Canali che Spariranno nei prossimi Mesi ....

pressy ha scritto:
In effetti potrebbero toglierne tantissimi di canali , senza che l'offerta ne soffra e senza una diminuzione significativa di abbonati.

Serie e intrattenimento : basterebbero tutti i FOX + SkyUNO , il resto via !!
Cinema : basterebbero 6 canali , senza così avere moltissime repliche mensili degli stessi film , adesso ritrasemssi fino allo spasimo.
Musica : la metà dei canali attuali , + che sufficiente
Bambini : i Disney , Boomerang , un paio per i più piccini e stop.
Documentari: i NG , AP , Discovery , un canale viaggi , il resto via !!

Occhio e croce se ne potrebbero togliere dai 20 ai 30 , senza colpo ferire !!
esagerato....finchè si tolgono i rami secchi, va bene... sfoltire troppo sarebbe insensato...
 
La crisi si fa sentire non solo sui colossi come Sky e Mediaset ma anche sui piccoli editori ovviamente...dispiace per chi seguiva questi canali...
Spero che gli eventuali sostituti siano all'altezza
 
pressy ha scritto:
In effetti potrebbero toglierne tantissimi di canali , senza che l'offerta ne soffra e senza una diminuzione significativa di abbonati.

Serie e intrattenimento : basterebbero tutti i FOX + SkyUNO , il resto via !!
Cinema : basterebbero 6 canali , senza così avere moltissime repliche mensili degli stessi film , adesso ritrasemssi fino allo spasimo.
Musica : la metà dei canali attuali , + che sufficiente
Bambini : i Disney , Boomerang , un paio per i più piccini e stop.
Documentari: i NG , AP , Discovery , un canale viaggi , il resto via !!

Occhio e croce se ne potrebbero togliere dai 20 ai 30 , senza colpo ferire !!

Eccone un altro che le spara col cannone... ma dimmi un po', ma lo sai che forse c'è qualcuno che guarda i vari AXN, AXN Sci Fi, Horror (la sera), Discovery Science etc?
E che pagando ha il tuo stesso diritto di essere accontentato
Per i cinema io ne aprirei altri 12 di canali, perché di fatto secondo me invece c'è poca scelta per i soldi che pago...
Voglio vedere quanti si abbonerebbero a Sky con 30 canali a 72 euro va...
 
pressy ha scritto:
In effetti potrebbero toglierne tantissimi di canali , senza che l'offerta ne soffra e senza una diminuzione significativa di abbonati.

Serie e intrattenimento : basterebbero tutti i FOX + SkyUNO , il resto via !!
Cinema : basterebbero 6 canali , senza così avere moltissime repliche mensili degli stessi film , adesso ritrasemssi fino allo spasimo.
Musica : la metà dei canali attuali , + che sufficiente
Bambini : i Disney , Boomerang , un paio per i più piccini e stop.
Documentari: i NG , AP , Discovery , un canale viaggi , il resto via !!

Occhio e croce se ne potrebbero togliere dai 20 ai 30 , senza colpo ferire !!

Io, per quello che tu proponi, sarei disposto a pagare dai 20 ai 30 senza colpo ferire. Non pagherei ne ora ne mai 70€!!!. Ragiona un po' e dimmi se ti sembra giusto dover pagare 70€ per quello che proponi tu :)
 
ragioniere001 ha scritto:
Io per quello che tu proponi, pagherei dai 20 ai 30 senza colpo ferire. Non ne pagherei 70€!!!

Gia' a quel punto si avvicinerebbe (quasi) a Mediaset!
Premium oltre ai film (dato che io odio il calcio) e le serie tv offre poco o niente, saranno 12 canali e si fanno pagare anche troppo!

Niente discorsi da fanboy; se Sky facesse quello che consigliate manco lei meriterebbe 30 euro!

Capisco che meglio la qualità che la quantità ma sulle pay tv devono esserci anche cose di nicchia, non devono per forza ascolti da tv commerciale; non per forza trashate alla 3(canale), e questi fanno bene ad eliminarli!
 
Nuzzo10 ha scritto:
Gia' a quel punto si avvicinerebbe (quasi) a Mediaset!
Premium oltre ai film (dato che io odio il calcio) e le serie tv offre poco o niente, saranno 12 canali e si fanno pagare anche troppo!

Niente discorsi da fanboy; se Sky facesse quello che consigliate manco lei meriterebbe 30 euro!

Capisco che meglio la qualità che la quantità ma sulle pay tv devono esserci anche cose di nicchia, non devono per forza ascolti da tv commerciale; non per forza trashate alla 3(canale), e questi fanno bene ad eliminarli!

Sono d'accordo con te. Quello di pagare 30€ comunque non era assolutamente un consiglio. Era solo una risposta alla proposta dell'utente pressy (che io come proposta boccio al massimo). I canali di nicchia devono assolutamente esistere, perchè ognuno ha una sua esigenza diversa :).
 
Ultima modifica:
ragioniere001 ha scritto:
Sono d'accordo con te. Quello di pagare 30€ non era assolutamente un consiglio. Era solo una risposta alla proposta dell'utente pressy (che io come proposta boccio al massimo). I canali di nicchia devono assolutamente esistere, perchè ognuno ha una sua esigenza diversa :)

Quoto! Questa è la ragione per la quale esistono le paytv, altrimenti c'è la tv pubblica.
Se pero' dovessero prenderlo come vizio quello di togliere canali... Non sarebbe di certo una bella mossa, ma confido in Sky :D
 
Nuzzo10 ha scritto:
Se pero' dovessero prenderlo come vizio quello di togliere canali... Non sarebbe di certo una bella mossa, ma confido in Sky :D

Non penso siano cosi pazzi da togliere quasi tutto. Possiamo stare tranquilli :)
 
Ultima modifica:
ragioniere001 ha scritto:
Io, per quello che tu proponi, sarei disposto a pagare dai 20 ai 30 senza colpo ferire. Non pagherei ne ora ne mai 70€!!!. Ragiona un po' e dimmi se ti sembra giusto dover pagare 70€ per quello che proponi tu :)

Dico che con una sforbiciata del genere (ipotetica ovviamente) Sky perderebbe non più di 100mila abbonati.
Lo sport non si tocca , il cinema l'offerta resta identica, solo con meno repliche e sopratutto meno ripetute cicliche degli stessi film.
Le serie TV più belle e seguite rimangono con i canali Fox.
Lasci anche la PPV ,anche se è in crisi nera (specie hot-club).
Il resto sono nicchie , soddisfabili con meno canali degli attuali.
Con 30 canali in meno il prezzo di un full-pack potrebbe scendere a 60-62 euro mensili.
 
pressy ha scritto:
Dico che con una sforbiciata del genere (ipotetica ovviamente) Sky perderebbe non più di 100mila abbonati.
Lo sport non si tocca , il cinema l'offerta resta identica, solo con meno repliche e sopratutto meno ripetute cicliche degli stessi film.
Le serie TV più belle e seguite rimangono con i canali Fox.
Lasci anche la PPV ,anche se è in crisi nera (specie hot-club).
Il resto sono nicchie , soddisfabili con meno canali degli attuali.
Con 30 canali in meno il prezzo di un full-pack potrebbe scendere a 60-62 euro mensili.

se tu sei disposto a pagare solo 30 canali una esagerazione del genere fallo pure, io personalmente me ne andrei dritto dritto da mediaset e direi un bel ciao a sky.
prima cosa le nicchie vanno soddisfatte tutte: personalmente non vivrei (televisivamente parlando si intende) senza man-ga e axn sci fi, che vedo molto più spesso di fox life (che anzi non guardo mai)
per il cinema l'offerta non resta per niente identica, lo sarebbe solo togliendo i +1, anzi io aggiungerei un bel canale di sci fi e horror come in UK.
io per una cosa di sto tipo più di 30-40 euro al mese non li pagherei manco morto....
 
scorpion73 ha scritto:
se tu sei disposto a pagare solo 30 canali una esagerazione del genere fallo pure, io personalmente me ne andrei dritto dritto da mediaset e direi un bel ciao a sky.
prima cosa le nicchie vanno soddisfatte tutte: personalmente non vivrei (televisivamente parlando si intende) senza man-ga e axn sci fi, che vedo molto più spesso di fox life (che anzi non guardo mai)
per il cinema l'offerta non resta per niente identica, lo sarebbe solo togliendo i +1, anzi io aggiungerei un bel canale di sci fi e horror come in UK.
io per una cosa di sto tipo più di 30-40 euro al mese non li pagherei manco morto....

Quoto :thumbsup:
 
pressy ha scritto:
Con 30 canali in meno il prezzo di un full-pack potrebbe scendere a 60-62 euro mensili.

Ragazzi .... quando ho aperto questo topic, era per indicare che alcuni canali (5 o 6) erano prossimi all'eliminazione ....

Ma da qui ad arrivare a trarre conclusioni su botte da 30 canali in meno ...
mi pare eccessivo :D
 
maxreloaded ha scritto:
Ragazzi .... quando ho aperto questo topic, era per indicare che alcuni canali (5 o 6) erano prossimi all'eliminazione ....

Ma da qui ad arrivare a trarre conclusioni su botte da 30 canali in meno ...
mi pare eccessivo :D

bè se la gioca con la ppv in crisi sopratutto hot club..
 
hot club in crisi? Non penso proprio, i prezzi sono altissimi però ma il genere tira, tira più....che un carro di buoi ! :D
La ppv non penso lo sia, visto il lancio dell'on demand, anzi è stato ampliata.
Lady channel magari verrà sostituito con un canale più raffinato sempre sul genere soap e telenovela, mi pare che nell'offerta sky uk anni fa ci fosse un canale dedicato alle soap magari ripropongono l'esperimento in Italia chi lo sa, però penso che qualche nuovo canale verrà lanciato
 
Di tutti quelli elencati l'unico seguito finora è videoitalia. Non ne capisco proprio la chiusura... anche se dopo la chiusura di current mi aspetto di tutto
:mad:
 
maxreloaded ha scritto:
Ragazzi .... quando ho aperto questo topic, era per indicare che alcuni canali (5 o 6) erano prossimi all'eliminazione ....

Ma da qui ad arrivare a trarre conclusioni su botte da 30 canali in meno ...
mi pare eccessivo :D

La mia è solo una fanta-ipotesi buttata lì come provocazione...ma non troppo !! :icon_cool:
Lo Sky-on-demand sostituirà la PPV. Oggi l' "esca" è gratis.....
 
john2207 ha scritto:
hot club in crisi? Non penso proprio, i prezzi sono altissimi però ma il genere tira, tira più....che un carro di buoi ! :D

Un abbonamento mensile ADSL ti costa come 2 film hot-club , vedi o scarichi (e poi rivedi...) 24 ore su 24 per 30 giorni.....:lol: :lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso