Canali disturbati con 2 tv accese.

Stokky92

Digital-Forum New User
Registrato
5 Ottobre 2014
Messaggi
14
Come da titolo non riesco a vedere alcuni canali ( o meglio si vedono solo pixel ) se c'è già una tv accesa( rete 4 hd , canale 5 hd, italia 1 hd e altri canali che non guardo molto ).
Vi allego un immagine molto banale del mio impianto, premetto che vivo in un condominio e quindi l'antenna è condominiale.
HTML:
http://it.tinypic.com/r/n6dlsg/8

Abitiamo in questa casa da almeno 20 anni e in tutto questo tempo non abbiamo mai cambiato nulla quindi la " scatoletta " dove arriva il filo dell'antenna sul tetto è sempre lo stesso di almeno 20 anni fa. Pare una scatoletta molto banale, ha un'entrata per l'antenna principale e 2 entrate per attaccare le due antenne da dividere in casa.
Comunque questo problema mi sorge solo nella " tv3 " ( vedesi immagine) quando la " tv1 " è accesa, abbiamo anche una presa tra la "scatoletta" e la "tv 1" per la " tv2 " ma che non usiamo praticamente mai.

Quindi vi chiedo: perchè se la "tv2 " è accesa la " tv3 " ne risente?
Se provo a sostituire la "scatoletta " ormai vecchia potrebbe cambiare qualcosa?

Ci capisco ben poco quindi se non avete capito qualcosa ditemelo che cerco di spiegarmi meglio =)
Grazie in anticipo!! =)
 
ciao, ci devi dire cosa c'é scritto sulle prese, poi magari controllare se i tutti i cavi sono collegati bene ad hoc sia nel partitore che dietro le prese e anche i cavetti che vanno dalle prese ai tv, vedere che non siano logori...
 
Ho controllato le prese del partitore e quelle sono collegate bene, non ho pensato alle prese nel muro della " tv1 " e "tv2", ho solo sostituito il cavo che va dal partitore alla " tv3".
Ma se cambiassi tutto il cavo che va dal partitore alla "tv1 " togliendo definitivamente la presa a muro della "tv2 " potrebbe essere una soluzione? o posso evitare ti togliere la presa della "tv2" e cercare un'altra solzione?
 
certo, vai dal partitore (verificare che lo sia con foto o sigla) direttamente ai due televisori con cavo nuovo; anche provare con un televisore attaccato direttamente al cavo di arrivo prima del partitore potrebbe escludere problemi a monte anche chiedere ai vicini come ricevono.
 
Scusa Gherardo, ma può essere invece che quella scatoletta "banale" non sia un partitore ma un derivatore e che le due tv (tv1,tv2) siano collegate all'uscita non derivata, percui eventuali problemi si ripercuotono indietro sull'uscita derivata e quindi sulla tv3?
 
quei canali li prendiamo benissimo o meglio vengono prese benissimo sempre e solo dalla tv1, nella tv 3 solo nel caso la tv 1 sia spenta quindi escluderei un problema di ricezione.
 
Non metterle troppo grosse, anzi magari metti solo il link sul forum della foto, cosi poi uno la va a guardare esternamente ;)
 
Certo che è bello vedere la fase, il neutro e la massa, che circondano a stretto contatto il derivatore, avvolgendolo in un caldo abbraccio di campo magnetico ! :D
 
è un impianto moooolto vecchio comunque potrebbe essere quello il problema? (mosquito)
allora provvedo a sostituire tutti i cavi anche perchè se stacco quello per rifarlo non c'è abbastanza filo per riattaccarlo. cosa mi consigli per quando riguarda la presa poco utilizzata cioè " tv2" ? quando sostituisco il cavo faccio anche quell'uscita o la salto e vado direttamente a " tv3 "?
 
è un impianto moooolto vecchio comunque potrebbe essere quello il problema? (mosquito)
allora provvedo a sostituire tutti i cavi anche perchè se stacco quello per rifarlo non c'è abbastanza filo per riattaccarlo. cosa mi consigli per quando riguarda la presa poco utilizzata cioè " tv2" ? quando sostituisco il cavo faccio anche quell'uscita o la salto e vado direttamente a " tv3 "?

Riesci a ruotare la scatoletta per vedere cosa c'è scritto dietro (PP,CD o CAD)? A me sembra che si tratti di un CAD11 della Fracarro, cioè un derivatore e se quel cavo con la calza argentata è quello delle tv2 e tv3 è proprio collegato all'uscita non derivata (vedi freccetta stampigliata) come avevo ipotizzato qualche post indietro.
 
Ultima modifica:
Riesci a ruotare la scatoletta per vedere cosa c'è scritto dietro (PP,CD o CAD)? A me sembra che si tratti di un CAD11 della Fracarro, cioè un derivatore e se quel cavo con la calza argentata è quello delle tv2 e tv3 è proprio collegato all'uscita non derivata (vedi freccetta stampigliata) come avevo ipotizzato qualche post indietro.

Purtroppo no poichè i fili delle antenne collegati non mi permettono di girarlo cmq quello argentato ovvero il filo nuovo che ho cambiato 2 giorni fa è quello che viene nella mia tv ( dove ho i problemi ) quindi tv 3

Sono riuscito a guardare dietro e c'è scritto PP12
è proprio simile a questo http://i.ebayimg.com/00/s/MTMxMVgxNjAw/z/5HwAAOSwd4tTvRtj/$_35.JPG
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso