di questi decoder con usb-rec (€30-40) così mentre registri ti puoi guardare la nuova tv! Non so se si possa registrare su dvd-recorder (senza dtt) dal dtt del televisore, ma ti conviene aspettare qualcuno che ne sa più di me!
 
Spero di non avere sbagliato sezione...:eusa_wall:

Niente mi sà che oggi non vado, non ho ancora capito se è meglio un full Hd o no per vedere la tv dal digitale terrestre.:crybaby2:
 
beh, io ho il crt e vedo bene, ma cmq ti consiglio di prenderti un full hd se devi comprare!! assolutamente si! per registrare però io prenderò un dvdrec con il dtt.. vorrei tanto anche il decoder con usb ma per ora ho trovato solo zapper..
 
Idealmente HDReady sarebbe meglio per le trasmissioni risoluzione standard,deve scalare meno punti,ma come fa questo lavoro il tv?Dipende dal processore interno che si occupa dello scaler e del interlacer e dei filtri per ridurre le compressioni MPEG:quindi potresti trovare FullHd che si comportano meglio di HDReady.Inoltre i FullHd hanno mediamente pannelli più contastati e saresti già pronto per supportare consolle e BlueRay in Full
La mio opinione la conosci già
Per la registrazione da digitale puoi sempre usare la scart del tv ma al prezzo di averlo sempre acceso(come fai con la registazione notturna?) e di poter registrare solo il programma che stai guardando.
Se hai ancora un recorder analogico(VHS o DVDRecorder)comprati magari un decoder zapper,in futuro opta per un DVDRecorder+HDD con digitale terrrestre
 
alessand ha scritto:
tra questi modelli e marche cosa consigliate??

LG 32LH2000
SAMSUNG LE32B530
SONY KDL-32S4000E
LG 32LH3000
PHILIPS 32PFL5604H
SAMSUNG LE32B460

Se il prezzo è buono prendi l'LG 32LH3000 (io ho il 37 pollici e si comporta egregiamente in tutte le situazioni). Inoltre anche se la porta usb è disabilitata dalla LG con un piccolo espediente puoi abilitarla e renderla disponibile per ascoltare musica e per visionare filmati (anche in alta risoluzione).
Saludos
 
Sono un po scettico dell'Lg perche non fornisce aggiornamenti tramite usb.
Ma vedo che diversi consigliano Lg.
Ci penso sicuramente
grazie
 
Oggi sono andato in ricerca dell lh3000.Non ne ho trovate tante e il prezzo 449.
Si vedono molti modelli lf2500 che dicono essere gli ultimi usciti.Sul sito Lg non li trovo.
Son meglio o peggio?
Differenza tra lh3000 e lh4000 i 100Hz e basta?

edit:
ordinato LH3000 grazie a tutti
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso