canale DT 62 e prossimo all'esaurimento

Matto06

Digital-Forum New User
Registrato
3 Giugno 2009
Messaggi
6
Salve, nella mia zona, in provincia di Sondrio c'è un canale n.62 (802 Khz (in polarizzazione verticale)) su cui vi è un emittente che trasmette in digitale terrestre che si riesce a prendere con un antenna qualsiasi.
Il problema nasce quando, nell'impianto vi è una seconda antenna (magari in polarizzazione orizzontale) che collegata sotto lo stesso amplificatore, interferisce con il canale 62 che io desidero.
PAre che non vi sia nessun canale proveniente dall'altra antenna, così è riportato anche su ogtv,ecc..

Ho provato filtri a trappola e filtri a trappola pretarati con "iniettore", ma si ottiene molto poco se non qualche fotogramma ogni tanto.

Se invece separo i 2 impianti, nessun problema..:eusa_wall:

Varie (non so se utili)
-canali limitrofi al 62: Mediaset sul 63
- Le antenne si trovano a 30-35° una dall'altra

Chi mi vuole dare una mano, è ben accetto!
Se ho tralasciato qualche dato, mi scuso, chiedetemi e vi dirò tutto.
 
basta misurare la potenza del segnale utile in verticale e la potenza del segnale interferente in orizzontale e scegliere di conseguenza i valori di attenuazione e amplificazione necessari per avere una dinamica sufficiente.... MA se si va a caso si hanno risultati a caso...
 
Ciao Matto06, (siamo tutti un pò matti!); sarebbe meglio specificare il paese esatto e i ripetitori su cui sono orientate le tue antenne per capire meglio il problema; dicci anche che tipo di antenne hai; per ora posso dirti che amplificare due antenne diverse a larga banda è sempre un rischio, anche in caso di angolo ristretto fra le due antenne; non ho capito le prove che hai fatto con filtri e miscelatori, la procedura che ti consiglio è questa: collega tra l’antenna disturbante (e solo a quella) e l’amplificatore una semplice trappola-canale 62; non usare filtri-miscelatori o cose del genere e non collegare niente all’antenna che prende il canale 62.
 
risp

Allora, io non capisco perchè gente come BillyClay interviene in questo modo...
Per te è tutto semplice? beh se sei estremamente saggio è questo il modo di condividere sagezza? Mah.. forse ho malinterpretato il modo..

Invece ringrazio chi è intervenuto in modo serio.

PRemetto che alcuni antennisti, hanno preferito dirmi di lasciar perdere dicendomi che non era Fattibile. Per me è più curiosita che la voglia di vedere questi canali.

Allora, Il segnale è il segnale digitale svizzero, che opera con 4 canali (i vecchi TSI ora diventati ora La ecc..)
Ho di mezzo un po di ostacoli, ma il segnale con un unica antenna piuttosto economica 12 dB è ricevibile (polarizzazione verticale).

Ho provato con una trappola già tarata, ma nulla.. la situazione non cambia, amenochè allontano la seconda antenna (evidentemente non si sopportano).

Ho provato anche con una trappola pretarata che toglie da un antenna il canale 62 indesiderato miscela all'uscita solo il canale 62 corretto... Niente.

Ho messo in serie i 2 e ottengo qualche fotogramma del canale..

Per chi deve sputare sentenze.. beh LE trappole non le ho tarate io ma 2 diversi antennisti.


la Seconda antenna, quella che "da fastidio" è una 50 elementi, 18 dB, Avanti-indietro 28 dB (messa in pol. Orizzontale.


Chi vuole rispondere in modo serio è ben accetto.
 
Ulteriori dati:

Paese: Tirano
Antenna 1 (punta la Svizzera + esattamente Brusio)
Antenna 2 (punta l'Italia + Esattamente Santa Perpetua)

Serve altro?
 
Matto06 ha scritto:
Allora, io non capisco perchè gente come BillyClay interviene in questo modo...
Per te è tutto semplice? beh se sei estremamente saggio è questo il modo di condividere sagezza? Mah.. forse ho malinterpretato il modo..

Invece ringrazio chi è intervenuto in modo serio.

PRemetto che alcuni antennisti, hanno preferito dirmi di lasciar perdere dicendomi che non era Fattibile. Per me è più curiosita che la voglia di vedere questi canali.

