canali 9600

teo_kojak

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Gennaio 2003
Messaggi
32
Ho chiesto la sostituzione del mio amstrad con la "scusa" (per modo di dire) di vedere, dopo il 9600, solo 49 canali contro i quasi 200 che vedo con il pace (di mia proprietà).
Me lo hanno sostituito (con un thomson purtoppo), ma hanno fatto un mucchio di storie dicendo che per i canali non Sky Sky stessa non è responsabile della loro visione.
Però: non c'era stata una gran polemica, un paio di anni fa, sulla questione che Sky doveva garantire la visione anche di altri canali? Gli aggiornamenti al firmware non sono stati fatti anche per questo motivo? Mi sapete dire qualcosa?

Grazie
 
teo_kojak ha scritto:
Ho chiesto la sostituzione del mio amstrad con la "scusa" (per modo di dire) di vedere, dopo il 9600, solo 49 canali contro i quasi 200 che vedo con il pace (di mia proprietà).
Me lo hanno sostituito (con un thomson purtoppo), ma hanno fatto un mucchio di storie dicendo che per i canali non Sky Sky stessa non è responsabile della loro visione.
Però: non c'era stata una gran polemica, un paio di anni fa, sulla questione che Sky doveva garantire la visione anche di altri canali? Gli aggiornamenti al firmware non sono stati fatti anche per questo motivo? Mi sapete dire qualcosa?

Grazie

Ciao, ma il tuo quesitò qual'è?
 
guarda che tutti i decoder sky fanno vedere lo stesso numero di altri canali 9600....
le frequenze scansionate sono quelle e sono uguali x tutte
 
Devi aver beccato un Service veramente addormentato se ti ha sostituito un decoder perfettamente funzionante.

E poi che cosa intendi dire con la "scusa" (per modo di dire) di vedere, dopo il 9600, solo 49 canali contro i quasi 200 che vedo con il pace (di mia proprietà)?
 
Burchio ha scritto:
guarda che tutti i decoder sky fanno vedere lo stesso numero di altri canali 9600....
le frequenze scansionate sono quelle e sono uguali x tutte

Scusate, a proposito dei canali "9600"... ho decodere e parabola standard sky, fino a qualche giorno fa ricevevo tranquillamente TV Bulgaria, ora non più... inoltre non sono mai riuscito a ricevere canali come Direct8, RTP International, Armenia 1 TV, AzTV che il sito liveonsat dà come fta su hotbird: qualcuno sa dirmi come mai?
Grazie
 
Pato89 ha scritto:
Scusate, a proposito dei canali "9600"... ho decodere e parabola standard sky, fino a qualche giorno fa ricevevo tranquillamente TV Bulgaria, ora non più... inoltre non sono mai riuscito a ricevere canali come Direct8, RTP International, Armenia 1 TV, AzTV che il sito liveonsat dà come fta su hotbird: qualcuno sa dirmi come mai?
Grazie

Perché la lista di frequenze o canal iche lo skybox ti fa vedere nella pseudo ricerca automatica, cambiano spesso, con aggiunte e eliminazioni. Se n'è parlato ampiamente in altri 3D qui.
 
serreb ha scritto:
Perché la lista di frequenze o canal iche lo skybox ti fa vedere nella pseudo ricerca automatica, cambiano spesso, con aggiunte e eliminazioni. Se n'è parlato ampiamente in altri 3D qui.

Grazie, questo era il mio primo messaggio. Potresti indicarmi i 3D?
Quale può essere la soluzione per riuscire a vedere quei canali, senza ricorrere ad un impianto motorizzato? Può bastare un ricevitore fta da affiancare allo skybox?
 
Burchio ha scritto:
guarda che tutti i decoder sky fanno vedere lo stesso numero di altri canali 9600....
le frequenze scansionate sono quelle e sono uguali x tutte

Sono sicuro che sia così, ma il mio amstrad non mi faceva memorizzare più di 49 canali. So che il guasto è strano, ma era così. Ora con il thomson non ho più questo limite, come non ce l'ho con il pace di mia proprietà.

@dovevuoiandare
mi pareva che la domanda emergesse con chiarezza. Comunque la riformulo:
Sky deve o non deve garantire la visione anche di altri canali con il suo Skybox? Gli aggiornamenti al firmware che prevedono l'allargamento dei canali memorizzabili non sono stati fatti anche per questo motivo?

Grazie
 
Pato89 ha scritto:
Grazie, questo era il mio primo messaggio. Potresti indicarmi i 3D?
Quale può essere la soluzione per riuscire a vedere quei canali, senza ricorrere ad un impianto motorizzato? Può bastare un ricevitore fta da affiancare allo skybox?
Ora non trovo il thread, comunque se quei canali sono in chiaro su Hotbird ti basta un decoder FTA da affiancare allo Skybox.

Per quanto riguarda lo Skybox, al suo interno è presente una lista delle frequenze, assieme ad una lista dei canali "consentiti". Quando si fa la ricerca automatica il decoder memorizza solamente i canali presenti in questa lista.

Non c'è modo per aggirare il problema, se non quello di comprarsi un decoder FTA.

PS: magari fai un saluto qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?goto=lastpost&t=36708 ;)
 
teo_kojak ha scritto:
Sono sicuro che sia così, ma il mio amstrad non mi faceva memorizzare più di 49 canali. So che il guasto è strano, ma era così. Ora con il thomson non ho più questo limite, come non ce l'ho con il pace di mia proprietà.

@dovevuoiandare
mi pareva che la domanda emergesse con chiarezza. Comunque la riformulo:
Sky deve o non deve garantire la visione anche di altri canali con il suo Skybox? Gli aggiornamenti al firmware che prevedono l'allargamento dei canali memorizzabili non sono stati fatti anche per questo motivo?

Grazie

sky deve garantire la visione dei canali fta...non credo ci sia un imposizione visto che sky usa un decoder di sua proprietà può farci ciò che vuole...l'aggiornmaneto serviva solo x aiutare l'utente...e per far star buoni qualche canale minore, ma nn credo che ci sia nessun che vigili su sky che sceglie cosa far vedere...i decoder fta esistono e si possono usare in aggiunta allo skybox
 
Boothby ha scritto:
Ora non trovo il thread, comunque se quei canali sono in chiaro su Hotbird ti basta un decoder FTA da affiancare allo Skybox.

Per quanto riguarda lo Skybox, al suo interno è presente una lista delle frequenze, assieme ad una lista dei canali "consentiti". Quando si fa la ricerca automatica il decoder memorizza solamente i canali presenti in questa lista.

Non c'è modo per aggirare il problema, se non quello di comprarsi un decoder FTA.

Grazie per le informazioni!
Penso allora che mi cercherò un decoder fta... ma poi è possibile tenerli collegati entrambi alla presa del cavo della parabola?

*********

"Ogni domanda è un granello d'esperienza"
Ghandi
 
Pato89 ha scritto:
Grazie, questo era il mio primo messaggio. Potresti indicarmi i 3D?
Quale può essere la soluzione per riuscire a vedere quei canali, senza ricorrere ad un impianto motorizzato? Può bastare un ricevitore fta da affiancare allo skybox?

Se n'è parlato a più riprese in vari 3D in effetti.
Comunque sì, prenditi un FTA...

Sul tema che sky debba far vedere i canali FTA, mi pare però che si riferisse solo a quelli italiani che in effetti Sky aggiunge (quando le pare) tra i >800 e >900. Di sicuro nessuno la può obbligare a farci vedere i canali stranieri, no? Anche se non ho mai capito il PERCHÈ la lista >9600 non comprende MAI tutti i canali esistenti...
 
Burchio ha scritto:
sky deve garantire la visione dei canali fta...non credo ci sia un imposizione visto che sky usa un decoder di sua proprietà può farci ciò che vuole...l'aggiornmaneto serviva solo x aiutare l'utente...e per far star buoni qualche canale minore, ma nn credo che ci sia nessun che vigili su sky che sceglie cosa far vedere...i decoder fta esistono e si possono usare in aggiunta allo skybox

se così stanno le cose diciamo allora che la motivazione per cui mi sono fatto cambiare il decoder reggeva poco. Però è andata abbastanza bene lo stesso:volevo il pace :(
 
i decoder fta x poter essere usati insieme allo skybox devono avere l'LNB out, altrimenti vi servono 2 calate o uno switch(se usi lo switch nn puoi usare i decoder insieme xkè ci sono delle limitazioni)
 
teo_kojak ha scritto:
Grazie del disponibilità Burchio,
ma quanto a conoscenze di sat tecnico me la cavicchio. In una delle 2 parabole che ho c'è un bello stab, skystar2, vari decoder e ferraglia.
La verità è che volevo togliermi di mezzo il skyfobox (chiedo scusa, il decoder) amstard per uno un po' meno peggio (e ci sono quasi riuscito).

quando passano a NDS3...devi ritirare fuori il vecchio skybox...quindi nn lo metter troppo lontano xkè manca poco
 
teo_kojak ha scritto:
Ma io lo scatolino (pace) lo tengo sempre a portata di mano per far cambiare buco alla card :)
Però, dato che la scorsa volta ci volle meno di un anno a mettere NDS sulle matrix etc..., credo che anche il "3" non potrà bloccare il mercato dei decoder e dei PVR molto a lungo.
Dietro il sat c'è un giro non trascurabile di imprese piccole e grandi che hanno bisogno di vendere. Non credo proprio che, in Italia, lasceranno a lungo il monopolio a Sky anche per i decoder. Gli FTA si vendono in quantità tracurabili, mentre i CI piacciono se hanno buone "prestazioni" e se permettono di vedere (con regolare abbonamento) anche Sky.
Riparliamone 6 mesi dopo l'uscita di NDS3. Ti va?

il fatto è che hanno umulato l'NDS grazie agli aggiornamenti dei goldbox che sono tutt'altro che blindati...ora nn ci sono + quindi sarà veramente un casino
 
visto che sky spenderà parecchi soldini per chiudere questi decoder nelle rispettive soffitte se dovesse succedere la pezza arriverebbe molto presto...

PS speriamo che nn si verifichi il bombardamento tipico dell'era tele+ xkè io pago uso i loro decoder e gradirei che funzionasse tutto :D
 
Pato89 ha scritto:
Scusate, a proposito dei canali "9600"... ho decodere e parabola standard sky, fino a qualche giorno fa ricevevo tranquillamente TV Bulgaria, ora non più... inoltre non sono mai riuscito a ricevere canali come Direct8, RTP International, Armenia 1 TV, AzTV che il sito liveonsat dà come fta su hotbird: qualcuno sa dirmi come mai?
Grazie

Purtroppo Tv Bulgaria da qualche giorno non trasmette più da HotBird ma solo da HellasSat ed Eutelsat w2 (e ne sentiremo molto la mancanza quando ci saranno di nuovo gli Europei di Basket...) :crybaby2:
Comunque, visto che dai canali che chiedi credo tu fossi interessato alle partite di qualificazione agli Europei, ti comunico che su Armenia 1 in realtà Russia-Inghilterra non l'hanno fatta vedere...
 
Indietro
Alto Basso