Canali DTT

Jonny06

Digital-Forum Junior
Registrato
13 Agosto 2009
Messaggi
32
Pongo un quesito al quale forse qualcuno avra' gia' dato risposta e mi scuso anticipatamente se sono ripetitivo. E' possibile chiamando l'assistenza tecnica mediaset farsi passare i canali calcio su di un MUX diverso da quello stabilito nella mia zona ? (Catanzaro). Sul canale 68 dove sono collocati i canali calcio il segnale è scarso mentre sui canali precedenti 65 66 canali cinema il segnale è buono . Grazie anticipatamente. Ciaooooooooo
 
Impossibile, perché all'atto pratico significherebbe (e su una singola richiesta) spostare un Mux / un impianto / un canale per tutta la zona, con l'ovvio disagio per coloro che lo ricevono. Per cui, figurati... E anche quando ritenessero opportuno seguire il suggerimento di uno spettatore, rispetto alle regolamentazioni sull'emittenza, qualunque modifica di impianto, frequenza e contenuti trasmessi deve essere regolarmente vagliata, analizzata ed eventualmente autorizzata dagli organi competenti... ;)

Però, visto che lamenti il problema su un canale "alto" (il più alto è il 69), ti consigliarei di verificare le condizioni del cavo d'antenna, specie quelli posti all'esterno.
Devi sapere che quando un cavo si deteriora, l'attenuazione dei segnali si inizia a manfestare progressivamente a partire dai canali più alti... :icon_rolleyes:
 
Grazie dei consigli era come immagginavo spostare i canali da un MUX all'altro per un solo utente è impossibile il mio dilemma è pero' un altro. Come è possibile che la mia antenna digitale abbia dei problemi ad agganciare i canali e un'antenna a 5 metri di distanza analogica un ferro vecchio riesce ad agganciarli? è possibile che la mia antenna nuova abbia il segnale coperto per soli 5 metri di differenza? grazie
 
Jonny06 ha scritto:
Grazie dei consigli era come immagginavo spostare i canali da un MUX all'altro per un solo utente è impossibile il mio dilemma è pero' un altro. Come è possibile che la mia antenna digitale abbia dei problemi ad agganciare i canali e un'antenna a 5 metri di distanza analogica un ferro vecchio riesce ad agganciarli? è possibile che la mia antenna nuova abbia il segnale coperto per soli 5 metri di differenza? grazie
A parte che a volte purtroppo è possibile... :D
Facci cmq sapere com'è fatta (antenne e centralino) la tua antenna...
 
Ragazzi ricapitolando l'antenna è composta da antenna fracarro mod. blu 420, antenna fracarro mod. blu 220 ,antenna vhf , miscelatore di segnale vhf uhf montato sull'antenna e all'ingresso del cavo in casa alimentatore o amplificatore di segnale (non ho mai capito la differenza ) fracarro mod. PSU 412 costantemente collegato alla presa di corrente , senza il quale non prenderei neanche un canale nemmeno in analogico. Grazie dell'aiuto!!!!
 
Si è un alimentatore faccio sempre confusione e serve ad alimentare l'amplificatore che è posto sull'antenna .
 
Fin qui è tutto chiaro l'impianto mi sembra corretto, resta il solito problema dei canali calcio vanno e vengono il livello del segnale è al 49 % ma la qualita' è 0% e il BER molto instabile, il canale risulta agganciato , ma non è assolutamente visibile in maniera decente , ci sono freeze e l'immagine va e viene sembrerebbe addirittura che sintonizzi piu' canali contemporaneamente ,si vedono loghi diversi nella stessa immagine........IDEE?????
 
