Canali Documentari la situazione peggiora?

hEBER

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
31 Ottobre 2007
Messaggi
428
anche voi avete notato che History manda in onda doc che con la Storia hanno ben poco a vedere?
Starebbero meglio su discovery che invece continua con tornado, e catastrofi meteoriche a gogo.

I due National Geographic sono in simultanea...
quindi abbiamo perso un canale di doc (per chi ha l'HD).
 
sono canali di diversi editori, history è della fox, non può dare i suoi documentari alla dscovery :D

ci abbiamo guadagnato un canale interamente in Hd...
 
Ultima modifica:
hEBER ha scritto:
anche voi avete notato che History manda in onda doc che con la Storia hanno ben poco a vedere?
).
in parte sono d'accordo con te.history è peggiorata ultimamente (e purtroppo alle soglie dell'arrivo dell'hd).oltre a quello che dici vogliamo metterci anche quelle ricostruzioni storiche ridicole all'americana che di storico hanno poco?
un consiglio.se vuoi vedere un vero canale di storia adesso vai su Raistoria canale 805.si è riorganizzato.ha un palinsesto vario e credibile .insomma ottimo.un VERO canale di storia(ed è gratis)
 
pietro89 ha scritto:
ci abbiamo guadagnato un canale interamente in Hd...
beh se ti riferisci a discovery dire un canale interamente in hd è quantomeno azzardato....:D
 
anche nat geo(forse pochi lo seguono)non ha sempre materiale hd nativo.ho "beccato" parecchi documentari in upscale...certo rispetto a discovery (lì è un terno al lotto beccarli)è il re dell'hd:D
 
bha io tutto sto peggioramento non lho notato...ci sono cambiamenti di programmazione che a volte migliorano o peggiorano ma niente di più,niente di cosi evidente...
 
mi confermate che da ora in poi i due national (hd e sd) rimarranno sempre in simulcast?
 
Insomma anche raistoria non è che cha abbia una programmazione ottimale.
le serie tv degli anni '50, '60 come la freccia nera non è che centrino granchè con la storia io lo vedo più come alternativa italiana a BBC prime.

Poi che history abbia cambiato parte della sua programmazione per renderla meno tematica e a dir poco assurdo, fa esattamente l'opposto di quello che un canale di una paytv dovrebbe fare.:sad:
Ormai dovremo sorbirci la storia degli oggetti insieme alla biografia di nani, cantanti e ballerine e chi più ne ha, più ne metta.:eusa_wall:
Spero che faciano partire BIO in modo da liberare history da tutte questa porcherie spacciate per documentari storici.
 
C'e' stato un peggioramento consistente dei canali nell'ultimo periodo....:mad:
ormai mi limito a Marcopolo , NatGeo-Adv , NatGeo-Wild , Animal-Planet
Il resto , specie i Discovery , non li guardo quasi più....:sad:
 
animal planet è discovery... :D

cmq ci sta che ora esca qualcosa di migliore anche i canali documentaristici vanno a periodi...ogni tanto guarda gli highlights...nn sia mai che esca qualcosa di buona
 
infatti, non è che si mettono daccordo, "peggioriamo la programmazione". semplicemente è una vostra sensazione, cè il mese più interessante e quello meno e può essere una coincidenza fra i vari editori...
i documentari che passano da noi, sono trasmessi anche negli altri paesi....
se sky no navesse natgeo e discovery, oggi nella lista dei desideri, ci sarebbero proprio i canali di questi due...:D
 
ilsardo ha scritto:
Insomma anche raistoria non è che cha abbia una programmazione ottimale.
.
si vede che non hai visto la programmazione degli ultimi giorni.sceneggiati come la freccia nera vengono relegato o a sera tardi o di notte.il resto della programmazione è storia al 100%(ricordo che non è storia solo gli antichi romani:D ...ma anche la storia della costruzione dell'autostrada del sole ad esempio.....).io sono sempre stato un fan accanito di History,ma francamente qualitativamente parlando raistoria adesso è meglio
 
si ma adesso il canale hd ha un vero palinsesto, quello prima era molto ripetitivo, l'hd sarà sempre più uno standard su sky, non più un'offerta a parte...
 
Sai che m'importa.. avevamo un canale tutto HD con mix documentari / natura, ora non c'è + la natura e hanno smanetellato recentemente anche le grafiche per l'HD.. non è affatto eccitante la situazione..
E poi non capisco, con il fatto HD è sempreu no standard, lanceremo sempre simulcast anche quando un canale non ha niente HD? (Vedisi Discovery Channel HD):. NO mix canali HD simulcast, e canali HD separati ci vogliono sempre
Ripetitivo poteva anche essere, ma almeno era tutto HD e avevamo una scelta generale, ora se Nat Geo Music manda un altro evento concerto non so dove posson trasmetterlo in HD su uno dei loro canali ad esempio..
Per Pietro: ce l'avevamo comunque un canale tutto HD, e comunque qualche cosetta Nat Geo la upscala.. semmai abbiam perso, i contenuti di Nat Geo Wild che dimostrano tantissimo l'HD.. e se mi dite che comunque lancerà Nat Geo Wild HD anche, ma xkè non aspettavano quello prima di far così? Ora Sky non può neanche mostrare per dimostrazione dell'HD scene come tramonti, giungla e animali perché non li ha..
 
forse nei documentari (ma se arrivassero più canali natgeo hd....), ma negli altri generi i simulcast ci vogliono, perchè è ciò che renderà l'hd uno standard, come in altri paesi più avanti di noi...
 
Eccetto nei documentari... va bene nei principali canali d'intrattenimento (eppure qualche canale separato anche di questi non sarebbe male, come BBC HD etc..), nei canali di cinema, per lo sport, ma non per i documentari (perché è quelli che si vedono meglio ed i lpunto di riferimento per l'HD), ed anche la musica perché è quasi inesistente in HD, MTVNHD basta e avanza infatti..
Se ti fai in giro in Europa infatti i canali simulcast di documentari in HD sono inesistenti, quindi non capisco tutta sta fretta da parte di Nat Geo solo x far del "bene" a Sky...
Meglio non parlare di Discovery Channel HD sennò bestemmio.. in TUTTI i paesi hanno lanciato come canale tutto HD Discovery HD o HD Theatre, giusto qui dovevano lanciare simulcast con NIENTE,e Sky li ha lasciati andare vedendo la loro situazione scarna con i pochi TP
 
Indietro
Alto Basso