Canali analogici e DTT in prov di Brindisi

pgxx ha scritto:
Canale 7 ke era interferito da Rai 3 proveniente non so da dv (i 2 segnali si sovrapponevano).
pgxx
Rai 3 sul 47 proviene da Parabita ;)
 
Ultima modifica:
da san pietro vernotico?

Ciao a tutti,
io sono di san pietro vernotico, enon rkiescoa prendere rai gulp, news 24 ecc, così come telenorba o la7;
ho una sola antenna e forse orientata male, potreste indicarnmi quante antenne sono necessarie per una migliore ricezione visto che la provvenienza del segnale giunge da località completamente diverse tra loro (trazzonara, che se ho capito bene è una campagna di martina f. e parabita, salento inoltrato), con che tipo di centralina unirle e verso dove orientarle??
grazie a chi potrà darmi aiuto
 
ellv ha scritto:
Ciao a tutti,
io sono di san pietro vernotico, e non riesco a prendere rai gulp,rai news 24 ecc, così come telenorba o la7;
ho una sola antenna e forse orientata male, potreste indicarnmi quante antenne sono necessarie per una migliore ricezione visto che la provvenienza del segnale giunge da località completamente diverse tra loro (trazzonara, che se ho capito bene è una campagna di martina f. e parabita, salento inoltrato), con che tipo di centralina unirle e verso dove orientarle??
grazie a chi potrà darmi aiuto
Ciao ellv.
Io ti consiglio comprare la Fracarro BLU420F (che funziona solo per la banda UHF) e la Fracarro BLV6F (funziona solo per la banda VHF) e un miscelatore che servirà a miscelare i segnali provenienti dalle 2 antenne.Ti ricordo che le 2 antenne che ti ho consigliato sono direttive e hanno un buon guadagno.
Le antenne devono essere puntate SOLO verso Monte Trazzonara (Martina Franca-TA) perchè tutti i mux provengono da lì ;).
Qui puoi vedere la lista dei canali tv che si ricevono a San Pietro Vernotico :),i canali digitali hanno la scritta DVB.
 
io ho una dat45 ma orientata presumibilmente verso trazzonara.
qualcuno mi ha detto che ne sono necessarie tre ma non so dove orientate penso una su brindisi, una su trazzonara e una lecce parabita...
ma non so se usare una centralina...
ed infatti nell'elenco mancano i mux rai che contengono rai gulp sarà per questo?
 
ellv ha scritto:
qualcuno mi ha detto che ne sono necessarie tre ma non so dove orientate penso una su brindisi, una su trazzonara e una lecce parabita.
Però è più semplice puntare l'antenna solo verso Trazzonara ;) (perchè quasi tutti i canali analogici e digitali provengono da lì),perchè sè si compra altre antenne da puntare su altre direzioni,potrebbero uscire dei disturbi ;).
ellv ha scritto:
ed infatti nell'elenco mancano i mux rai che contengono rai gulp sarà per questo?
Nell'elenco dei canali ricevibili nel tuo paese che ho messo nel post precedente,sta scritto che il mux A della Rai (dove trasmette Rai 1-2-3-4) è ricevibile sul 26 da Masseria Fragneto (Martina Franca) mentre il mux B della Rai (dove trasmette Rai Gulp) è ricevibile sul 48 da Monte Trazzonara.
Oppure prova a puntare la tua Dat 45 verso Parabita e vedi sè è ricevibile il mux B della Rai (trasmette sul 55).
 
Ultima modifica:
anche io credo che più antenne creino interferenza tra loro ma il problema è che orientarla bene non è semplice , basta poco per non avere un segnale chiaro, pochi gradi a tanta distanza corrispondono a decine di chilometri. così com'è ora vedo solo 38 canali:
Rai Uno
Rai Due
Rai Tre
Rai 4
Class News
Coming soon
BBC World
Mediashopping
Iris
Premium Menu
Premium Calcio 1
Premium Calcio 2
Premium Calcio 3
Premium Calcio 4
Premium Calcio 5
Premium Calcio 6
Premium Calcio 24
Premium attivazione
Joi
Mya
Steel
Joi + 1
Mya + 1
Steel + 1
Disney Channel
Disney Channel + 1
Canale 5
Boing
Italia 1
Rete 4
SportItalia
SportItalia24
LA7
MTV Italia
Credo sia veramente poco se consideriamo i canali nazionali del mux b rai e tutti i canali locali in primis telenorba
 
Ciao ellv, anche io vedo i tuoi stessi canali, in piu vedo il mux di teletrullo. Purtroppo quello di telenorba non riesco a vederlo (saremo gli unici?)
 
ellv ha scritto:
anche io credo che più antenne creino interferenza tra loro ma il problema è che orientarla bene non è semplice , basta poco per non avere un segnale chiaro, pochi gradi a tanta distanza corrispondono a decine di chilometri. così com'è ora vedo solo 38 canali:
Rai Dvb A
Mediaset Dvb 1
D-Free
Mediaset Dvb 2
La7 Dvb B
Credo sia veramente poco se consideriamo i canali nazionali del mux b rai e tutti i canali locali in primis telenorba
E' molto strano che ricevi soltanto 38 canali eppure il ripetitore di Monte Trazzonara è molto potente e dovrebbe essere ricevuto senza problemi in prov.di Brindisi.
 
e tu angyangy99 dove sei con lo stesso segnale?da brindisi città?
 
ragazzi, ho risolto il problema...
ho provato a orientare un'altra antenna verso lecce e in quella direzione prendo i canali che non prendevo in direzione mart franca.
volevo sapere da voi come usufruire contemporaneamente delle due antenne? cosa devo usare? non credo un combinatore perchè credo che quello vada usato se uso un0'antenna per il segnale vhs ed una per il segnale uhs!
cosa devo usare un combinatore? un trasformatore particolare, una centralina, cosa mi indicate qualcosa?
 
TELEFAN ha scritto:
Nessuna novità nella ns provincia. Sapete se è prevista una frequenza in dtt per Antenna Sud?
Non penso che Antenna Sud attiverà una frequenza digitale prima del 2011,così come altre emittenti che ancora non ci sono in digitale.In provincia di Taranto,Antenna Sud sperimentava fino al 2006 ma poi ha interrotto :doubt: e non ci sono novità neanche da noi :doubt:.
 
io sono di Mesagne e ricevo quasi tutti i mux però malino...il segnale è spesso instabile...il mux di la7 lo sto iniziando a prendere decentemente da poco...il mux espresso ce l'ho sempre avuto memorizzato...ma non sono mai riuscito a vederlo *_*
 
io da caranna di cisternino ricevo benissimo gli stessi canali di pgxx e molti più canali da impalata (selva di monopoli) con una semplice logaritmica non troppo alta
 
per quanto riguarda il DTT non ci dovrebbero essere problemi per il 2011 perchè tutti i canali almeno per il territorio di Cisternino trasmetteranno solo da Trazzonara, infatti attualmente c'è copertura del 99% però è assente il mux telenorba che è visibile solo in tarda serata
 
blor0983 ha scritto:
per quanto riguarda il DTT non ci dovrebbero essere problemi per il 2011 perchè tutti i canali almeno per il territorio di Cisternino trasmetteranno solo da Trazzonara, infatti attualmente c'è copertura del 99% però è assente il mux telenorba che è visibile solo in tarda serata
Caranna...splendido posto:D
 
blor0983 ha scritto:
io da caranna di cisternino ricevo benissimo gli stessi canali di pgxx e molti più canali da impalata (selva di monopoli) con una semplice logaritmica non troppo alta
Ciao! Il sito comunque è Impalata, che è una contrada abitata. Poi, c'è anche il sito della Selva di Fasano.

blor0983 ha scritto:
per quanto riguarda il DTT non ci dovrebbero essere problemi per il 2011 perchè tutti i canali almeno per il territorio di Cisternino trasmetteranno solo da Trazzonara, infatti attualmente c'è copertura del 99% però è assente il mux telenorba che è visibile solo in tarda serata

Sì, quando ci sarà lo switch-off, dovrai optare per un'unica soluzione: Impalata o Martina. Penso che Martina andrà bene, ma non devi ricevere da entrambi i siti perchè i segnali saranno in isofrequenza e ci potrebbero essere problemi di sincronizzazione fra gli impianti, con consegunte perdità di qualità dei segnali, nonostante alti livelli di potenza ricevuti.
Per il fatto di T.Norba da Martina (ma da Martina su quale frequ. ricevi il mux - ch. 29 o ch. 31?), l'instabilità del segnale può essere dovuta a problemi interferenziali oppure ad un'antenna poco performante.
A proposito, sono contento che con una logaritmica riesci a vedere tutto bene, ma questo tipo di antenna non è proprio la migliore; per il futuro, se intendi cambiarla, meglio un'antenna direttiva da almeno una diecina di elementi, sia che intendi ricevere da Martina che da Impalata. Ciao!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso