Canale 22 camaldoli [Napoli]

telepulce ha scritto:
ah fa tipo me sul 36 e sul 50...aggancia ma non entrano canali...
potresti informarti in giro dalle tue parti sul 22?!
chiedo in giro poichè ho tra i comuni anche somma,brusciano,cisterna sul 22 ed è stranissimo che non riesca ad entrare il segnale...
cmq se puoi tienimi aggiornato e fammi sapere...anche in tempo reale la situazione

grazie mille
Telepulce. Ho ricontrollato stamattina: stesso comportamento sul 22 e anche sul 36. Agganciato, ma nessun canale memorizzato.
Il 22 arriva con segnale 85-90% e qualita' 50-55%.

PS: Giusto per curiosita', ma quali canali dovrei trovare sul 22???
 
... o il mux di TeleAkery o quello di Telefutura e Telepulce-Pulcinella :D

Sul 36 e 50 ci sono le trasmissioni Dvb-H per i videofonini (Grande SPRECO:icon_twisted: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: )
 
più che altro mi sta facendo incuriosire il discorso di CANALE 5 sul 22 da un monte di Caserta...e se fosse proprio quello dei Camaldoli che arriva fino a Marigliano e Nola a disturbarci sul 22 in zona Vesuviana?anche qui come nel caso di Tele Akery non è zona di loro competenza...boh...:mad:

per il resto 36 e 50 sono per i videofonini?e che ci frega a noi?cioè occupano frequenze per i videofonini?con tutte le leggi e leggine per le frequenze tv?
questi son matti :5eek:

sul 22 ripeto,come riportato da OGTV.IT autorevole sito di frequenze televisive italiane, per ACERRA,BRUSCIANO,CERCOLA,CASALNUOVO,CISTERNA,
POLLENA,POMIGLIANO,SANT'ANASTASIA,SOMMA VESUV,nel MUX di Telefutura ci sono Tele Futura appunto e Pulcinella TV...

fatemi sapere...qui ad Acerra FORZA SEGNALE 89-90 QUALITA' 75-78
quindi direi OTTIMA...
 
scusa se non posso proprio aiutarti....

aggiugno solo un dato per il ch22 da camaldoli (canale 5)...

sebbene dovesse servire limitatamente fuorigrotta, ed al massimo il comprensorio limitatamente circostante, arriva fin sopra da me...

ora non so è dotato di trasmettitori anche nella vostra direzione:eusa_think:
non vorrei mettere altra carne sul fuoco:eusa_think: ;)
 
Ultima modifica:
telepulce ha scritto:
più che altro mi sta facendo incuriosire il discorso di CANALE 5 sul 22 da un monte di Caserta...e se fosse proprio quello dei Camaldoli che arriva fino a Marigliano e Nola a disturbarci sul 22 in zona Vesuviana?anche qui come nel caso di Tele Akery non è zona di loro competenza...boh...:mad:
sul 22 ripeto,come riportato da OGTV.IT autorevole sito di frequenze televisive italiane, per ACERRA,BRUSCIANO,CERCOLA,CASALNUOVO,CISTERNA,
POLLENA,POMIGLIANO,SANT'ANASTASIA,SOMMA VESUV,nel MUX di Telefutura ci sono Tele Futura appunto e Pulcinella TV...

fatemi sapere...qui ad Acerra FORZA SEGNALE 89-90 QUALITA' 75-78
quindi direi OTTIMA...

Telepulce sul ch 22 da Monte Montone (CE) trasmette il DVB-H di Mediaset quella per i tvfonini Tim e Vodafone e non per canale 5.
 
telepulce ha scritto:
ke si dice allora?
qualche miglioramento o novità di canali anche sulle altre frequenze?
Nessuna novita' qui a Somma Vesuviana. Segnale discreto (85-90% e qualita' 50-55%), ma nessun canale memorizzato. :eusa_think:
 
cioè vorrei capire il canale ha qualità e forza segnale di tutto rispetto ma nessun canale visibile?
STRANISSIMISSIMO!!!
come è possibile!!!!!!!:5eek:
 
Beh allora mi aspetto notizie da amici o da vostri parenti ed amici dalle parti di Casalnuovo e Pomigliano...visti che dovremmo esserci sulla stessa lunghezza d'onda...almeno sfruttando il 22 nella parte centrale e non laterale verso la zona Vesuviana...
e ad Acerra?come vanno le ricezioni?
fatemi sapere che lavoro in base alle vostre segnalazioni...
grazie ragazzi!!!

avete novità per l'uscita di nuovi canali in tempi brevi???
 
forse sarà solo una mia sensazione ma ho l'impressione che i canali tv in analogico si vedano sempre peggio...sarà un segnale per far comprare a tutti FINALMENTE il decoder??!!??!!:D :badgrin: :lol: :5eek:
 
Tele complimenti per il palinsesto che hai aggiunto sul sito, qualcosa di veramente eccelso e dico... culturalmente parlando speriamo di poterlo vedere al piu presto!!! io nn aggancio ancora niente!!!
 
grazie 1000 Giovanni...
mi fa piacere che ti sia fatto un salto sul sito...
cosa ne pensi?
spero davvero che la gente capisca il mio sforzo ed il mio sacrificio...
è una programmazione studiata nei minimi particolari ed è un lavoro di quasi 5 anni...sicuramente non piacerà a tutti...lo so...sopratutto ai nostri coetanei...ma spero davvero di ritagliarmi la mia "nicchia" di pubblico...
e che si riesca a vedere in gran parte della zona di copertura...
cmq già si sta muovendo qualcosa...ricevo telefonate e mail di apprezzamento e di stima per questo progetto...
è la cultura che ri-parte dal basso...
credimi se non avessi dei costi fissi mensili (gestione del canale,concessione,
produzione,elettricità e spese varie) farei anche a meno della pubblicità...
l'ho anche detto in tempi non sospetti...
ma devo riuscire almeno a coprire le spese e non è per nulla facile...
cerca di vedermi a casa di qualcuno che riesce a prendere il canale...
cmq continuo a dire che questa cosa è STRANISSIMA...a 4 passi dal ripetitore e non riesci a prenderci...boh:5eek:

per il resto aspetto novità dagli altri...
 
telepulce ha scritto:
forse sarà solo una mia sensazione ma ho l'impressione che i canali tv in analogico si vedano sempre peggio...sarà un segnale per far comprare a tutti FINALMENTE il decoder??!!??!!:D :badgrin: :lol: :5eek:

Questa cosa l?ho notata anche io da un pò di tempo anche su canali forti tipo Rete4 e Canale 5 ,oltre a Canale 9 ,TeleA che si interferisce da solo .;)

Per quel che riguarda il fatto che vicino al ripetitore non si riceve bene il segnale non è una novità , capita anche per rtv3 del mio paese quelli che abitano nel giro di un 7-800 metri lo vedono male (in analogico) .:D
 
stefio ha scritto:
Per quel che riguarda il fatto che vicino al ripetitore non si riceve bene il segnale non è una novità , capita anche per rtv3 del mio paese quelli che abitano nel giro di un 7-800 metri lo vedono male (in analogico) .:D

questo dipende dal tilt (inclinazione verticlae) dei pannelli tx, in genere ottimizzato per coprire le distanze desiderate (anche sotto una cella BTS il telefono non ha campo!;) )

in effetti i canali analogici sono ultimamente più rumorosi...
io per esempio lo noto su rete 4...ma ipotizzare una graduale diminuzione di manutenzione è forse un azzardo...:eusa_think:
 
sai stefio qualche anno fa anche qui ad acerra si riusciva a vedere la baianese RTV 3 ...ma cosa è una tv comunitaria?una telestreet?o cosa?
passerà in dgt?ovviamente credo che non abbia ripetitori ma una sola antenna trasmittente alla TELE URANIA...insomma una tv molta FATTA IN CASA!!!

per quanto riguarda gli analogici...beh per TELE A si nota moltissimo sul 25...
per gli altri ripeto son circa una settimana che tutti o quasi hanno problemi o di interferenze o di linee o di rumori di audio...

il digitale avanza???
 
La Rtv3 ha avuto l'autorizzazione per il dtt per Napoli e Caserta , me l'ha detto il proprietario che conosco, ed inizierà a fine giugno le trasmissioni in digitale. :D

Ha un trasmettitore sulla sede ed un ripetitore nella zona compresa tra Roccarainola ed Avella - Castello .
 
ma non avrà mux proprio?farà da fornitore di contenuti su altro bouquet?
credo con che raggio di copertura?
 
perchè ti vuoi aggregare con lui ?:D :D :D ;)

Comunque queste cose non le so !!! :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso