Canale anime/nerd style che ne pensate?

Si, ma quelliche vanno su Super o su altri canali o sono anime "vecchi" o comunque di serie B, se non pure C.

One Piece ora come ora è l'anime/manga più importante, seguito ed amato in Giappone, e ha di sicuro un gran costo, sommato pure al costo per adattarlo e doppiarlo. E, per quanto sia quasi sicuramente il prodotto di maggior successo su Italia 2, non penso che ci rientrano con i costi, per questo ci pensano mille volte prima di acquistarli.
Per dire, non hanno manco preso i diritti di Dragonball Kai che, ne sono certo, sarebbe stato un grandissimo successo qua in Italia, visto quanto sono amati Goku e company.
Ed è inutile che dicono: "Eh, ma è una riedizione di DBZ!", in quanto comunque nel resto del mondo è stato ugualmente acquistato e trasmesso.
E, pensate, non dovrebbero neanche censurarlo, visto che l'edizione JAP è già censurata di suo.
 
Salve a tutti esprimo un mio pensiero in merito:
Io da amante del genere penso che per far tornare gli anime in tv, l'unico modo credo sia ricorrere al simulcast televisivo, trasmettere gli anime sottotitolati poche ore dopo la trasmissione in giappone, e pochi giorni dopo la versione doppiata.
Ma io credo che in verità il vero problema degli anime in italia siano i fan stessi... alla fine a loro non gli sta mai bene niente di quello che fanno. Si lamentato di tutto e apprezzano poco nonostante vengano fatti sacrifici per portare qualcosa in italia.
Prima si lamentano del doppiaggio, poi dell'adattamento, poi delle censure, poi che viene portato un anime anzichè un altro, poi dell'orario di trasmissione, quando anche se fosse trasmesso in prima serata non lo guarderebbero comunque perchè alla fine a loro interessa solo che arrivi doppiato per poi guardaselo con calma quando gli pare, senza supportare l'emittente che ne ha acquisito la licenza.
Se lavorassi nel settore girerebbero le scatole anche a me essere sempre criticato per qualunque cosa, e volte penso che mediaset abbai fatto bene a smetterla con gli anime, visto che alla fine è l'emittente più attaccata nonstante se conosciamo e appreziamo gli anime è solo grazie a lei.
Io penso che negli anni 80-90 quando c'era ancora ignoranza nel settore si stava meglio nessuno sapeva di come venivano trattati gli anime, ma almeno arrivavano e ce li guardavamo anche. :)
Non sono del tutto d'accordo. Le critiche ci possono stare.
Se mi porti un prodotto e poi non lo curi bene, le lamentele ci stanno.
Mediaset non è per nulla da apprezzare dato che agli anime ha riservato un trattamento indegno a causa delle censure e dei suoi adattamenti non aderenti all'opera originale.

Se un prodotto viene importato, che sia trattato come si deve, altrimenti per è meglio che rimanga in madrepatria. È una questione di rispetto verso l'opera e chi l'ha ideata.
 
A quali canali ti riferisci? Magari i costi di licenza sono anche maggiori, ma hanno pure un ritorno superiore.

Non paragonare il Giappone con l'Italia. Sono due paesi diversi. Lì un certo tipo di animazione funziona. Qui no... è vista anche male e sarebbe facilmente oggetto di censura...
Parlo di tutti quei canali che trasmettono solo televendite ecc, quelli come campano? E allora entertainment fact che manco manda la pubblicità? (Peccato che é troppo loop, addirittura l anno scorso hanno mandato per una settimana lo stesso programma a ripetizione)
 
Parlo di tutti quei canali che trasmettono solo televendite ecc, quelli come campano? E allora entertainment fact che manco manda la pubblicità? (Peccato che é troppo loop, addirittura l anno scorso hanno mandato per una settimana lo stesso programma a ripetizione)
Campano appunto grazie alle televendite! Le cose che vengono pubblicizzate su quei canali, gli spazi occupati su quei canali, vengono pagati profumatamente da chi li utilizza! ;)

Enterteinment Fact è un canale segnaposto che come unico costo ha l'affitto di banda (il bitrate viene inoltre ogni tanto ridotto in favore di Dmax), ma può esistere perché alle sue spalle ha un gruppo forte (Discovery) che può permettersi un cosa del genere ;)

Il problema degli anime in Italia, è dovuto che sono sempre stati visti e trattati alla stregua di cartoni animati per bambini, cosa che non sono, e responsabile di ciò credo sia proprio Mediaset. .
 
Non sono del tutto d'accordo. Le critiche ci possono stare.
Se mi porti un prodotto e poi non lo curi bene, le lamentele ci stanno.
Mediaset non è per nulla da apprezzare dato che agli anime ha riservato un trattamento indegno a causa delle censure e dei suoi adattamenti non aderenti all'opera originale.

Se un prodotto viene importato, che sia trattato come si deve, altrimenti per è meglio che rimanga in madrepatria. È una questione di rispetto verso l'opera e chi l'ha ideata.
Puntualizzo:
Chiaramente non voglio dire che nel 2015 gli anime debbano esere trattati come accadeva negli anni 80-90, ma non mi sembra che dynit e yamato con i prodotti che fanno arrivare fanno tutto questo scempio da meritarsi tutte queste critiche dai fan. Facci caso,i fan, si lamentano sui dettagli, cercano il puntino nero nel foglio bianco, quindi dico, va bene criticare e lamentarsi su cose davvero sgradevoli, ma ad oggi ripeto, non vedo motivo di criticare così tanto chi porta gli anime in Italia.
Riguardo a mediset, anche lei non mi sembra che con gli anime li stai trattando poi tanto male come faceva in passato, poi certo se mettono qualche censura nell'immagine, o cambiano qualche termine per adattare il dialogo anche ad pubblico di più piccolo, non ci vedo nulla di male, purchè chiaramente non stravolano l'anime intero :)
Poi ogni uno ha il suo punto di vista :)
 
Allora se eliminiamo gli anime e ci spostiamo piu su channel nerd? Tecnologia, un po di doc ecc? Che é la storia del bitrate? Voi rivedete kaboom perche io sul 149 non ho niente e sto in Maremma
 
Non confondiamo numerazione LCN e frequenze... Ka-Boom in teoria è un canale nazionale su frequenza di mux locali che quindi varia o varierà da regione a regione. Ma il canale è e sarà sempre il 139.
 
Cr90 scusa forse non ho ben chiaro il discorso... lcn (che poi puo essere disattivato, ma poi i canali si registrano in maniera ascendente durante la sintonizzazione) é quel dato che dice alla tv su che posizione mettere il canale ( rai1 sul 1 anche se l autosint lo rileva alla 49esima scansione) senza lcn andrebbe nel 49 giusto? Perche qualche tv in maniera del tutto idiota non permette di cambiare il num al canale, come la mia!

Comunque intendevo il fatto che ogni zona ha i ch differenti per i vari gruppi di canali... io avrei uniformato quello dicevo
 
Lcn = logical channel numbering, in italiano: ordinamento automatico dei canali, che in parole semplici è quello che hai detto tu. Se didattivi l'lcn i canali vengono ordinati in base a come vengono sintonizzati, prima quelli sulle frequenze più basse e così via, oppure in ordine alfabetico (dipende dal tv/decoder)

Con "ch" cosa intendi? Se intendi la frequenza, i Mux nazionali hanno quasi tutti la stessa frequenza in tutta Italia (es. Il Mux Mediaset 4 è ovunque sul Ch. - frequenza- 49 UHF). Per i Mux locali, anche se magari contengono alcuni canali uguali presenti in più regioni, è normale siano su frequenze diverse.

P.s. grazie per avermi invecchiato di 2 anni :lol:
 
Lcn = logical channel numbering, in italiano: ordinamento automatico dei canali, che in parole semplici è quello che hai detto tu. Se didattivi l'lcn i canali vengono ordinati in base a come vengono sintonizzati, prima quelli sulle frequenze più basse e così via, oppure in ordine alfabetico (dipende dal tv/decoder)

Con "ch" cosa intendi? Se intendi la frequenza, i Mux nazionali hanno quasi tutti la stessa frequenza in tutta Italia (es. Il Mux Mediaset 4 è ovunque sul Ch. - frequenza- 49 UHF). Per i Mux locali, anche se magari contengono alcuni canali uguali presenti in più regioni, è normale siano su frequenze diverse.

P.s. grazie per avermi invecchiato di 2 anni
Si, io ho una tv hd con dtt hd integrato e un altra crt con decoder... sposto lantenna da una all altra (sulla tv hd ci gioco cosi faccio sto cambio) .. ho notato che i canali non sono uguali uguali... l impianto é lo stesso e in casa ho molte tv e tutte differiscono in quanto a lista canali... xke? Cmq soni andato super ot, e dire che ho aperto io la discussione
 
Se stai in maremma laziale, lo vedi. Ka boomSe stai in maremma toscana, no


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Peccato, mi piacerebbe davvero un canale del genere, ma a quanto pare non ci sono i presupposti per la sua realizzazione. Ringrazio tutti per le vostre risposte
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso