Canale 5 criptato?

Bingos ha scritto:
Francamente non vedo altre ragioni che non siano quelle derivanti, in assoluto, dalla volontà di penalizzare gli abbonati Sky...
Forse una versione serve per TivuSat e la possibilità di trasmettere i suoi eventi in 16:9 e l'altra frequenza serve per i normali ricevitori sat??.....sto soltanto tirando a caso
 
Penalizzano anche chi non è abbonato a sky (a meno che abbia tivùsat).
Sul DTT il bitrate è pure più alto (intorno a 4.5Mbit su MDS2 e intorno a 5 su MDS4).
 
Bingos ha scritto:
Francamente non vedo altre ragioni che non siano quelle derivanti, in assoluto, dalla volontà di penalizzare gli abbonati Sky...
Sempre la solita storia! Lo dice la parola stessa: Abbonato a Sky, quindi i soldi pagati a Sky e allora perchè pretendere di vedere altri canali diversi da Sky? Prima si vedevano e ora è cambiata la musica, ma sul contratto di Sky non è assolutamente detto che è garantita la visione dei canali Mediaset. Naturalmete stesso discorso, a maggior ragione, per la visione di canali Rai. E' ormai un discorso trito e ritritoSpiace per voi ma comunqe dovete farvene una ragione.
 
Euplio ha scritto:
Sempre la solita storia! Lo dice la parola stessa: Abbonato a Sky, quindi i soldi pagati a Sky e allora perchè pretendere di vedere altri canali diversi da Sky? Prima si vedevano e ora è cambiata la musica, ma sul contratto di Sky non è assolutamente detto che è garantita la visione dei canali Mediaset. Naturalmete stesso discorso, a maggior ragione, per la visione di canali Rai. E' ormai un discorso trito e ritritoSpiace per voi ma comunqe dovete farvene una ragione.
Eh nono... mettetevelo bene in testa, RAI è servizio pubblico, deve agire senza preferenze ed essere disponibili a tutti i cittadini che pagano il canone
Vi prego non fatemi ripetere questa cosa per l'ennesima volta ..:eusa_wall:
 
Eh nono... mettetevelo bene in testa, RAI è servizio pubblico, deve agire senza preferenze ed essere disponibili a tutti i cittadini che pagano il canone
Vi prego non fatemi ripetere questa cosa per l'ennesima volta ..

Certamente, senza preferenze per gli abbonati a una pay tv terza (Sky).
Gli abbonati a Sky possono vedere la tv pubblica alla stessa identica maniera di chi non è abbonato a Sky.
 
MartyTeslow ha scritto:
Eh nono... mettetevelo bene in testa, RAI è servizio pubblico, deve agire senza preferenze ed essere disponibili a tutti i cittadini che pagano il canone
Vi prego non fatemi ripetere questa cosa per l'ennesima volta ..:eusa_wall:
??? penso che ti toccherà ripeterla anche più volte visto che molta gente non la pensa come te e ha pieno diritto di esprimersi....
Comunque allora ripeto anch'io la mia posizione: PRIMA la RAI non dava servizio pubblico sul SAT visto che obbligava ad abbonarsi a SKY per essere ricevuta 24h/24. ORA invece svolge servizio pubblico essendo gratis.
Libero ora di ripetere quanto vuoi la tua posizione...
 
agostino31 ha scritto:

Eheh agostino non rinuncia mai a candidarsi come moderatore...

Secondo me una vera manovra di incentivo di digitalizzazione sarebbe la seguente
1) inserire sugli 11919 le tre nuove versioni dei canali mediaset in 16/9 e doppio audio su nuovi pid a/v, codificandole 24h/7 in Nagra TivùSat.
2) abbassare notevolmente il bitrate delle versioni attuali FTA/SKYBOX in modo da evitare l'aggiornamento sui ponti terrestri.

Così facendo negherebbero la visione 16/9 a chi non ha TivùSat e l'analogico, oltre che a fornire loro una qualità mediocre di visione.

Aggiungerei inoltre che sarebbe interessante che...
3) mettessero in streaming i canali Mediaset con controllo IP come fa la RAI.
 
aristocle ha scritto:
Secondo me una vera manovra di incentivo di digitalizzazione sarebbe la seguente
1) inserire sugli 11919 le tre nuove versioni dei canali mediaset in 16/9 e doppio audio su nuovi pid a/v, codificandole 24h/7 in Nagra TivùSat.
2) abbassare notevolmente il bitrate delle versioni attuali FTA/SKYBOX in modo da evitare l'aggiornamento sui ponti terrestri.

Così facendo negherebbero la visione 16/9 a chi non ha TivùSat e l'analogico, oltre che a fornire loro una qualità mediocre di visione.
beh qui siamo al delirio, io sono già digitalizzato, ho degli ottimi decoder DIGITALI fta e non, non ho alcuna intenzione di comprare un altro inutile scatolotto come quello di tivusat (non è neanche hd), la cosa giusta sarebbe trasmettere il canale 16/9 in chiaro criptando come hanno fatto finora gli eventi per cui non hanno i diritti, detto questo qua c'è gente che fa il tifo affinchè ciò che oggi è free diventi pay, io posso capire se ci fossero dei vantaggi tecnici ma nel caso di tivusat non li vedo proprio (anzi questa politica fa sprecare banda su HB che non è cosa da poco, potrebbe essere sfruttata in modo più proficuo per tutti)
 
L'ho già fatto notare in sezione TivùSat, canali in 16:9 a bitrate basso si vedono peggio degli attuali canali 4:3 pur applicando lo zoom.

Capisco ci possa essere un risvolto commerciale (i televisori che automaticamente riempiono lo schermo 16:9), ma la qualità nè risentirà comunque in peggio.

L'anomalia, inoltre, è che hanno criptato la versione ad alta qualità in 4:3 destinata ai ripetitori analogici.
 
paridee ha scritto:
beh qui siamo al delirio, io sono già digitalizzato, ho degli ottimi decoder DIGITALI fta e non, non ho alcuna intenzione di comprare un altro inutile scatolotto come quello di tivusat (non è neanche hd)
Per quelli FTA non c'è via d'uscita, per i CI uscirà la CAM.

paridee ha scritto:
la cosa giusta sarebbe trasmettere il canale 16/9 in chiaro criptando come hanno fatto finora gli eventi per cui non hanno i diritti, detto questo qua c'è gente che fa il tifo affinchè ciò che oggi è free diventi pay, io posso capire se ci fossero dei vantaggi tecnici ma nel caso di tivusat non li vedo proprio (anzi questa politica fa sprecare banda su HB che non è cosa da poco, potrebbe essere sfruttata in modo più proficuo per tutti)
Nessuno tifa per il pay.
A tifarlo sono i paladini di sky che chiedono un ritorno alla vecchia maniera.
TivùSat è gratuita.
 
Tra cambi di frequenza, digitale terrestre, tv sat e non tv sat, stanno creando un borbello mediatico senza precedenti, VERGOGNA!!!!
 
ERCOLINO ha scritto:

Mhh... parzialmente vero :mad:

fonte link ha scritto:
Selezionare la voce "Canale 5" composta interamente in caratteri maiuscoli (CANALE 5) e memorizzarla. Da quel momento il televisore tornerà a mostrare Canale 5 come in precedenza."

Una gran bella balla ...
ha un bitrate inferiore a 3000, una qualità segnale veramente pessima!!

blu8
 
Qui siamo arrivati al punto di essere felici per vedere ancora in chiaro rai e mediaset... Robe da pazzi...:icon_rolleyes:
 
mighty mom ha scritto:
ma anche col decoder di SKY bisogna risintonizzarlo?

Ma cavolo, NO! Ed è stata data risposta a questa domanda, già mille volte!
Non avete ancora capito che lo SkyBox fa tutto da solo in base a ciò che viene programmata dai tecnici di Sky?
 
ZWOBOT ha scritto:
Ma cavolo, NO! Ed è stata data risposta a questa domanda, già mille volte!
Non avete ancora capito che lo SkyBox fa tutto da solo in base a ciò che viene programmata dai tecnici di Sky?
oh scsmi...certo ke nn si può + fare neanke una domanda!
 
mighty mom ha scritto:
oh scsmi...certo ke nn si può + fare neanke una domanda!
Certo che si possono fare domande ma prima di farle sarebbe corretto accertarsi che non sia gia stata fatta la stessa identica domanda ;)
 
Indietro
Alto Basso