parte il cavo dal partitore e arriva alla presa della tv2 e da li riparte fino alla tv 1, un po come funziona con le prese elettriche..
Si prospetta ancora, per la miliardesima volta, il problema di una distribuzione fatta male.
Stokky,le prese TV NON SI FANNO "un pò come funzionano le prese elettriche. . ."
E proprio questo il tuo problema...
Non si può replicare il procedimento dell'elettricista per fare un impianto TV.
Ogni presa deve avere la sua impedenza costante di 75 ohm
la sua separazione/disaccoppiamento dal resto dell'impianto
un segnale di potenza bilanciata prossimo alla potenza delle altre prese
Nel tuo caso, molto probabilmente ti mancano contemporaneamente tutti e tre i requisiti
percio vedi male la TV
Oltretutto il partitore PP2 è famoso per essere (a dispetto della fama del produttore) un prodotto di non buona qualità, con scarsa separazione e provata tendenza a creare "buchi" di canali in caso di sbilanciamento delle impedenze di carico (alias prese TV).
Un enorme passo avanti, sarebbe sicuramente il seguente:
Sostutuire il partitore attuale con un partitore satellitare tipo il PA2 fracarro+disattivare la presa inutilizzata (facendo una giunzione dei cavi che entrano ed escono dalla presa attuale)
e collegare le due uscite del PA2 alle due prese della TV effettivamente utilizzate.
Poca spesa (5 euro) e sicuramente tanta tanta resa.