Canale 37 Modena

perchè sono delle ciofeche lo sono sempre stati e non c'erano una volta tante alternative

Ora con le programmabili e gli smart amp a questi costi è controproducente usare questi mix

Non ci dobbiamo mai dimenticare però che, sia i mix/amp/centraline coi filtri analogici che le nuove programmabili coi filtri digitali, sono tutti prodotti consumer dove il costo deve essere contenuto.
Su un qualsiasi tipo di prodotto ci deve guadagnare chi fornisce le materie prime, il produttore, l'agente di vendita, il distributore e il rivenditore.
alla fine dei giochi il costo della tecnologia è irrilevante rispetto a tutti i passaggi nella catena di produzione e vendita.
Non dimenticandoci che poi "qualcuno" dece anche investire in ricerca e sviluppo e quindi nel prezzo di vendita anche questi costi vengono ribaltati.

Giustamente se con 100 euro in più o poco meno, al posto dei vari mix/amp e centralini filtrati che alla fine sono scatolette con qualche bobina e condensatore, ti prendi un compendio ampiamente flessibile di tecnologia analogica e digitale a partire da LNA a bassa NF, conversione full spettro da analogico a digitale con filtraggio a parametri regolabili in numero di mux da 1 a 6, selettività di 50dB@1MHz, BW da -2000 a 0 a step di 250KHz , autogain, tiltaggio e livello di uscita, tutto eseguito da un DSP, ricorversione in analogico, booster di uscita.

Forse l'unico limite con le programmabili digitali e che non supererai mai un MER di 35dB.
 
Mica vero...io se la mettessi ci gioco tutti i giorni (ed essendo in condominio meglio di no...) :D

il problema vero è che sui set di uscita cè una interruzione e una ripresa ogni volta che cambi un parametro.

peccato altrimenti sarebbe stato un bel giocarello senza che nessuno si accorga che qualcuno manovra.

devo verificare se lo fa anche quando apri, sposti e chiudi i filtri.
 
Eh si, giocare con i DSP dopo averli studiati poi ha tutto un altro sapore. Per fortuna è in una cassetta raggiungibile solo con una scala :laughing7:

Ah giusto scusate ma mi sono accorto di aver sbagliato il prezzo, per la precisione lo ho pagato 219,60
 
Non tutte a quanto pare, quella che ho comprato ha un selettore rotativo ed un display per programmarla poi puoi esportare i setting su di una SD
 
Ma queste centraline non si possono manovrare anche da distanza con cavo usb, o wi fi, pc, smartphone o simili?

è il motivo per cui ho preso la avant x pro e ho predisposto un cavo usb da 5m che scende dal sottotetto in camera e normalmente giace arrotolato in una cassetta di derivazione:happy3:

wi-fi e bt magari
 
Non ci dobbiamo mai dimenticare però che, sia i mix/amp/centraline coi filtri analogici che le nuove programmabili coi filtri digitali, sono tutti prodotti consumer dove il costo deve essere contenuto.
Su un qualsiasi tipo di prodotto ci deve guadagnare chi fornisce le materie prime, il produttore, l'agente di vendita, il distributore e il rivenditore.
alla fine dei giochi il costo della tecnologia è irrilevante rispetto a tutti i passaggi nella catena di produzione e vendita.
Non dimenticandoci che poi "qualcuno" dece anche investire in ricerca e sviluppo e quindi nel prezzo di vendita anche questi costi vengono ribaltati.

Giustamente se con 100 euro in più o poco meno, al posto dei vari mix/amp e centralini filtrati che alla fine sono scatolette con qualche bobina e condensatore, ti prendi un compendio ampiamente flessibile di tecnologia analogica e digitale a partire da LNA a bassa NF, conversione full spettro da analogico a digitale con filtraggio a parametri regolabili in numero di mux da 1 a 6, selettività di 50dB@1MHz, BW da -2000 a 0 a step di 250KHz , autogain, tiltaggio e livello di uscita, tutto eseguito da un DSP, ricorversione in analogico, booster di uscita.

Forse l'unico limite con le programmabili digitali e che non supererai mai un MER di 35dB.

sono prodotti diversi nel senso che una programambile una volta progettata etc è un prodotto su scheda elettronica costruibile in n esemplari a costi molto bassi mentre quei filtri con componenti discreti credo vengano assemblati manualmente o quasi e poi vanno regolati uno ad uno
 
Per chi usa due antenne sto 37 Rai in mezzo a due Mediaset pare una presa in giro.
È un problema in varie aree d'Italia tipo pure la mia.
Con tutto il posto che avevano, proprio tra 36 e 38 Mediaset. Almeno qui prima se ne stava sul 28.
Se uso il passa/elimina canale 37, il 36 e 38 ovviamente degradano visto che sono adiacenti. Al momento ho optato solo per passa canale 37 senza trappola nell'altra antenna con buoni risultati nel complesso.
Sicuramente potevano rendere la vita più facile.
 
Il filtro a 8 celle ti costa quasi come la programmabile.
In caso di alcuni segnali al limite, una centralina programmabile sarebbe da evitare? Perché immagino che comunque abbia una certa perdita d'inserzione.
Lo stesso discorso per un normale filtro passivo. Perché comunque so che hanno una certa perdita e in caso di alcuni segnali al limite si potrebbero avere problemi.
 
Qelle centraline gestiscono segnali a partire da 45dbuV senza nessun problema, tanto vengono subito convertiti in dati, e dopo essere stati processati digitalmente e riconvertiti in analogico escono tutti allo stesso livello.
 
Indietro
Alto Basso