Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
AG-BRASC ha scritto:Comunque tenete presente che daValcava, salvo il Mux 4 (che è ad ampia copertura) gli altri Mux RAI sono stati studiati per effetuare servizio esclusivamente nell'alta Brianza, ovvero, il sistema radiante dei Mux 1, 2 e 3 sono molto ristretti e concentrati all'incirca in drezione di Erba (CO), per completare il servizio per alcune località che risultavano un po' in ombra rispetto ad altri siti RAI di riferimento per la zona.![]()
AG-BRASC ha scritto:Non comprendo il discorso dei filtri e delle trappole...
Se il problema è un problema di coesistenza SFN dei due segnali (quindi su medesima frequenza) in linea generale l'unica è utilizzare un'antenna il più direttiva possibile verso il migliore dei due segnali.![]()
Mica riceverai la banda UHF (quindi pure il 23) con due antenne entrambe larga banda, entrambe riceventi l'intera UHF e puntate una su Valcava e una su Penice?![]()
In questo caso il problema è costituito dagli inevitabili sfasamenti e incongruenze di ricezione tra le due antenne che ricevono entrambe i canali di IV banda.Alexfun ha scritto:No no, non è un discorso di SFN!
Il problema è del centralino che taglia la V sul 38/39, per cui per avere il 36 di MDS sono costretto ad entrare in UHF.
Penice mi arriva correttamente sulla IV con una antenna specifica di IV, è quella su valcava che è largabanda.
Non si può considerare una soluzione tecnicamente appropriata o definitiva, perché il fatto che questa ricezione UHF serva per ricevere un solo canale e in una diversa polarizzazione, non cambia quanto detto sulla ricezione che avviene in modo incongruente da antenen riceventi bande in comune.Alexfun ha scritto:Comunque ho appena fatto un test, ho messo valcava in ingresso V e la RSI in UHF (tanto è in verticale e puntata a nord, così non mi tira dentro troppe schifezze).
Il 36 mi entra comunque, segnale debole ma tranquillamente visibile.
A questo punto ho risolto tutti i problemi![]()
Era il Mux 2 di Rete A sul ch.33, che però nel frattempo ha ottenuto il trasferimento presso il sito di Monte Penice, viste le comuni tarature dei vari amplificatori/miscelatori e le conseguenti configurazioni d'impianto di quasi tutti gli utenti della Pianura Padana Occidentale.Alexfun ha scritto:Ero costretto fino a poco tempo fa a ricevere in IV da valcava sia per il 36 che per un'altro che ora mi sfugge (forse il mux di ReteA?)