Canale 23 Mux Rai anche da Valcava

fiorezzz

Digital-Forum New User
Registrato
8 Agosto 2011
Messaggi
5
Il canale 23 MuxRai oltre che dal Penice anche da Valcava ?

E il 26.30 gli altri Mux Rai solo dal Penice o anche loro da Valcava ?
 
benvenuto :)

sì, tutti e tre i mux sono trasmessi dal Penice e da Passo Valcava ;)
 
Grazie ..Un link dove posso reperire tutti i canali (MUX ) tx da Valcava ? idem per il Penice ... C'e' speranza che anche TivuItalia (Sportitalia ) tx anche da Valcava ..io con una sola antennina da interno prendo Valcava che è un piacere ..
 
Comunque tenete presente che daValcava, salvo il Mux 4 (che è ad ampia copertura) gli altri Mux RAI sono stati studiati per effetuare servizio esclusivamente nell'alta Brianza, ovvero, il sistema radiante dei Mux 1, 2 e 3 sono molto ristretti e concentrati all'incirca in drezione di Erba (CO), per completare il servizio per alcune località che risultavano un po' in ombra rispetto ad altri siti RAI di riferimento per la zona. :icon_cool:
 
Ia Abito a Cantù .Con il mio vecchio impianto che ha antenne puntate sia verso Valcava (Con Ampli B5) che verso il Penice (Con Ampli B4 ) ci sono giorni in cui il 23 si vede bene e altri no..allora provvisoriamente ho utilizzato un antenna interna con la quale vedo tutte le Rai Mediaset ecc..ma però mi perdo il 27 di TivuItalia da Pavia (SportItalia)

Ma da quando il 26 e 30 sono tx dal Penice ..qualche mese fa non era cosi ?
 
scusa la domanda era inversa ...

da quando il 26 e 30 sono tx da Valcava ..(in realtà anche il 23 Non era tx da Valcava come lista ..ma invece veniva tx ugualmente )..visto che a inizio 2011 non erano nella lista dei tx da Valcava ..
 
A ecco spiegato perchè prima dovevo usare antenna interna+ esterna ..poi è bastato solo antennino interno .. a parte il problema di TivuItalia ..devo usare antenna centrale
 
AG-BRASC ha scritto:
Comunque tenete presente che daValcava, salvo il Mux 4 (che è ad ampia copertura) gli altri Mux RAI sono stati studiati per effetuare servizio esclusivamente nell'alta Brianza, ovvero, il sistema radiante dei Mux 1, 2 e 3 sono molto ristretti e concentrati all'incirca in drezione di Erba (CO), per completare il servizio per alcune località che risultavano un po' in ombra rispetto ad altri siti RAI di riferimento per la zona. :icon_cool:

Ad essere onesti il 23 da calcava arriva forte anche qui (poi farò due misure con lo strumento).
Questo non ha fatto altro che peggiorarmi la situazione, visto che il 23 l'ho sempre ricevuto a bomba dal penice.

Che due balle però, mica posso continuare a riempirmi il centralino di filtri e trappole!
 
Non comprendo il discorso dei filtri e delle trappole...
Se il problema è un problema di coesistenza SFN dei due segnali (quindi su medesima frequenza) in linea generale l'unica è utilizzare un'antenna il più direttiva possibile verso il migliore dei due segnali. :icon_rolleyes:

Mica riceverai la banda UHF (quindi pure il 23) con due antenne entrambe larga banda, entrambe riceventi l'intera UHF e puntate una su Valcava e una su Penice? :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Non comprendo il discorso dei filtri e delle trappole...
Se il problema è un problema di coesistenza SFN dei due segnali (quindi su medesima frequenza) in linea generale l'unica è utilizzare un'antenna il più direttiva possibile verso il migliore dei due segnali. :icon_rolleyes:

Mica riceverai la banda UHF (quindi pure il 23) con due antenne entrambe larga banda, entrambe riceventi l'intera UHF e puntate una su Valcava e una su Penice? :eusa_think:

No no, non è un discorso di SFN!
Il problema è del centralino che taglia la V sul 38/39, per cui per avere il 36 di MDS sono costretto ad entrare in UHF.
Penice mi arriva correttamente sulla IV con una antenna specifica di IV, è quella su valcava che è largabanda.
Comunque ho appena fatto un test, ho messo valcava in ingresso V e la RSI in UHF (tanto è in verticale e puntata a nord, così non mi tira dentro troppe schifezze).
Il 36 mi entra comunque, segnale debole ma tranquillamente visibile.
A questo punto ho risolto tutti i problemi :D

Ero costretto fino a poco tempo fa a ricevere in IV da valcava sia per il 36 che per un'altro che ora mi sfugge (forse il mux di ReteA?)
 
amplificare a larga banda uhf (senza filtro di canale) l'antenna per la svizzera mi sembra una pessima idea !; in quanto al recupero del ch 36 di Valcava io utilizzerei un demix 36/uhf con l'uscita 36 collegato all'ingresso uhf dell'amply
 
Alexfun ha scritto:
No no, non è un discorso di SFN!
Il problema è del centralino che taglia la V sul 38/39, per cui per avere il 36 di MDS sono costretto ad entrare in UHF.
Penice mi arriva correttamente sulla IV con una antenna specifica di IV, è quella su valcava che è largabanda.
In questo caso il problema è costituito dagli inevitabili sfasamenti e incongruenze di ricezione tra le due antenne che ricevono entrambe i canali di IV banda.
Sostazialmente il discorso equivale la mia ipotesi di prima, ovvero, bande ricevute da due antenne diverse.
Il problema si può aggirare dotando l'antenna che non deve ricevere il 23 di un apposito filtro notch (detto "trappola" nel gergo tecnico) per eliminare la ricezione superflue del ch. 23.


Alexfun ha scritto:
Comunque ho appena fatto un test, ho messo valcava in ingresso V e la RSI in UHF (tanto è in verticale e puntata a nord, così non mi tira dentro troppe schifezze).
Il 36 mi entra comunque, segnale debole ma tranquillamente visibile.
A questo punto ho risolto tutti i problemi :D
Non si può considerare una soluzione tecnicamente appropriata o definitiva, perché il fatto che questa ricezione UHF serva per ricevere un solo canale e in una diversa polarizzazione, non cambia quanto detto sulla ricezione che avviene in modo incongruente da antenen riceventi bande in comune.
In questo caso serve, per l'antenna della Svizzera, una filtro passa-canale tarato appositamente sulla frequenza da ricevere più un filtro trappola, tarato sul medesimo canale, da utilizzare per l'altra antenna che riceve la medesima banda.


Alexfun ha scritto:
Ero costretto fino a poco tempo fa a ricevere in IV da valcava sia per il 36 che per un'altro che ora mi sfugge (forse il mux di ReteA?)
Era il Mux 2 di Rete A sul ch.33, che però nel frattempo ha ottenuto il trasferimento presso il sito di Monte Penice, viste le comuni tarature dei vari amplificatori/miscelatori e le conseguenti configurazioni d'impianto di quasi tutti gli utenti della Pianura Padana Occidentale. :icon_cool:


EDIT
A riprova, confermo anche l'intervento di reggio_s, che ho visto solo ora. ;)
 
Indietro
Alto Basso