Allora, Il segnale è il segnale digitale svizzero, che opera con 4 canali (i vecchi TSI ora diventati ora La ecc..)
Ho di mezzo un po di ostacoli, ma il segnale con un unica antenna piuttosto economica 12 dB è ricevibile (polarizzazione verticale).

Ho provato con una trappola già tarata, ma nulla.. la situazione non cambia, amenochè allontano la seconda antenna (evidentemente non si sopportano).

Ho provato anche con una trappola pretarata che toglie da un antenna il canale 62 indesiderato miscela all'uscita solo il canale 62 corretto... Niente.

Ho messo in serie i 2 e ottengo qualche fotogramma del canale..

Per chi deve sputare sentenze.. beh LE trappole non le ho tarate io ma 2 diversi antennisti.


la Seconda antenna, quella che "da fastidio" è una 50 elementi, 18 dB, Avanti-indietro 28 dB (messa in pol. Orizzontale.


Chi vuole rispondere in modo serio è ben accetto.

BillyClay ha risposto in modo serissimo: per certe cose occorre un minimo di competenza e soprattutto sapere le misure dei segnali, altrimenti si procede inutilmente a tentoni con risultati dubbi. Non vedo alcuna mancanza di rispetto o quant' altro. Ha solo ed esclusivamente detto in parole povere come si dovrebbe procedere.
Se due antennisti hanno tarato le trappole ( a proposito: di trappole ne serve UNA da mettere sulla banda V e serve un PASSACANALE da mettere sull' antenna per la TSI) e i risultati scarseggiano, evidentemente la cosa non è semplicissima e come dice BIllyClay, si può solo procedere a tentoni.
Poi, vedi tu... Di certo io, che al massimo so mettere le mani su un Minarelli 6 marce dell' 80 non mi metto a smanettare sui 6 doppi corpo di una Lamborghini Countach. Sia perchè mi manca la necessaria competenza, sia perchè non ho l' attrezzatura. Poi che il motore giri lo stesso è un altro discorso...
 
BillyClay ed AlexRamones rispondono con la professionalità e competenza propria degli antennisti professionisti e non si possono biasimare; io invece sono più terra-terra e parto dal principio che le persone che si rivolgono a questo forum, chiedendo un aiuto, non hanno misuratore di campo né conoscenze specifiche in materia (altrimenti si arrengerebbero da soli). GRAZIE alle informazioni che IO avevo chiesto e a cui Matto06 ha risposto adesso sappiamo che una delle due antenne è utilizzata come monocanale per le tv Svizzere (ch 62 vert. di Garbela); a tale proposito AlexRamones ha giustamente scritto “( a proposito: di trappole ne serve UNA da mettere sulla banda V e serve un PASSACANALE da mettere sull' antenna per la TSI)”. - E’ VERO che ci vorrebbe un misuratore di campo per misurare il segnali in antenna e che a distanza si possono fare solo supposizioni come ad esempio supporre che, essendoci degli ostacoli in direzione di Garbela, i segnali svizzeri potrebbero arrivare ad un livello basso ed è quindi necessario sostituire l’antenna ch 62 con un’antenna con maggiore guadagno, ma non troppo direttiva.
 
risp

Sicuramente avere l'attrezzatura aiuta... ma se chi ha l'attrezzatura dice no? mi dovrei arrendere? allora chiudiamo il post no?
Lasciamo in garage la Lamborghini Countach....

Ma se un giorno finirai in un forum di coloro che pensi che siano appassionati, magari ti scappa qualche domanda e chissà che risposte avrai.


PEr quanto riguarda la conoscenza.. beh opero nel campo elettrico da parecchi anni (anche se non in quello antennistico aimè) fino a mettere una trappola e/o un filtro trappola+passacanale (ho fatto entrambi) avevo provato pure io.
Ma sopratutto perchè reputo questo un forum molto competente pensavo che in qualche maniera voi foste in grado di aiutarmi, anche senza un misuratore di campo da 3 mila €.

X reggio_s

Ecco, io e te la pensiamo allo stesso modo. :)
Dici che dipende dal basso guadagno antenna ch 62?
L'avevo escluso poichè allontanando l'altra antenna riesco a ricevere correttamente i canali svizzeri.

Ho a disposizione una antenna serie BLu o una 90 elementi... magari domani provo.
 
