ale83_webmaster
Digital-Forum Gold Master
Purtroppo il problema si è ripresentato e ultimamente il mux Rai 1 è praticamente sempre memorizzato quello sbagliato, cioè quello sul canale 23 UHF dal Monte Taburno (invece che quello sul canale 9 VHF da Caserta).
Stasera ho fatto un po' di verifiche ed effettivamente è come si diceva negli ultimi post, cioè il decoder (il mio è un Thomson DTI Series 3000) si butta sul mux con livello segnale maggiore, senza stare minimamente a guardare la qualità del segnale, che è l'elemento fondamentale per vedere bene un mux.
Nel mio caso i dati sono questi:
In realtà questi dati sono comunque da prendere con le molle (infatti su altri decoder sono completamente diversi), perché un mux con qualità segnale a 0% non dovrebbe proprio vedersi, invece i canali Rai si vedono bene, solo che ogni tanto squadrettano oppure qualche volta lo schermo diventa nero per un attimo.
Se l'unica soluzione più immediata è quella di disattivare l'LCN, allora lo faccio, perché quando ho proprio necessità di vedere i canali Rai su quella tv (è l'unica 16:9 che ho in casa) allora faccio una reinstallazione e la fermo quando arriva al 9 VHF e memorizzo (solo che così ci sono solo 4 canali memorizzati nella lista e se aggiungo anche gli altri torna il problema come prima), altrimenti dovrei mettere un filtro per bloccare il 23 UHF, ma l'antenna è condominiale e poi questo è l'unico decoder che non effettua scansioni manuali sulle singole frequenze e che mi dà questo tipo di problemi (però non lo posso nemmeno buttare perché lo uso per vedere Mediaset Premium).
Avete qualche altro consiglio da darmi?
P.S.: Per i modertori, forse il titolo del thread non è troppo chiaro, io lo cambierei in "Decoder ADB (e cloni) cambiano le frequenze da soli" o qualcosa del genere.
Stasera ho fatto un po' di verifiche ed effettivamente è come si diceva negli ultimi post, cioè il decoder (il mio è un Thomson DTI Series 3000) si butta sul mux con livello segnale maggiore, senza stare minimamente a guardare la qualità del segnale, che è l'elemento fondamentale per vedere bene un mux.
Nel mio caso i dati sono questi:
Codice:
canale: 09 VHF (che il decoder, però, chiama 11)
frequenza: 205,5 MHz/Lo
livello segnale: 43%
qualità segnale: 100%
BER: 0.0E-7
------------------------------
canale: 23 UHF
frequenza: 490 MHz/Lo
livello segnale: 54%
qualità segnale: 0%
BER: oscilla da 2.0E-3 a 70E-3 circa
Se l'unica soluzione più immediata è quella di disattivare l'LCN, allora lo faccio, perché quando ho proprio necessità di vedere i canali Rai su quella tv (è l'unica 16:9 che ho in casa) allora faccio una reinstallazione e la fermo quando arriva al 9 VHF e memorizzo (solo che così ci sono solo 4 canali memorizzati nella lista e se aggiungo anche gli altri torna il problema come prima), altrimenti dovrei mettere un filtro per bloccare il 23 UHF, ma l'antenna è condominiale e poi questo è l'unico decoder che non effettua scansioni manuali sulle singole frequenze e che mi dà questo tipo di problemi (però non lo posso nemmeno buttare perché lo uso per vedere Mediaset Premium).
Avete qualche altro consiglio da darmi?
P.S.: Per i modertori, forse il titolo del thread non è troppo chiaro, io lo cambierei in "Decoder ADB (e cloni) cambiano le frequenze da soli" o qualcosa del genere.