[Campobasso] Stranezze nella ricezione

Ranma25783

Bannato
BANNATO
Registrato
13 Aprile 2010
Messaggi
6.397
Località
CB
Vi spiego il problema, sono di CB
ad una tv che ho a casa ho montato un piccolo decoder per il DTT, e questo mi fa ricevere alcune tv locali molisane
in seguito mi faccio un LG con tuner DTT HD integrato, solo che questo non mi fa ricevere le molisane
ora, in vista dello switch, ho montato un altro piccolo decoder DTT per una tv priva di esso, ebbene questo riceve le tv molisane che l'LG non riceve

non potevo modificare l'antenna (è centralizzata) come posso risolvere tale stranezza!?:eusa_think:
 
Ranma25783 ha scritto:
Vi spiego il problema, sono di CB
ad una tv che ho a casa ho montato un piccolo decoder per il DTT, e questo mi fa ricevere alcune tv locali molisane
in seguito mi faccio un LG con tuner DTT HD integrato, solo che questo non mi fa ricevere le molisane
ora, in vista dello switch, ho montato un altro piccolo decoder DTT per una tv priva di esso, ebbene questo riceve le tv molisane che l'LG non riceve

non potevo modificare l'antenna (è centralizzata) come posso risolvere tale stranezza!?:eusa_think:

Non è una cosa stranissima, per esempio TVI trasmette sul 33 da Roccapipirozzi alta, ebbene i cosidetti zapper lo ricevono i TV no. Il motivo è che probabilmente ricevi un trasferimento di segnale fuori norma, mentre gli zapper ingoiano di tutto.
 
Ranma25783 ha scritto:
Vi spiego il problema, sono di CB
ad una tv che ho a casa ho montato un piccolo decoder per il DTT, e questo mi fa ricevere alcune tv locali molisane
in seguito mi faccio un LG con tuner DTT HD integrato, solo che questo non mi fa ricevere le molisane
ora, in vista dello switch, ho montato un altro piccolo decoder DTT per una tv priva di esso, ebbene questo riceve le tv molisane che l'LG non riceve

non potevo modificare l'antenna (è centralizzata) come posso risolvere tale stranezza!?:eusa_think:
Ritengo che la spiegazione più plausibile è che il multiplex in questione, lo ricevi a pelo della soglia critica di ricezione. In questi casi, la sensibilità dell'apparecchio e la sua "efficienza" nel processo di decodifica, possono fare una grande differenza; e a volte anche apparecchi "più blasonati", possono risultare meno efficienti di decoder da pochi soldi. a volte, però, ci sono dei casi in cui alcune emittenti trasmettono un mux con dei parametri anomali che alcuni apparecchi riescono comunque ad interpretare decodificando il mux, mentre altri apparecchi non ci riescono e non rilevano i canali presenti nel mux. bisognerebbe capire quale sia la vera causa fra queste 2 per poter capire se si può fare qualcosa; se l'impianto è condominiale, puoi chiedere ad altri nel tuo palazzo, se riescono a ricevere regolarmente questo mux su tutte le prese-tv del loro appartamento oppure no. ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Ritengo che la spiegazione più plausibile è che il multiplex in questione, lo ricevi a pelo della soglia critica di ricezione. In questi casi, la sensibilità dell'apparecchio e la sua "efficienza" nel processo di decodifica, possono fare una grande differenza; e a volte anche apparecchi "più blasonati", possono risultare meno efficienti di decoder da pochi soldi. a volte, però, ci sono dei casi in cui alcune emittenti trasmettono un mux con dei parametri anomali che alcuni apparecchi riescono comunque ad interpretare decodificando il mux, mentre altri apparecchi non ci riescono e non rilevano i canali presenti nel mux. bisognerebbe capire quale sia la vera causa fra queste 2 per poter capire se si può fare qualcosa; se l'impianto è condominiale, puoi chiedere ad altri nel tuo palazzo, se riescono a ricevere regolarmente questo mux su tutte le prese-tv del loro appartamento oppure no. ciao ;)

Ciao Eliseo ho fatto l'esempio di TVI che trasmette sul 33 da una postazione che non è ricevibile con alcuni televisori ma solo con i zapper. E' chiaro che è necessario capire se questi mux sono per il broadcast oppure di trasferimento come nel caso che ti ho citato. Ma torniamo al solito ragionamento trito e ritrito: l'impianto di ricezione rispecchia tutti i parametri del cosi detto impianto eseguito a regola d'arte? E' difficile fare sempre una diagnosi a distanza, certo possiamo dare consigli (sennò che furum sarebbe?) ma poi in realtà senza conoscere i dati tecnici è come voler spiegare a un cieco come fare per raggiungere una meta...Ciao Luigi
 
luigiC ha scritto:
Ciao Eliseo ho fatto l'esempio di TVI che trasmette sul 33 da una postazione che non è ricevibile con alcuni televisori ma solo con i zapper. E' chiaro che è necessario capire se questi mux sono per il broadcast oppure di trasferimento come nel caso che ti ho citato. Ma torniamo al solito ragionamento trito e ritrito: l'impianto di ricezione rispecchia tutti i parametri del cosi detto impianto eseguito a regola d'arte? E' difficile fare sempre una diagnosi a distanza, certo possiamo dare consigli (sennò che furum sarebbe?) ma poi in realtà senza conoscere i dati tecnici è come voler spiegare a un cieco come fare per raggiungere una meta...Ciao Luigi
Comunque, l'unica ipotesi che regge è quella di un impianto non a regola d'arte con segnali non equalizzati alle varie prese-tv. Mentre i decoder/tv sono in grado di ricevere solo mux veri e propri, e non segnali di trasferimento via ponte-radio, che sono trasmessi a frequenze assolutamente non agganciabili dai nostri apparecchi domestici. Oltre, a qunato già detto precedentemente! Ciao
 
EliseO ha scritto:
Comunque, l'unica ipotesi che regge è quella di un impianto non a regola d'arte con segnali non equalizzati alle varie prese-tv. Mentre i decoder/tv sono in grado di ricevere solo mux veri e propri, e non segnali di trasferimento via ponte-radio, che sono trasmessi a frequenze assolutamente non agganciabili dai nostri apparecchi domestici. Oltre, a qunato già detto precedentemente! Ciao

Non parlavo dei trasferimenti a microonde, è chiaro e evidente che il mio riferimento era indirizzato in tutt'altra direzione. Ti assicuri che cmq per esperienza personale che TVI trasmette sul 33 da una postazione e alla medesima presa i cosidetti zapper (e anche il mio combo Clarke Tech 6600 plus) insieme ai tv Samsung ricevono questa emittente, altre tv no, Sony Bravia per esempio. Con il mio EP3000 rilevo sempre alla medesima presa della prova (rete di distribuzione perfetta) 54,6 dBmicroVolt; 26,8 di MER 10% di CSI). Ma il mio caso è chiaro che potrebbe essere totalmente diverso dal nostro amico, non avendo nessun parametro tecnico sul suo impianto ne tantomento nulla sulla bontà della rete di distribuzione.

Ciao Luigi
 
EliseO ha scritto:
Ritengo che la spiegazione più plausibile è che il multiplex in questione, lo ricevi a pelo della soglia critica di ricezione. In questi casi, la sensibilità dell'apparecchio e la sua "efficienza" nel processo di decodifica, possono fare una grande differenza; e a volte anche apparecchi "più blasonati", possono risultare meno efficienti di decoder da pochi soldi. a volte, però, ci sono dei casi in cui alcune emittenti trasmettono un mux con dei parametri anomali che alcuni apparecchi riescono comunque ad interpretare decodificando il mux, mentre altri apparecchi non ci riescono e non rilevano i canali presenti nel mux. bisognerebbe capire quale sia la vera causa fra queste 2 per poter capire se si può fare qualcosa; se l'impianto è condominiale, puoi chiedere ad altri nel tuo palazzo, se riescono a ricevere regolarmente questo mux su tutte le prese-tv del loro appartamento oppure no. ciao ;)
hanno quasi tutti le tv, quindi presumo abbiano il mio stesso problema (che a quanto vedo è molto frequente: tv che saltano e piccoli decoder che mandano tutto)
 
Ranma25783 ha scritto:
hanno quasi tutti le tv, quindi presumo abbiano il mio stesso problema (che a quanto vedo è molto frequente: tv che saltano e piccoli decoder che mandano tutto)

Certamente i tv specie quelli di marchio + blasonato rispondono alle normative tecniche internazionali. Ripeto io parlo di questa situazione legata a TVI sul 33 da Roccapipirozzi, nel tuo caso potrebbe esserci un problema di altra natura.

Cioa
 
Indietro
Alto Basso