Jonny06 ha scritto:
Fin qui è tutto chiaro l'impianto mi sembra corretto, resta il solito problema dei canali calcio vanno e vengono il livello del segnale è al 49 % ma la qualita' è 0% e il BER molto instabile, il canale risulta agganciato , ma non è assolutamente visibile in maniera decente , ci sono freeze e l'immagine va e viene sembrerebbe addirittura che sintonizzi piu' canali contemporaneamente ,si vedono loghi diversi nella stessa immagine........IDEE?????
Si tante. Controllare il puntamento dell'antenna di ricezione di quel mux in maniera di avere un noise margin di almeno 3-4 db in maniera che se nella trasmissione viene modificato il fec o ci sia brutto tempo hai un margine di sicurezza decente. Se non si riesce si puo provare con un'antenna più direttiva e con maggior guadagno.
 
ho provato a orientare l'antenna ,ma non riesco a guadagnare in qualita' del segnale , mi è venuto un'altro dubbio , siccome all'antenna sono collegati piu' impianti pero' alimentatore c'è ne uno solo ad alimentare l'amplificatore è necessario che ogni impianto abbia un suo alimentatore o ne basta uno solo?
 
Jonny06 ha scritto:
ho provato a orientare l'antenna ,ma non riesco a guadagnare in qualita' del segnale , mi è venuto un'altro dubbio , siccome all'antenna sono collegati piu' impianti pero' alimentatore c'è ne uno solo ad alimentare l'amplificatore è necessario che ogni impianto abbia un suo alimentatore o ne basta uno solo?
Basta un solo alimentatore per un amplificatore. Prova con un'antenna più direttiva.
 
me ne puoi consigliare una? visto che sei del mestiere . Io sono autodidatta e mi diverto a passare fili su e giu' dal tetto di casa:D comunque ti ringrazio per la tua disponibilita';)
 
Jonny06 ha scritto:
me ne puoi consigliare una? visto che sei del mestiere . Io sono autodidatta e mi diverto a passare fili su e giu' dal tetto di casa:D comunque ti ringrazio per la tua disponibilita';)
Dipende, quante antenne hai sul palo? Ti serve una 3,4,5 banda insieme? Se ne hai più di una ,qual'è il canale del mux digitale che ti interessa?
 
Ho scritto all'inizio della discussione le antenne che ho montato , il MUX è quello dei canali calcio , canale 68, della zona di Catanzaro che dovrebbe agganciare dal ripetitore di Stalletti', è importante la mia distanza dal ripetitore?
 
Jonny06 ha scritto:
Ho scritto all'inizio della discussione le antenne che ho montato , il MUX è quello dei canali calcio , canale 68, della zona di Catanzaro che dovrebbe agganciare dal ripetitore di Stalletti', è importante la mia distanza dal ripetitore?
Potresti provare con una quinta banda piu performante ma non me la sento di farti acquistare un'antenna perche non c'è la sertezza del risultato
 
Ieri pomeriggio sono salito sul tetto di casa a smanettare coi cavi e le antenne . Risultati con l'antenna vecchio tipo il famoso chiodo riesco a prendere i canali calcio ma solo nella cucina , che è la stanza piu' vicina all'antenna se vado nel salone il segnale si perde nonostante il cavo sia collegato allo stesso alimentatore di segnale, dotato di due uscite. Ora o c'è dispersione di segnale quindi la maggiore distanza dall'antenna mi provoca la perdita di segnale oppure non so che pensare. Alla prima uscita della cucina il segnale è agganciato con livello 49/50 e qualita' molto instabile pero' sufficiente per vedere i canali in modo normale (ieri sera ho visto la partita senza problemi) , mentre nel salone non c'è traccia di segnale, la maggiore lunghezza del cavo puo' provocare una tale dispersione? Oggi riprovo a collegarmi alla mia antenna quella nuova per intenderci , e vedo se aggancia in cucina , il cavo è piu' corto perche' l'antenna è piu' vicina ,se ottengo risultati positivi lascio il tutto in cucina e mi concentro su come ovviare al problema che nel salone non si vede ( magari con un trasmettitore di segnale) . Restiamo in contatto poi ti faccio sapere . Ciaooooooo
 
Indietro
Alto Basso