Camera del senato/deputati

mandrake81

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
8 Gennaio 2008
Messaggi
166
Località
Lecce
Scusate ma secondo voi non sarebbe doveroso metterle sul ddt? Perchè le tengono sul satellite? Secondo me sono importanti. Ok le nuove tv, ma sapere cosa fanno non sarebbe male. Io spesso mi trovo a dovermi collegare su internet in streaming.
(presto mi metto il satellite).
 
Caspita, avevo pensato a un thread politico!!! :5eek:

Comunque dubito che sarebbero di interesse per molte persone, è ovvio che ci sia gente che apprezzerebbe questi canali, però con la banda limitata che c'è, sono del parere che facciano meglio a puntare su canali che abbiano contenuti più interessanti per la maggior parte dei telespetttatori.
 
Che poi io trovavo ridicolo che fossero su un Mux di un privato e non su quello
RAI visto che - in un certo senso - sono canali da essa prodotti e in ogni caso sono il servizio pubblico per eccellenza ciò che la RAI non fa mai.

Nei suoi mux ci sono un sacco di canali con barre colorate quindi di sicuro
lo spazio lo avrebbero adesso e anche con l'arrivo di nuovi canali potrebbero starci lo stesso tanto sti 2 canali non necessitano di tanta banda...
inoltre - vista la mole di lavoro dei nostri Deputati e Senatori - per la maggioranza del tempo ci sarebbo un cartello :D

Quasi indolore quindi per i tecnici RAi tratterebesi di sostiutuire un cartello con un altro cartello ;)

fano
 
quoto ... anche io mi son sempre chiesto cosa ci facessero su un mux privato!!!
 
stefio ha scritto:
quoto ... anche io mi son sempre chiesto cosa ci facessero su un mux privato!!!

Bene..la stessa cosa che ho pensato io... oltre al fatto che come si diceva sopra basterebbe sostituire un cartello con un altro cartello. Poi la qualità non è che debba essere eccelsa!!
io cmq scrivo alla rai e vediamo cosa mi rispondono..sono o no la tv pubblica?:eusa_whistle:
 
penso proprio che i canali camera e senato dovrebbero andare sui mux rai perchè più servizio pubblico di così non si può..
 
mah seguo molto (anche se non mi piace) la politica ma i due canali non li voglio ho almeno ne acceterei solo uno,un canale che si alterna tra senato e camera, in base all'importanza della discussione che avviene nei due rami del parlamento.
 
Sapere cosa fanno i nostri politici in quelle due stanze è un nostro diritto, non vedo perché io cittadino devo essere costretto a ricorrere al satellite o al pc, per vedere questi canali che sono di servizio PUBBLICO.

La banda non penso sia un problema, quando lavorano - e se lavorano - si manda la dreta, anche con un qualità non elevatissima, quando non c'è nulla si và di cartello fisso come si fà già ora!
 
mister6339 ha scritto:
Sapere cosa fanno i nostri politici in quelle due stanze è un nostro diritto, non vedo perché io cittadino devo essere costretto a ricorrere al satellite o al pc, per vedere questi canali che sono di servizio PUBBLICO.

La banda non penso sia un problema, quando lavorano - e se lavorano - si manda la dreta, anche con un qualità non elevatissima, quando non c'è nulla si và di cartello fisso come si fà già ora!

con questa logica allora dovrebbero essere su un freq analogica...

cmq in effetti invece di raitest 1-2-3-4-5-6-7-8-900000000000 potrebbero metterceli, tanto si sa che non testano una cippa
 
E' un nostro diritto che il paese sia "governato" nel vero senso della parola, non che vengano sprecati soldi per trasmettere le "sceneggiate" di qualche parlamentare rubasoldi! :eusa_whistle:
 
gpp ha scritto:
E' un nostro diritto che il paese sia "governato" nel vero senso della parola, non che vengano sprecati soldi per trasmettere le "sceneggiate" di qualche parlamentare rubasoldi! :eusa_whistle:

quoto è quello che volevo dire io ed aggiungo che stiano pure sul sat perche vedere quelle scene di arroganza e male educazione non e bello
preferirei fa poter vedere boing alla mia bambina dato che non ricevo il mux di dfree
 
bikerluca ha scritto:
quoto è quello che volevo dire io ed aggiungo che stiano pure sul sat perche vedere quelle scene di arroganza e male educazione non e bello
preferirei fa poter vedere boing alla mia bambina dato che non ricevo il mux di dfree
A dire il vero, le "sceneggiate" in genere le fanno solamente quando c'è la diretta su un canale Rai, proprio perchè sanno di avere visibilità.

Quando il Parlamento lavora su questioni meno scottanti, oltre ad essere semi vuoto, è del tutto civile.
 
E' vero che spesso non offrono spettacoli edificanti... a prescindere dalla parte politica di cui uno può fa parte non è bello vedere parlamentari che stappano lo sciampagn e si mangiano la motadelli o gente che ha magliette con scritto o
peggio ancora cartelli...

Io li caccerei a pedate... non è mica un osteria... è un Privilegio di cui dovrebbero aver più rispetto :icon_rolleyes:

A prescindere però da questo sapere cosa fanno in parlamento è essenziale... so che a molti non interessa la politca, ma ricordatevi questo sono loro a interessarsi a noi.

Io per drre mi girano le scatole quell poche volte che la trasmettono in analogico e poi dicono continua sull'altra rete o peggio la troncano perchè che ne so deve iniziare Carramba :mad:
In quell'istante vengono meno al loro ruolo ed i soldi del canone mi sembrano una rapina totale...

fano
 
Non è giusto che solo chi ha il satellite o Sky li possa vedere.
Sarebbe più corretto sul DTT.
Tutti devono poterli vedere senza spendere grosse cifre.
 
JackLemmon ha scritto:
Tutti devono poterli vedere senza spendere grosse cifre.
Beh, ora non esageriamo...
Volendo c'è lo streaming su internet, e inoltre dopo le sedute è disponibile (sempre sui siti delle camere) il resoconto stenografico.

Poi non è che la diretta TV sia chissà che cosa, anzi, personalmente preferisco leggere le trascrizioni. Una seduta "ordinaria" è di un noioso mortale e può durare ore senza che venga detto qualcosa di concreto.
 
Boothby ha scritto:
Volendo c'è lo streaming su internet, e inoltre dopo le sedute è disponibile (sempre sui siti delle camere) il resoconto stenografico.
Non tutti hanno la banda larga a casa, e l'unica rimane come dici tu il resoconto stenografico...
 
Come dice l'amico sopra di me, non tutti hanno la banda larga in casa, molti paesini dell'italia non hanno proprio internet, quindi.
Anche se sono noioso, io cittadino devo sapere che cavolo si dicono i miei manovali quando si trovano là dentro! Sbaglio?
 
Indietro
Alto Basso