Canali disturbati con 2 tv accese.

Purtroppo no poichè i fili delle antenne collegati non mi permettono di girarlo cmq quello argentato ovvero il filo nuovo che ho cambiato 2 giorni fa è quello che viene nella mia tv ( dove ho i problemi ) quindi tv 3

Sono riuscito a guardare dietro e c'è scritto PP12
è proprio simile a questo http://i.ebayimg.com/00/s/MTMxMVgxNjAw/z/5HwAAOSwd4tTvRtj/$_35.JPG

Allora è un partitore (splitter) e non un derivatore (tap) come avevo ipotizzato, per saperne di più puoi dare uno sguardo qui:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?123834-Partitori-e-Divisori
 
Ultima modifica:
Collegate come...perchè mi sa che abbiamo trovato il colpevole... :lol:

E sì va a finire che è una di quelle vecchie prese AVE serie grattacielo sulle quali si potevano collegare due cavi usando un solo morsetto per il conduttore centrale... :lol:
 
Collegate come...perchè mi sa che abbiamo trovato il colpevole... :lol:
per la tv 1 e 2? parte il cavo dal partitore e arriva alla presa della tv2 e da li riparte fino alla tv 1, un po come funziona con le prese elettriche.. non so se hai capito cosa intendo.. quindi cosa posso fare?
 
per la tv 1 e 2? parte il cavo dal partitore e arriva alla presa della tv2 e da li riparte fino alla tv 1, un po come funziona con le prese elettriche.. non so se hai capito cosa intendo.. quindi cosa posso fare?

Quando arriva alla presa 2, com'è collegata per proseguire alla presa 1 ?
 
per la tv 1 e 2? parte il cavo dal partitore e arriva alla presa della tv2 e da li riparte fino alla tv 1, un po come funziona con le prese elettriche.. non so se hai capito cosa intendo.. quindi cosa posso fare?

il collegamento per le due prese lo avevamo capito già dal disegno del tuo primo post, e nel post n°2 ti è stato chiesto cosa c'è scritto sulle prese ecc., ora non ti resta che aprire la prese e vedere di che tipo sono specificando la marca ed eventuale codici dei prodotti ;)
 
parte il cavo dal partitore e arriva alla presa della tv2 e da li riparte fino alla tv 1, un po come funziona con le prese elettriche..

Si prospetta ancora, per la miliardesima volta, il problema di una distribuzione fatta male.

Stokky,le prese TV NON SI FANNO "un pò come funzionano le prese elettriche. . ."
E proprio questo il tuo problema...
Non si può replicare il procedimento dell'elettricista per fare un impianto TV.

Ogni presa deve avere la sua impedenza costante di 75 ohm
la sua separazione/disaccoppiamento dal resto dell'impianto
un segnale di potenza bilanciata prossimo alla potenza delle altre prese


Nel tuo caso, molto probabilmente ti mancano contemporaneamente tutti e tre i requisiti
percio vedi male la TV


Oltretutto il partitore PP2 è famoso per essere (a dispetto della fama del produttore) un prodotto di non buona qualità, con scarsa separazione e provata tendenza a creare "buchi" di canali in caso di sbilanciamento delle impedenze di carico (alias prese TV).


Un enorme passo avanti, sarebbe sicuramente il seguente:
Sostutuire il partitore attuale con un partitore satellitare tipo il PA2 fracarro+disattivare la presa inutilizzata (facendo una giunzione dei cavi che entrano ed escono dalla presa attuale)
e collegare le due uscite del PA2 alle due prese della TV effettivamente utilizzate.

Poca spesa (5 euro) e sicuramente tanta tanta resa.
 
Ultima modifica:
Allora faccio come mi hai detto tu, ma pensi che debba sostituire la presa a muro della tv 1? comunque io ho già comprato un cavo abbastanza lungo per sostituire quello vecchio che va dal partitore alla tv1 senza considerare un altra uscita tv2 ( quindi non faccio il passo dove faccio la congiunzione dei cavi della tv2 ).

Io ora dovrei sostituire il partitore ma il cavo dell'antenna che mi entra in casa è veramente corto per tagliare il pezzettino vecchio per poi riattaccarlo nel nuovo partitore, ho paura che poi sia cosi corto che non riesco ad attaccarlo al partitore.. c'è una soluzione? io abito all'ultimo piano e fuori dalla mia porta mi pare di intravedere i cavi dell'antenna nella relativo scatola dove penso ci siano tutte le antenne del palazzo.
 
Io ora dovrei sostituire il partitore ma il cavo dell'antenna che mi entra in casa è veramente corto per tagliare il pezzettino vecchio per poi riattaccarlo nel nuovo partitore, ho paura che poi sia cosi corto che non riesco ad attaccarlo al partitore.. c'è una soluzione?
In teoria non è necessario tagliare il cavo: lo puoi scollegare dal partitore e, se è ancora in buono stato, collegarlo a quello nuovo. Ma se riesci a cambiarlo, tanto meglio.

io abito all'ultimo piano e fuori dalla mia porta mi pare di intravedere i cavi dell'antenna nella relativo scatola dove penso ci siano tutte le antenne del palazzo
:confused2: Quindi è parte di un impianto condominiale? Perché nel primo post dicevi invece
la " scatoletta " dove arriva il filo dell'antenna sul tetto è sempre lo stesso di almeno 20 anni fa. Pare una scatoletta molto banale, ha un'entrata per l'antenna principale e 2 entrate per attaccare le due antenne da dividere in casa
 
Si, mi sono spiegato male io. Io sono in un condominio e dall'ingresso in casa ho subito la scatoletta dove mi arriva il filo dell'antenna che si collega al partitore.
 
Indietro
Alto Basso