Canali DTT ricevibili in Valle d'Itria

...da circa 5 o 6 giorni squadrettano i canali dei mux Timb 1 e 3. No quelli del mux Timb 2. Ricevo da ripetitori Trasconi e Risana, no da Trazzonara. Qualcuno sa dirmi se c'è un calo della potenza/qualità? grazie.
 
....chi punta solo Risana e Trasconi prende il mux di Antenna Sud/Blustar Tv e quello di Telelocorotondo? grazie.
 
...da circa 5 o 6 giorni squadrettano i canali dei mux Timb 1 e 3. No quelli del mux Timb 2. Ricevo da ripetitori Trasconi e Risana, no da Trazzonara. Qualcuno sa dirmi se c'è un calo della potenza/qualità? grazie.

continuo da circa due tre settimane ad avere problemi con questi due mux...gli altri tutto ok! possibile che è un problema d'impianto? d'inverno è tutto ok....propagazione? zona tra cisternino e locorotondo...chi sa darmi una risposta?grazie
 
continuo da circa due tre settimane ad avere problemi con questi due mux...gli altri tutto ok! possibile che è un problema d'impianto? d'inverno è tutto ok....propagazione? zona tra cisternino e locorotondo...chi sa darmi una risposta?grazie

scusa non sei a vista con trazzonara?
 
Aggiornamenti.

Segnalo il ritorno sul ch 22 uhf del Mux di Teletrullo quì in V.d'Itria. La sua presenza è da alcune settimane anche se il segnale non è più quello precedente quando era sul ch 24 disattivato da alcuni mesi. Una cosa curiosa è che sembrerebbe aver cambiato postazione, perchè mentre ero sul tetto a verificare il miio impianto ho notato che il segnale migliora sensibilmente se punto verso Risana:eusa_think:. In verità come ho notato il ritorno del mux sul ch 22, inizialmente ho pensato si trattasse di propagazione da altra postazione e, invece è tornato nuovamente presente in V.d'Itria. Ricordo che Teletrullo si trasferì sul ch 24 per note interferenze con Telerama sul ch 22 di Trazzonara, a tal proposito il mux di Telerama sembra ormai scomparso da queste lande e, forse per questo Teletrullo sarebbe tornata sulla sua frequenza originale in V.d'Itria. Vedremo gli sviluppi.
 
Passano i mesi e per chi punta solo alla risana/trasconi non c'è assolutamente nessuna novita. Pensavo si muovesse qualcosa sul fronte ch 37 mediaset, per vedere i canali hd, niente. Novita sul fronte retecapri? Niente. Canale 7? Niente. Che delusione questo dtt....
 
Non conosco bene la zona ma penso che le interferenze potrebbero arrivare più da impalata
 
Buonasera!:) Rispolvero questo 3d relativo alla V.D'Itria, dunque le novità più rilevanti sono: l'attivazione del mux "Consorzio Dvbt Puglia", sul 29 uhf, immagino da Trazzonara, non ho verificato bene in antenna, poi ora è visibile il mux di "Canale Italia", sul 46 uhf, forse hanno attivato pannellature verso la Valle d'Itria?. Altra novità il mux di Teletrullo ha al suo interno l'emittente Telebari con LCN 12,non so se ne è già stato discusso, questo mux non è molto stabile come una volta. Infine il mux sul 45 uhf di TRCB è spesso assente. Per tutto ciò che nazionale non ci sono stati mai grossi problemi. Per il momento è tutto al prox aggiornamento. Saluti
 
Buonasera!:) Rispolvero questo 3d relativo alla V.D'Itria, dunque le novità più rilevanti sono: l'attivazione del mux "Consorzio Dvbt Puglia", sul 29 uhf, immagino da Trazzonara, non ho verificato bene in antenna, poi ora è visibile il mux di "Canale Italia", sul 46 uhf, forse hanno attivato pannellature verso la Valle d'Itria?. Altra novità il mux di Teletrullo ha al suo interno l'emittente Telebari con LCN 12,non so se ne è già stato discusso, questo mux non è molto stabile come una volta. Infine il mux sul 45 uhf di TRCB è spesso assente. Per tutto ciò che nazionale non ci sono stati mai grossi problemi. Per il momento è tutto al prox aggiornamento. Saluti

Allora alla luce dei fatti già citati da me, confermo la presenza stabile da Trazzonara del mux "Consorzio Dvbt Puglia", sul 29 uhf, non so se verso brindisi o taranto si riceve. Ancora assente il mux sul 45 uhf di TRCB dalla Risana come anche assente il mux di "Tela A" 31 UHF Risana. Alla prossima. Saluti.:)
 
Rispolvero il 3D valle d'Itria;

Ci sono problemi di aggancio sul MUX Tele rama ch 22 da Trazzonara.
Qualcuno potrebbe confermare o smentire per favore.
 
Rispolvero il 3D valle d'Itria;

Ci sono problemi di aggancio sul MUX Tele rama ch 22 da Trazzonara.
Qualcuno potrebbe confermare o smentire per favore.

Dovresti chiedere nel thread della provincia di Taranto (che non so dove sia finito) perché in Valle d'Itria, sul ch.22 c'è il mux di TeleTrullo da postazione locale e non è di solito ricevibile il mux TeleRama da Trazzonara, anche se qualche disturbo lo può arrecare al mux di TeleTrullo

:hello:
 
Ma il thread della provincia Taranto è un po imbarazzante dai , non scrive più nessuno e quindi lo snobbo a priori. Ho scritto qui perché anche loro come noi ricevono dallo stesso sito Martinese.

Comunque anche questo della Valle d'Itria si è spento da un bel po.... Booh troppo faticoso scrivere.....
 
No, per la Valle d'Itria in senso stretto, le postazioni principali sono altre (soprattutto: Risana) e non Trazzonara, e questo per motivi orografici; e poi, sul ch.22 il mux non è neanche lo stesso
 
Comunque, prova in quel thread! Perché qui, a meno che non ci sia qualcuno con impianto che riceve solamente ed esclusivamente da Trazzonara (pochissimo probabile!), non ti possono dare indicazioni se il mux di TeleRama (che tipicamente non ricevono affatto, dato che c'è il mux TeleTrullo) ha problemi di qualche tipo :icon_cool:

:hello:
 
Si, confermo che per chi come me riceve i canali da Risana e Trasconi e non da Trazzonara, non sta messo benissimo. Nessuna novità c'è stata a livello nazionale dall'avvio del DTT. Speravo che mediaset attivasse l'unico mux mancante di Trasconi (intendo quello dei canali canale 5 e italia 1 hd) e ancora non ha fatto nulla. I mux sul 45 e 31 sono quasi sempre offline. Mi toccherà metter mani al portafoglio forse per realizzare un antennone in grado di ricevere da Trazzonara, ma bisogna vedere se ne vale la pena (solo per i canali mediaset hd). Al limite passo al sat.
 
In valle d'Itria stanno messi bene, nel tarantino anche.
Gli unici problemi nel tarantino non sono da parte degli utenti, ma solo di alcune emittenti locali che se ne fregano del servizio, e vogliono solo i soldi dallo stato.
 
Indietro
Alto Basso