Altre info

Dimenticavo, Ho scoperto che i miei vicini visualizzano correttamente i canali svizzeri in DT. Hanno però 2 antenne in polarizzazione Orizzontale puntate su Garbela (probabilmente mal fissate e spostate dal vento) Serie BLu.
Nessuna antenna punta direttamente ripetitori italiani (infatti si vedono malino i canali ITA).

Invece mia casa in montagna (Direzione da garbela circa simile, ma 1000 mt più in lato), questi segnali si prendono con la piccola antennina data in dotazione con i ricevitori DT usb dei pc.
 
Matto06 ha scritto:
Sicuramente avere l'attrezzatura aiuta... ma se chi ha l'attrezzatura dice no? mi dovrei arrendere? allora chiudiamo il post no?
Lasciamo in garage la Lamborghini Countach....

Ma se un giorno finirai in un forum di coloro che pensi che siano appassionati, magari ti scappa qualche domanda e chissà che risposte avrai.


PEr quanto riguarda la conoscenza.. beh opero nel campo elettrico da parecchi anni (anche se non in quello antennistico aimè) fino a mettere una trappola e/o un filtro trappola+passacanale (ho fatto entrambi) avevo provato pure io.
Ma sopratutto perchè reputo questo un forum molto competente pensavo che in qualche maniera voi foste in grado di aiutarmi, anche senza un misuratore di campo da 3 mila €.

X reggio_s

Ecco, io e te la pensiamo allo stesso modo. :)
Dici che dipende dal basso guadagno antenna ch 62?
L'avevo escluso poichè allontanando l'altra antenna riesco a ricevere correttamente i canali svizzeri.

Ho a disposizione una antenna serie BLu o una 90 elementi... magari domani provo.

Guarda non è cattiveria, ma BillyClay ha giustamente affermato che per certe cose è indispensabile essere attrezzati professionalmente. Puntare una larga banda su un ripetitore senza dover aggiungere altre cose o al massimo una VHF è ben poca cosa, ma quando si inizia a miscelare segnali sulla stessa banda, magari con segnali adiacenti, oppure ancora segnali con dislivelli di un certo tipo, è pressochè impossibile senza avere nozioni di un certo livello e adeguata strumentazione.
lasciando la Countach in garage, io da non addetto ai lavori chiedo a un forum di CB nozioni di base, ma ad esempio, tarare il R.O.S. dell' antenna, senza un rosmetro è impossibile...

Poi se con l' aiuto dell' attrezzatura non ci sono stati risultati, la possibilità di poter fare un buon lavoro scendono a livello zero: poter pensare di riuscire dove chi lavora nelha dato possibilità nulle è quasi fantascientifico... :D

Comunque mi rivolgo a vari forum in qualità di semplice appassionato, ho un' Alfa 75 Turbo e un trattore del 1970 che tengo come due gioielli, chiedo nei limiti, ma di certo se due meccanici mi dicono che le bronzine sono andate a ramengo, non mi metto a chiedere se è possibile arrivare a Iseo da Reggio Emilia con il motore fuso... e tantomeno mi voglio ostinare a cambiarle con cacciavite e pinze. Anche se è un forum di meccanici, capisci bene che da uno schermo smontare un motore e rifarlo è difficilino, stessa cosa poter sapere con esattezza i livelli dei segnali e la loro qualità.

Venendo al post, dici che allontanandola il segnale entra: ma intendi allontanandola dal palo... probabilmente la posizione è infelice perchè a causa di non so cosa (potrei fare mille supposizioni), il segnale cala di livello sino a non essere utilizzabile. L' unica sarebbe provare a fissarla su un altro punto del tetto, oppure provare con un' antenna di presatazioni maggiori e tali da compensare il calo (anche se presumo saresti sempre a pelo...).
 
