Camera/Senato sul DTT

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
Un tempo erano sul ReteA 1.
Non sarebbe però giusto che la RAI li trasmettesse sul DTT in qualche mux?
Credo si tratti di servizio pubblico, o sbaglio?
 
Io personalmente ne faccio volentieri a meno di questi canali, anche perchè discussioni e votazioni importanti la Rai le manda in onda in diretta con un servizio migliore (con interviste e approfondimenti), oltre alle rubriche settimanali, penso che questo possa bastare, per lo meno, a me basta (e avanza...)
 
CHRIS 86 ha scritto:
Io personalmente ne faccio volentieri a meno di questi canali, anche perchè discussioni e votazioni importanti la Rai le manda in onda in diretta con un servizio migliore (con interviste e approfondimenti), oltre alle rubriche settimanali, penso che questo possa bastare, per lo meno, a me basta (e avanza...)

Hai ragione a riguardo.
Ma infatti ho dimenticato di aggiungere che sarei favorevole ad integrare il palinsesto con le rubriche della RAI.
 
Concordo anch'io...Credo che a switch off ultimato andranno su qualche mux Rai...;)
 
Devono fare due canali. Uno per la camera e uno per senato.
Rai parlamento integra i due canali.
 
Ma tanto oramai il 90% delle iniziative di legge provengono dal governo e le discussioni parlamentari sono ridotte al lumicino. I nomi dei parlamentari sono decisi dai vertici dei partiti politici e in quanto tali non sono in grado di svolgere alcuna vera funzione di controllo, nè di critica sul governo (dato che la loro presenza in Parlamento è dovuta alle grazie del capo di coalizione). Non siamo più una Repubblica parlamentare, ma una Repubblica presidenziale di fatto, attuata in modo indiretto, strisciante.
Quindi, oramai non c'è niente di interessante da vedere come attività parlamentari, dato che il Parlamento oramai si limita a ratificare decisioni prese in altre sedi.
 
DTTutente ha scritto:
Non devono fare nulla perchè i due canali ci sono già...:D
Si, ma sul satellite credo. Sul digitale, almeno qui a Torino, non ci sono più.
 
EliseO ha scritto:
Ma tanto oramai il 90% delle iniziative di legge provengono dal governo e le discussioni parlamentari sono ridotte al lumicino. I nomi dei parlamentari sono decisi dai vertici dei partiti politici e in quanto tali non sono in grado di svolgere alcuna vera funzione di controllo, nè di critica sul governo (dato che la loro presenza in Parlamento è dovuta alle grazie del capo di coalizione). Non siamo più una Repubblica parlamentare, ma una Repubblica presidenziale di fatto, attuata in modo indiretto, strisciante.
Quindi, oramai non c'è niente di interessante da vedere come attività parlamentari, dato che il Parlamento oramai si limita a ratificare decisioni prese in altre sedi.
Motivo per cui è interesse non far vedere in tv che Camera e Senato esistono ancora. Piano piano la gente se li dimenticherà... :sad:
 
palebbi ha scritto:
Si, ma sul satellite credo. Sul digitale, almeno qui a Torino, non ci sono più.
si, stanno su sky e ogni volta che ci capito c'è sempre un bel cartello che indica la riunione.. Sarò sfortunata io a non beccarli mai? :)
 
moky78 ha scritto:
si, stanno su sky e ogni volta che ci capito c'è sempre un bel cartello che indica la riunione.. Sarò sfortunata io a non beccarli mai? :)

metterli sul DT vorrebbe dire mostrare a tutti gli italiani quanto lavorano i nostri politici...beh no in effetti non gli conviene, meglio un canale su uomini e donne e gf senza sosta per 250 giorni all'anno :lol:
 
moky78 ha scritto:
si, stanno su sky e ogni volta che ci capito c'è sempre un bel cartello che indica la riunione.. Sarò sfortunata io a non beccarli mai? :)
Non stanno su Sky, sono sul satellite in chiaro ricevibili con qualsiasi decoder sat.
 
Verranno inseriti sul digitale terrestre prima o poi.
Solo che ancora non c'è lo spazio sufficiente ma verrà fuori.
 
A prescindere dagli inutili commenti sull'attività parlamentare, si tratterebbe semplicemente di trasmetterli.
E' sicuramente meglio che i cittadini siano informati che non, al fine di valutare se effettivamente è così.



Mentre invece per Tivù Sat: ancora niente sulla numerazione?????
 
Indietro
Alto Basso