Canali che Spariranno nei prossimi Mesi ....

Hanno Buddenbrook ha scritto:
Ma lol essendo già in chiaro questi eventi, meglio usare i dindini per comprare diritti per cose esclusive o no? :badgrin:
No, visto come è trattata la F1 in Rai e visto come sarà trattata a sky :evil5:


Per la MotoGp invece ti potrei dar ragione, visto che in chiaro è trattata già meglio (ma senza l'HD)...
 
marcobremb ha scritto:
Adesso sembra che acquistare F1 e MotoGP sia il male assoluto... :eusa_wall:

Già... peccato che fino a 4 mesi fa erano eventi che tutti nel forum (o quasi) chiedevano a gran voce... :icon_rolleyes: :eusa_whistle:
MAH :doubt:

Ha proprio ragione ERCOLINO: qui non si è mai contenti :evil5:
Anakin non penso volesse incolpare F1 o motomondiale. Però è un dato di fatto che la linea di Sky (voluta anche dagli stessi abbonati) sia di andare verso una pay-tv più popolare.
E per fare capire questa cosa propongo sempre un giochino a cui non mi risponde mai nessuno. Meglio sport a 10€ senza Eurosport e Espn America o a 14€ come adesso o cinema a 10€ senza Cult e il defunto MGM o a 15 come adesso.
Se in cuor proprio si scelgono le prime due opzioni è inutile lamentarsi che Sky non è una pay-tv di nicchia.
 
marcobremb ha scritto:
Questo è vero... e l'ho sempre detto che i canali attuali di documentari (tranne Wild) e di intrattenimento (tranne i Fox, SkyUno alcune volte e AXN) fanno pietà :eusa_wall:
Hai detto niente! Noi stiamo parlando proprio del pacchetto intrattenimento, infatti. Che è diventato indecente, senza più un minimo di scelta. Ormai io mi ritrovo a cercare nei canali del digitale terrestre qualcosa di interessante e vario. E' accettabile per una paytv? Io non credo. E continuano ad aumentarvi il canone e a togliervi canali...siamo all'assurdo. E qui siete pure felici.
 
Anakin83 ha scritto:
Anche io sono dalla tua sponda di pensiero, ma comprendo perfettamente come la platea di Sky si sia allargata, mutata, popolarizzata. E' un discorso un po' crudo questo ma la cultura media degli abbonati Sky è sempre più medio medio-bassa; è una legge di mercato: più ti allarghi e più abbassi i prezzi più sei popolare. Un esempio lampante? Beh, considera gli ultimi grandi acquisti che Sky ha fatto: calcio (Europa League), motori (F1, MotoGP) e fig.a (quella c'era già in abbondanza :D). Un trittico più popolare di così non si era mai visto, è la terna secca della popolarità e del consenso facile. Personalmente non posso dare torto a warhol_84.

Mah, però non mi sembra che i nuovi canali (DEASapere e SKY Arte) vadano in questa direzione, anzi... Poi per carità ognuno vorrebbe la paytv "a sua misura", solo che è impossibile accontentare tutti ;)
 
warhol_84 ha scritto:
E allora, te lo chiedo per piacere così sono calmo, se devi toglierti delle curiosità che non c'entrano nulla con la discussione la prossima volta mi mandi un bel messaggio privato, così non ci scaldiamo.
Il can can non è dato da E!, il can can è dato dall'enorme mole di canale che in questi anni è stata eliminata e mai sostituita. Il "can can" è dato dal fatto che non ci sono praticamente più canali tematici nel pacchetto intrattenimento...e per quanto ne dicano i fan-boy un pacchetto intrattenimento non si compone solo di telefilm. Prima c'erano i telefilm europei e inglesi (jimmy), il gossip americano e il dietro le quinte dei film (E!), le telenovelas (Lady Channel), l'informazione indipendente (Current), l'animazione per adulti (Cultoon), BBC Pime...adesso non c'è più tutto questo, ci sono i telefilm di Fox...una serie infinita di programmi factual su come vestirsi e come sposarsi....e? Che cos'altro è rimasto? Giustissimo chi dice meglio pochi canali, ma canali di qualità ma....chi decide cosa è di qualità? I canali del pacchetto intrattenimento adesso sono rimasti canali di qualità? Io vedo pieno di canali gia visibili sul digitale terrestre, i telefilm di fox e di AXN, appunto, programmi senza fine su cibo, matrimoni, vestiti. Stop. Che qualità!
In realtà Marcobremb il discorso è un altro: qui si è SEMPRE contenti, qualunque scelta prenda sky...e appena uno dice che il pacchetto intrattenimento ormai fa schifo e è diventato una discarica si alzano le barricate. Perchè fa schifo, non c'è più scelta...per quanto ne diciate.

ti quoto al 100%
sono rimasti pochissimi canali degni di tal nome, e sinceramente per chi prima diceva dei canali eliminati, la mia risposta è SI, a mio parere molti di essi avevano qualità per il settore che coprivano (FX, Lady Channel, Jimmy, Cooltoon)
 
Ange 86 ha scritto:
Meglio sport a 10€ senza Eurosport e Espn America o a 14€ come adesso o cinema a 10€ senza Cult e il defunto MGM o a 15 come adesso.
Se in cuor proprio si scelgono le prime due opzioni è inutile lamentarsi che Sky non è una pay-tv di nicchia.
1- Se lo sport rimanesse senza ESP e ESPN la mia disdetta sarebbe IMMEDIATA :evil5:
2- Mi va bene come ora... con Cult in HD (prima non lo era, purtroppo :() e senza MGM (visto che i suoi film saranno messi su Classics ogni giorno finalmente in HD) :)
 
warhol_84 ha scritto:
Hai detto niente! Noi stiamo parlando proprio del pacchetto intrattenimento, infatti. Che è diventato indecente, senza più un minimo di scelta. Ormai io mi ritrovo a cercare nei canali del digitale terrestre qualcosa di interessante e vario. E' accettabile per una paytv? Io non credo. E continuano ad aumentarvi il canone e a togliervi canali...siamo all'assurdo. E qui siete pure felici.
La colpa è anche un pò degli editori dei canali... che ormai fanno programmi solo di questo tipo :eusa_wall:

odut86 ha scritto:
Mah, però non mi sembra che i nuovi canali (DEASapere e SKY Arte) vadano in questa direzione, anzi... Poi per carità ognuno vorrebbe la paytv "a sua misura", solo che è impossibile accontentare tutti ;)
Quoto.
Infatti io ripongo molte speranze su questi nuovi canali HD ;)
 
marcobremb ha scritto:
No, visto come è trattata la F1 in Rai e visto come sarà trattata a sky :evil5:


Per la MotoGp invece ti potrei dar ragione, visto che in chiaro è trattata già meglio (ma senza l'HD)...

Ma chissenefrega, preferisco vedere la F1 su rai trattata male, e in compenso vedere FA Cup, Carling Cup, Liga e Bundesliga :badgrin:
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Ma chissenefrega, preferisco vedere la F1 su rai trattata male, e in compenso vedere FA Cup, Carling Cup, Liga e Bundesliga :badgrin:
Io no ;)
Ognuno ha le sue preferenze... e io al calcio estero preferisco la F1 e la MotoGp trattate in maniera decente :evil5:
 
warhol_84 ha scritto:
E allora, te lo chiedo per piacere così sono calmo, se devi toglierti delle curiosità che non c'entrano nulla con la discussione la prossima volta mi mandi un bel messaggio privato, così non ci scaldiamo.
Il can can non è dato da E!, il can can è dato dall'enorme mole di canale che in questi anni è stata eliminata e mai sostituita. Il "can can" è dato dal fatto che non ci sono praticamente più canali tematici nel pacchetto intrattenimento...e per quanto ne dicano i fan-boy un pacchetto intrattenimento non si compone solo di telefilm. Prima c'erano i telefilm europei e inglesi (jimmy), il gossip americano e il dietro le quinte dei film (E!), le telenovelas (Lady Channel), l'informazione indipendente (Current), l'animazione per adulti (Cultoon), BBC Pime...adesso non c'è più tutto questo, ci sono i telefilm di Fox...una serie infinita di programmi factual su come vestirsi e come sposarsi....e? Che cos'altro è rimasto? Giustissimo chi dice meglio pochi canali, ma canali di qualità ma....chi decide cosa è di qualità? I canali del pacchetto intrattenimento adesso sono rimasti canali di qualità? Io vedo pieno di canali gia visibili sul digitale terrestre, i telefilm di fox e di AXN, appunto, programmi senza fine su cibo, matrimoni, vestiti. Stop. Che qualità!
In realtà Marcobremb il discorso è un altro: qui si è SEMPRE contenti, qualunque scelta prenda sky...e appena uno dice che il pacchetto intrattenimento ormai fa schifo e è diventato una discarica si alzano le barricate. Perchè fa schifo, non c'è più scelta...per quanto ne diciate.
premessa: io sono sempre stato contrario a chi chiedeva la chiusura di canali da loro definiti "spazzatura", perchè ogni canale ha comunque un suo pubblico, piccolo o grande che sia.

però bisogna dire che:
e! e current non hanno mai decollato, you&me e la3 non li guarda(va) nessuno, jimmy era in stato vegetativo, lady channel ha avuto un netto crollo nell'ultimo anno (da 0,11% a 0,03%), bbc prime non era neanche calcolato dall'auditel... tutto ciò in fase di rinnovo dei contratti poi ha delle conseguenze.

indovina quali canali sono cresciuti invece? :eusa_whistle:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=147660
 
odut86 ha scritto:
Mah, però non mi sembra che i nuovi canali (DEASapere e SKY Arte) vadano in questa direzione, anzi... Poi per carità ognuno vorrebbe la paytv "a sua misura", solo che è impossibile accontentare tutti ;)

Ehhh, al tempo. su DeASapere ho avuto una breve anticipazione dei primi giorni di programmazione ed è al 90% factual e al 10% doc seri.
Per quanto riguarda Sky Arte, se è veramente come dico io, gli ho pronosticato massimo 1 anno di vita, appunto per il discorso che facevo prima.
 
marcobremb ha scritto:
La colpa è anche un pò degli editori dei canali... che ormai fanno programmi solo di questo tipo :eusa_wall:

Eh beh, gli editori che non facevano programmi di quel tipo sono stati segati!
 
warhol_84 ha scritto:
Beh, quelli che non facevano programmi di questo tipo sono stati segati!
Perchè gli ascolti incidono sui rinnovi dei contratti con gli editori...

E purtroppo la maggior parte di quei canali faceva lo 0,00% :(
 
marcobremb ha scritto:
Perchè gli ascolti incidono sui rinnovi dei contratti con gli editori

E allora riempiamo sky di programmi sui wedding planners e di film porno se dobbiamo fare SOLO ascolti. E' un ragionamento da paytv? No.
 
scorpion73 ha scritto:
ti quoto al 100%
sono rimasti pochissimi canali degni di tal nome, e sinceramente per chi prima diceva dei canali eliminati, la mia risposta è SI, a mio parere molti di essi avevano qualità per il settore che coprivano (FX, Lady Channel, Jimmy, Cooltoon)
Certo che è cosi. E più si vuole la personalizzazione e più sarà cosi.
Se prima Sky aveva 5 milioni con mondo che pagavano 10 e adesso ha 5 milioni con 3+ che pagano 6 la differenza la recupera tagliando i canali meno seguiti. Che è poi quello che chiedono gli abbonati perchè se nessuno si abbona al pack musica perchè Sky dovrebbe proporre un pack musica?
 
warhol_84 ha scritto:
E allora riempiamo sky di programmi sui wedding planners e di film porno se dobbiamo fare SOLO ascolti. E' un ragionamento da paytv? No.
La maggior parte delle paytv al mondo attualmente fa questi ragionamenti (la concorrenza non è da meno CON LA PUBBLICITA' ALL'INTERNO DEI FILM!!!) ;)

Gli ascolti sono diventati importanti...
Sky con i soli soldi degli abbonati non avrebbe nemmeno 1/10 dei diritti cinema, sport ecc... che ha ora :evil5: E'questo che dobbiamo anche capire :)
 
pietro89 ha scritto:

Ma cosa me ne frega di sapere chi è cresciuto nell'auditel...auditel che i capoccia di sky continuano a urlare essere falsato. Delle due una...o i capoccia di sky hanno dei problemi mentali e quindi si fidano di una cosa che è falsa oppure una paytv non dovrebbe guardare gli ascolti...e voi abbonati ve ne dovreste fregare di quale canale è guardato. Adesso avete i canali pieni di torte, vestiti da matrimoni, ristoranti e ogni tanto qualche film....però skypubblicità bella piena....che affarone eh, abbonati!
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Allora tanto vale guardare raiset aggratisse, i contenuti sono gli stessi :D
Basta disdettare.
Nessuno vi obbliga a rimanere se non vi piace il modo di lavorare con i canali di sky ;)
 
marcobremb ha scritto:
Perchè gli ascolti incidono sui rinnovi dei contratti con gli editori...

E purtroppo la maggior parte di quei canali faceva lo 0,00% :(

Io non credo che FX e Jimmy facessero lo 0%
Che poi Jimmy fosse in stato vegetativo è verissimo, ma allora perché Sky non ha fatto come con Cult? Poteva rendere Jimmy una sorta di Sky Atlantic per esempio, invece hanno chiuso e stop..
E anche se Lady Channel faceva lo 0,03% non doveva essere chiuso uguale: ma scusa, ma quello 0,03% che paga l'abbonamento non ha diritto di avere i propri programmi preferiti? Ma che schifo di paytv è questa? Se voglio vedere gli ascolti e programmare in base a questi vado su una tv free non su una pay tv.
 
Indietro
Alto Basso