Spiegare le cose a chi non ha l'umiltà di volerle ascoltare e capire è praticamente inutile.
Ma sentirsi poi dire che dò suggerimenti POCO SERI è davvero troppo.....! Robe da Matto!! ma non ti sembra di essere stato tu un po' arrogante nel rispondere in modo cosi maleducato ad un mio consiglio disinteressato? Al limite chiedi spiegazioni se non hai afferrato il senso...
Cerca di capire: il segnale dall'antenna da miscelare deve superare di 25/30 dB il rumore e segnale interferente ricevuti sullo stesso canale dall'altra antenna altrimenti il decoder va vicino alla soglia e tenderà a sganciare.
Senza strumenti non puoi misurare questo rapporto e quindi lavori a caso...(ed infatti vedi a scatti...) Se vuoi lavorare a caso fai pure e segui i consigli degli utenti che amano lavorare a caso. Io te lo sconsigliavo, ma il mio era solo un suggerimento. Eviterò altri suggerimenti sul forum se non graditi.
 
Ultima modifica:
AlexRamones ha scritto:
Venendo al post, dici che allontanandola il segnale entra: ma intendi allontanandola dal palo... probabilmente la posizione è infelice perchè a causa di non so cosa (potrei fare mille supposizioni), il segnale cala di livello sino a non essere utilizzabile. L' unica sarebbe provare a fissarla su un altro punto del tetto, oppure provare con un' antenna di prestazioni maggiori e tali da compensare il calo (anche se presumo saresti sempre a pelo...).
Stavo per scrivere anch'io la stessa cosa; un filtro di canale attenua almeno 4-5 db di guadagno e se il segnale è al limite basta questo per farlo saltare; visto che i tuoi vicini riescono a vedere le tv svizzere hai qualche possibilità di riuscire a prenderli anche tu; oltre alle prove suggerite da AlexR_ aggiungo che potresti provare a fissare l'antenna più in alto; in quanto alle polemiche lascio perdere, ci sono già i nostri politici a fare casino!
 
rispp

Riguardo ad eventuali polemiche lasciamo stare.. a me non è sembrata una risposta da dare a chi si vuole aiutare... avrei capito: Gaurda ti serve un misuratore di campo, vedi se riescia rpocurartelo.... ma vabeh lasciamo stare..

Chiedo solo di evitare di risposte non puoi.. vai a tentoni.. ecc... In + occasioni il fatto di non arrendermi ha protato ad avere dei frutti...

CMQ

PEr allontanare l'antenna intendo spostare l'antenna collegata al filtro soppressore dicanale 62 dal ripetitore italiano, lontana dalla antenna ch62.
E quindi aumentando l'angolo delle 2 antenne,riesco a visualizzare correttamente il segnale.. PResumo che sia dovuto a qualche forma di interferenza tra antenna Ch 62 monocanale che sta in pol verticacle contro l'antenna senza il canale 62 che sta in pol. orizzontale, dovuto forse anche al poco segnale.

dispogo di una trappola che attenua il canale 62 (composta da 2 trappole ho 2 "trimmer Regolabili")
+
una trappola con un filtropassa canale Ch 62 dove ho collegato l'antenna verso lil ripet. TSI + un filtro soppressore di canale Ch 62 dove ho collegato l'antenna che punta il ripetitore italiano (E ci ho inserito pure l'altra trappola). (il tutto automiscelante che va a collegarsi sull'amplificatore da palo).
 
Ma che c'entrano i politici e il casino??:5eek:
HO SOLO DETTO CHE SENZA STRUMENTI SI VA PER FORZA A TENTONI....NON HO DETTO che non si può raggiungere prima o poi il risultato...:evil5:
Proprio per esperienze dirette vissute quando non avevo strumenti adaguati SCONSIGLIO tali interventi senza strumento. Rischi inoltre di rovinare tutti i canali nell'arco di 4/5 canali con effetti deleteri nei momenti di iperpropagazione.
Con strumento si risolve in un attimo: misuri segnale utile e segnale interferente e subito ricavi quanto devi amplificare (e con che NF massima) da una parte, e quanto devi "intrappolare" dall'altra per avere un C/N sufficiente!!! E riesci guardando lo spettro a non "rovinare" troppo gli adiacenti. Fattelo prestare...
MAMMA MIA, CHE ARROGANZA e SUPPONENZA!!!!! :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Ciao, BillyClay – riguardo al misuratore di campo io ce l’ho da parecchi anni, lo uso e so quanto possa essere utile; i politici c’entrano come termine di paragone: attualmente, fra le forze politiche assistiamo ad un continuo di accuse, risposte difensive, riaccuse e ripicche; vogliamo fare anche noi così? – io non ci sto! (senza rancore).
 
Indietro
Alto Basso