Canale 70 UHF

Stefano83 ha scritto:
Bisogna vedere se l'amplificatore o il centralino eventualmente installato lascia passare il 70 oppure se lo filtra
Purtroppo anche se l'amplificatore lasciasse passare il ch 70, comunque non lo potrei visualizzare
 
Corry744 ha scritto:
esatto...vietato trasmettere sui 70,71,H3,H4,H5,ecc (ma lo sarebbe già ora!!!) e inoltre verra chiusa la bandaI cioè i canali 02,03,04, e gli A,B,C italiani, ma vedrai che qualche emittente "pirata" continuerà in analogico specialmente a Napoli...
per quale motivo sopra i 70 hanno reso vietato trasmettere?
 
BillyClay ha scritto:
esatto...vietato trasmettere sui 70,71,H3,H4,H5,ecc (ma lo sarebbe già ora!!!) e inoltre verra chiusa la bandaI cioè i canali 02,03,04, e gli A,B,C italiani, ma vedrai che qualche emittente "pirata" continuerà in analogico specialmente a Napoli...

ma anche no!!!!!!!!!!

In analogico è tutto spento.

almeno da dove ricevo io, e penso di ricevere abbastanza bene (faito in perfetta ottica -mergellina-) in analogico ricevo solo il segnale del modulatore del mio clarke tech, settato su uhf 45.

ps: vedo che Napoli ricorre spesso nei tuoi pensieri eh?
 
emma ha scritto:
per quale motivo sopra i 70 hanno reso vietato trasmettere?
Perchè quando hanno stabilito (più di 50 anni fa) a livello Europeo la gamma per i canali TV in UHF, i canali/frequenze dal 21 al 69 erano più che sufficenti per le esigenze trasmissive televisive, allora c'erano al massimo 2 canali, ma comunque sono stati sufficenti per tutta Europa fino ad oggi... L'Italia è un caso (patologico) a parte :evil5: ;)
 
Molto tempo fa... per ricevere i canali Tmc e Capodistria che erano sulle frequenze 70 e 71, utilizzavamo un convertitore e un antenna specifica che andava dal 32 al 36.
 
Indietro
Alto Basso